QUOTE(Einar Paul @ Oct 23 2010, 11:48 AM)

È molto difficile, se non impossibile, reperire esplosi o manuali di assemblaggio originali di apparecchiature coperte da brevetti, come nel caso di specie. Forse, rovistando nei meandri della rete, qualcosa salta fuori, ma siamo ai limiti della legalità.
Una DSLR, anche economica, è un oggetto molto complesso; la caduta potrebbe aver causato danni anche non visibili immediatamente, tali da pregiudicarne il corretto funzionamento. Consiglio dunque di affidarsi ad un centro di assistenza autorizzato, valutando poi l'opportunità di sottoporla o meno a riparazione.
Saluti
Einar
Ciao, veramente è il contrario. Gli oggetti coperti da brevetto non sono coperti da segreto e se ne DEVONO fornire le descrizioni dettagliate, mentre per quelli non coperti da brevetto si può optare per il segreto industriale.
I brevetti furono introdotti proprio con lo scopo fondamentale di divulgare la tecnologia concedendo però una protezione all'inventore.
E' solo una precisazione che credo possa interessare in generale, ma il succo del tuo intervento è giustissimo.