Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
luigi fedele cassano
Vorrei acquistare questo obiettivo... ho una nikon d3000! vorrei sapere pregi e difetti biggrin.gif cioè mi spiego meglio... vorrei sapere l'utilità reale e i limiti di questo obiettivo!

grazie.gif
CVCPhoto
QUOTE(luigi_roma @ Oct 22 2010, 08:33 PM) *
Vorrei acquistare questo obiettivo... ho una nikon d3000! vorrei sapere pregi e difetti biggrin.gif cioè mi spiego meglio... vorrei sapere l'utilità reale e i limiti di questo obiettivo!

grazie.gif


Ciao Luigi. Il 35mm f/1,8 AF-S è un obiettivo eccezionale. A fronte di una spesa intorno ai 200 euro ti porti a casa un'ottica capace di regalarti ottimi sfocati alle aperture da 1,8 a 4 per poi trasformarsi in una 'lama' dal 5,6 in sù. Un obiettivo da tener sempre montato sulla fotocamera per street e ritratti ambientati. Un vero must che trasforma il modo di fotografare.

Il 35mm sul formato DX corrisponde come angolo di campo al 50mm su pellicola. Era l'obiettivo di prima dotazione, un vero universale che è stato la 'palestra' dei più famosi fotografi e di tutti i fotoamatori che hanno mosso i propri passi con la pellicola.

I pregi:

- E' molto luminoso (soprattutto per la sua fascia di prezzo)
- Adatto per moltissime situazioni
- Ottimo sfocato
- Grande nitidezza
- Autofocus veloce e silenzioso
- Leggerissimo e poco ingombrante
- Non è uno zoom (e quindi hai qualità da vendere)

I difetti:

- Non è uno zoom (è meno versatile di uno zoom)
-
Non vorresti mai staccarlo dalla fotocamera

Saluti

Carlo
luigi fedele cassano
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 22 2010, 10:50 PM) *
Ciao Luigi. Il 35mm f/1,8 AF-S è un obiettivo eccezionale. A fronte di una spesa intorno ai 200 euro ti porti a casa un'ottica capace di regalarti ottimi sfocati alle aperture da 1,8 a 4 per poi trasformarsi in una 'lama' dal 5,6 in sù. Un obiettivo da tener sempre montato sulla fotocamera per street e ritratti ambientati. Un vero must che trasforma il modo di fotografare.

Il 35mm sul formato DX corrisponde come angolo di campo al 50mm su pellicola. Era l'obiettivo di prima dotazione, un vero universale che è stato la 'palestra' dei più famosi fotografi e di tutti i fotoamatori che hanno mosso i propri passi con la pellicola.

I pregi:

- E' molto luminoso (soprattutto per la sua fascia di prezzo)
- Adatto per moltissime situazioni
- Ottimo sfocato
- Grande nitidezza
- Autofocus veloce e silenzioso
- Leggerissimo e poco ingombrante
- Non è uno zoom (e quindi hai qualità da vendere)

I difetti:

- Non è uno zoom (è meno versatile di uno zoom)
-
Non vorresti mai staccarlo dalla fotocamera

Saluti

Carlo



buongiorno Carlo grazie per le info molto utili... volevo aggiungerlo come extra al 18-55 e 55-200 tutto nikon wink.gif me ne aveno parlato delle ottime qualite dell obiettivo... e se l'articolo in questione vale e la passione c'è 200euro sono una spesache va in secondo piano wink.gif

grazie ancora!!
CVCPhoto
QUOTE(luigi_roma @ Oct 23 2010, 08:21 AM) *
buongiorno Carlo grazie per le info molto utili... volevo aggiungerlo come extra al 18-55 e 55-200 tutto nikon wink.gif me ne aveno parlato delle ottime qualite dell obiettivo... e se l'articolo in questione vale e la passione c'è 200euro sono una spesache va in secondo piano wink.gif

grazie ancora!!


Sono soldini spesi bene. E' un obiettivo molto versatile che riesce a fare anche ciò per cui non è stato progettato.

Ti posto un'immagine che ho scattato col 35 per provare la luce naturale con pannelli riflettenti. Nulla di che, ma rende l'idea del concetto che ti ho esposto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 194.6 KB

Nella foto puoi vedere il 50mm f/1,8 che è un obiettivo ottimo da portarsi sempre dietro.

Saluti

Carlo
Digitos
Lo avevo provato tempo fa. Un gioiellino dx, molto preciso e luminoso...

Digitos
QUOTE(Digitos @ Oct 23 2010, 10:40 AM) *
Lo avevo provato tempo fa. Un gioiellino dx, molto preciso e luminoso...


ovviamente volevo scrivere fx... messicano.gif
itrichi
beh, "ovviamente" solo se ti riferisci al 50 wink.gif
mauriziomaestri
A mio avviso è un po' inconsistente parlare di utilità reale e limiti di un obiettivo. E' un obiettivo. La sua utilità reale è intercettare luce per fare foto. Il suo limite è che dietro ha un fotografo che ha dei limiti e delle esigenze (a volte pure infondate). Carlo in questo tipo di post è eccezionale. Ti ha spiegato in poche righe il perchè sia necessario averlo in un corredo. Ho avuto modo di leggerlo in post precedenti dove elogiava codesto obiettivo e non posso far altro che sottoscrivere quanto da lui citato.
Opinione personale: è da acquistare. Poca spesa, molta resa.
Però mi sento in dovere di profonderti un consiglio, non vedere lo strumento fotografico (come fanno tantissimi in questi forum) un qualcosa di animato in grado di fare le foto. Le foto le fai tu. I limiti sono molto più del fotografo che dello strumento, non chiederti dell'utilità di un tal obiettivo per avere la conferma che l'acquisto sia valido, chiediti prima che tipo di fotografo vuoi essere ed in base alla risposta cerca gli strumenti a te più adatti che ti permettano di "parlare". Tutto il resto è (mia opinabilissima e soggetta di critiche, per carità, opinione) solo onanismo tecnologico.
claudio-rossi
Ciao,
L'ho acquistato una settimana fa e ci ho appena fatto un intero weekend a Torino (con salone del gusto). E' eccezzionale e il 18-105 VR lo ha tenuto in borsa per 2 giorni mia moglie....non è mai uscito da li!!!
Ho provato anche a moltiplicarlo 2X e, facendo delle prove comparative con e senza il duplicatore, sembra non perdere nitidezza; credo che in qualche modo possa confermare la bontà di questo obbiettivo.


Ciao

Claudio
luigi fedele cassano
io ho iniziato la ricerca dell obiettivo... biggrin.gif sono un novellino cioe mi sto avvicinando alla fotografia e il 35mm (nikon) mi hanno detto tutti che e fantastico ottima resa ottima luminosità e ci fai quasi praticamente tutto... poi dopo tutti i consiglii... farà parte presto del corredo biggrin.gif
minerva81
Ciao a tutti,

posseggo anch'io una D3000 con il 18-55 non VR. Probabilmente,anzi sicuramente sono io che non sono un fulmine di guerra e non riesco a sfruttarlo come si deve, ottenendo foto non buone per me. Volevo acquistare un secondo obiettivo ed ero indeciso tra appunto il 35mm o un 55-200Vr. So che sono totalmente diversi ma secondo voi per iniziare con un corredo quale mi conviene acquistare prima?

Grazie
EadWard
secondo me per iniziare è meglio cercare di coprire più focali possibile ...... poi ci si specializzerà.
xxberto89xx
Ero interessato anch'io a questo obiettivo per la mia D3100, da accoppiare ad un tele. Non volendo spendere un'esagerazione, lo avevo già adocchiato da qualche tempo.. Grazie a chi ha commentato, ormai sono convintissimo e lo prenderò presto biggrin.gif
sherphornet
idem come sopra(ho anch0io la d3100 col 18-105),anche perchè ho visto delle foto fatte da un mio con quest'ottica e con la d90,e sono meravigliose...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.