Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Roberto7879
Ciao... un po enigmatico il titolo della discussione... vediamo se riesco a spiegarmi...

Ora sono un felice e soddisfatto possessore della D300S+24-70 e particolarmente amante di landscape e architettura notturna.

ora fortunatamente ho a disposizione un piccolo budget e volevo un cosiglio tra le due seguenti opzioni:

1) comprare 14-24 f2.8 ( ottica per la quale sbavo) equivalente al 21-36 in FF
2) vendere la d300s e prendere la D700? ( risparmio un po e mi porto solo una lente, la 24-70, 3mm alla fine non sono eccessivi)

3) Idea principale poi accantonata... andare sul risparmio piu totale e prendere il Sigma 8 -16 mm Dx ( in giro ne parlano molto bene, ma non l'ho mai provato... )

Thanks

Roberto
dario205
QUOTE(Roberto7879 @ Oct 22 2010, 01:31 AM) *
Ciao... un po enigmatico il titolo della discussione... vediamo se riesco a spiegarmi...

Ora sono un felice e soddisfatto possessore della D300S+24-70 e particolarmente amante di landscape e architettura notturna.

ora fortunatamente ho a disposizione un piccolo budget e volevo un cosiglio tra le due seguenti opzioni:

1) comprare 14-24 f2.8 ( ottica per la quale sbavo) equivalente al 21-36 in FF
2) vendere la d300s e prendere la D700? ( risparmio un po e mi porto solo una lente, la 24-70, 3mm alla fine non sono eccessivi)

3) Idea principale poi accantonata... andare sul risparmio piu totale e prendere il Sigma 8 -16 mm Dx ( in giro ne parlano molto bene, ma non l'ho mai provato... )

Thanks

Roberto


...ti piacciono i paesaggi e una Fx ti farebbe comodo... ma il 14-24 è un obiettivo super... ti consiglio ques'ultimo e ti divertirai un mondo... poi un bel giorno magari potrà capitarti un'usato d'occasione per la d700 e prenderla vendendo la d300s wink.gif
velvia50
QUOTE(Roberto7879 @ Oct 22 2010, 01:31 AM) *
Ciao... un po enigmatico il titolo della discussione... vediamo se riesco a spiegarmi...

Ora sono un felice e soddisfatto possessore della D300S+24-70 e particolarmente amante di landscape e architettura notturna.

ora fortunatamente ho a disposizione un piccolo budget e volevo un cosiglio tra le due seguenti opzioni:

1) comprare 14-24 f2.8 ( ottica per la quale sbavo) equivalente al 21-36 in FF
2) vendere la d300s e prendere la D700? ( risparmio un po e mi porto solo una lente, la 24-70, 3mm alla fine non sono eccessivi)

3) Idea principale poi accantonata... andare sul risparmio piu totale e prendere il Sigma 8 -16 mm Dx ( in giro ne parlano molto bene, ma non l'ho mai provato... )

Thanks

Roberto



Possiedo la D700 da Gennaio e ti posso assicurare che i sacrifici che ho fatto per acquistarla ne sono valsi la pena.
Fare foto notturne a 5500 iso e ottenere immagini pulitissime prive di grana beh, venendo dall'analogico (che uso ancora con F6) è stato stupefacente!!
Un amico che possiede la D300 mi dice che, causa grana, non può superare i 3000 iso!!
Cioè ciò che posso dirti è che se hai la possibilità di acquistarla....PRENDILA!!
Giacomo.B
Io prenderei sicuramente l'obiettivo e non perche' la DSLR non valga ANZI!
L'obiettivo in questione e' ottimo e lo potrai utilizzare con soddisfazione anche su D300, dove con quest'ultima mantiene delle focali "equivalenti" di tutto rispetto anche per un amante dei Landscapes come tu asserisci di essere.

Saluti

Giacomo
GiulianoPhoto
Prendi il 14-24....

La D700 pur eccellente che sia a breve sarà in aggiornamento quindi non mi pare un buon investimento.
Inoltre il 14-24 su DX ha una focale equivalente davvero bella anche per i paesaggi.
alessandro.sentieri
Io prima di passare al FF con D700 rivisitai il mio parco ottiche in quella direzione.
Quindi sostituii il 12-24 col 14-24 del quale sono tuttora felice possessore: le fotocamere passano, una lente (come il 14-24 poi) è come un diamante... per sempre wink.gif biggrin.gif...

Ale
MANUEL C.
Bhè,su d700 avresti già la parte grandangolare coperta,ma su d300 col 14-24 la copriresti,avresti una signora lente e oltretutto l'accompagni al 24-70,credo che in questo particolare caso punterei alla lente.
GiovanniValentino
QUOTE(alessandro.sentieri @ Oct 22 2010, 08:12 AM) *
Io prima di passare al FF con D700 rivisitai il mio parco ottiche in quella direzione.
Quindi sostituii il 12-24 col 14-24 del quale sono tuttora felice possessore: le fotocamere passano, una lente (come il 14-24 poi) è come un diamante... per sempre wink.gif biggrin.gif...

Ale



Come dice Alessandro "un diamante è per sempre"

Giovanni
Vinc74
Il 14-24 abbianto al sensore DX ha un grossissimo difetto... fa venire voglia di FF :-P
Entro pochi giorni ti ritroverai a cercare comunque una D700 (magari usata) :-)
maurizio angelin
Concordo totalmente con i pareri di Giacomo e Alessandro.
Qui alcuni esempi di cosa può fare su DX il 14-24

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...'s&st=0

http://www.nikonclub.it/forum/Il_Cratere_D...ano-t98871.html

Maurizio
cuomonat
Ambo messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 696.5 KB
Digitos
Il 14-24 ha senso considerarlo se si ha la convizione prima o poi di passare in FF altrimenti è un po' uno spreco.

A focali così ridotte, da 14 a 21 c'è una bella differenza...

marce956
Mi schiero con quelli che ti consigliano il 14-24
Gian Carlo F
QUOTE(Digitos @ Oct 23 2010, 10:57 AM) *
Il 14-24 ha senso considerarlo se si ha la convizione prima o poi di passare in FF altrimenti è un po' uno spreco.

A focali così ridotte, da 14 a 21 c'è una bella differenza...


sono molto d'accordo, ma mi sembra che il progetto ci sia.....
freelazio
Vado controcorrente, avendo già il 24-70 io prenderei la D700.
Preferirei avere 24mm su D700 che 21 su D300, il 14-24 si apprezza realmente su FF su DX lo vedo castrato.

Gian
maurizio angelin
QUOTE(freelazio @ Oct 23 2010, 08:43 PM) *
.... su DX lo vedo castrato.


Castrato come ? Così

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB

oppure così ?

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...c=90131&hl=

Certo che il formato FX "é la morte sua". Ma anche in DX ti regala le sue belle soddisfazioni.

Maurizio
halloween.76
Correggetemi se sbaglio..

Il 24-70 su FF (D700) ha un rapporto di 1:1, quindi facendo il ragionamento inverso, su DX (D300s) vale come un 36-105 (1,5x) . Giusto..?

Ora invertendo nuovamente i concetti, con il passaggio a D700 e mantenendo il 24-70 il nostro amico otterebbe delle foto pari a quelle fatte con un 16-46 montato su DX.. Corretto..?

In altre parole, otterrebbe più copertura (che è ciò che vorrebbe) semplicemente cambiando il corpo macchina..

Spero di non aver scritto castronerie..
freelazio
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 23 2010, 10:07 PM) *
Castrato come ? Così

Ingrandimento full detail : 3.1 MB

oppure così ?

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...c=90131&hl=

Certo che il formato FX "é la morte sua". Ma anche in DX ti regala le sue belle soddisfazioni.

Maurizio

Forse con la mia espressione ti ho indotto a fraintendere il mio pensiero.
Non intendevo mettere in dubbio la qualità del 14-24, che ho ed apprezzo, ma avendo già il 24-70 non credi che avrebbe ottenuto un risultato altrettanto ottimo con la D700 + 24-70 facendo un passo indietro di 1 m, forse meno?
Mentre con l'ottimo 14-24 e la D300 non potrebbe mai ottenere i risultati possibili con la D700 agli alti ISO o la sua gamma dinamica.
Tra i pro e i contro io preferirei avere subito le prestazioni della D700 rinunciando a 3mm di focale.........tutto quì.

Gian

QUOTE(halloween.76 @ Oct 23 2010, 10:27 PM) *
Correggetemi se sbaglio..

Il 24-70 su FF (D700) ha un rapporto di 1:1, quindi facendo il ragionamento inverso, su DX (D300s) vale come un 36-105 (1,5x) . Giusto..?

Ora invertendo nuovamente i concetti, con il passaggio a D700 e mantenendo il 24-70 il nostro amico otterebbe delle foto pari a quelle fatte con un 16-46 montato su DX.. Corretto..?

In altre parole, otterrebbe più copertura (che è ciò che vorrebbe) semplicemente cambiando il corpo macchina..

Spero di non aver scritto castronerie..

Forse ho capito male il tuo ragionamento, ma lui non vuole vendere il 24-70 per finanziare l'acquisto, chiede solo se comprare il 14-24 o la D700; mantenendo il 24-70 che ha.

Gian
halloween.76
QUOTE(freelazio @ Oct 23 2010, 10:37 PM) *
Forse ho capito male il tuo ragionamento, ma lui non vuole vendere il 24-70 per finanziare l'acquisto, chiede solo se comprare il 14-24 o la D700; mantenendo il 24-70 che ha.

Gian


Quello che ho voluto dire è che si potrebbe salvare "capra e cavoli" solamente acquistando la D700 e mantenedo il 24-70..
Si otterrebbe comunque un abbassamento del rapporto di ingrandimento rispetto al formato DX.
In pratica è come se l'utente continuasse a scattare in DX con un 16 mm.
freelazio
QUOTE(halloween.76 @ Oct 24 2010, 10:51 AM) *
Quello che ho voluto dire è che si potrebbe salvare "capra e cavoli" solamente acquistando la D700 e mantenedo il 24-70..
Si otterrebbe comunque un abbassamento del rapporto di ingrandimento rispetto al formato DX.
In pratica è come se l'utente continuasse a scattare in DX con un 16 mm.

E allora dicevamo la stessa cosa partendo da un ragionamento diverso, mi dispiace non aver capito.

Buona domenica
Gian
1gikon
La mia esperienza personale fu quella di prendere prima il 14 24 (addirittura su D60) e poi D300 e D700!
Non mi sono mai pentito!....Anzi! rolleyes.gif
Attualmente possiedo sia il 14 24 che il 24 70 e le trovo (ovviamente) due ottiche fantastiche ma completamente diverse , anche per motivi di distorsione (a 24 mm il 14 24 è praticamente Distorsion Free) a 24 mm si usa il 14 24 e solo quando "si è costretti" il 24 70 !
Comunque con il 14 24 ti si apre "tutta un'altra vita fotografica"!
Io prenderei il 14 24 semmai poi il 70 200 (non si capisce se già hai qualcosa sul medio tele....decidi tu fra VRI e VRII ma io con il VRI mi trovo "meglio") aspettando nel frattempo la prossima evoluzione FF potendo scegliere con calma fra D700 a buon prezzo (ma già lo è adesso) e futura D700x (o come si chiamerà)!
Nel frattempo come ti è stato già dimostrato guru.gif potrai goderti una delle migliori ottiche del catalogo Nikon (sicuramente ti accorgerai che "portarla in giro" non sarà proprio una passeggiata non tanto per il peso ma per "la delicatezza" dell' accoppiata lentone frontale senza filtro-tappo frontale...ma ci si abitua)!
Certo non potrai "fermarti al 14 24"! messicano.gif
Ci rivediamo al Club! Pollice.gif
Ciao
CVCPhoto
QUOTE(Roberto7879 @ Oct 22 2010, 01:31 AM) *
Ciao... un po enigmatico il titolo della discussione... vediamo se riesco a spiegarmi...

Ora sono un felice e soddisfatto possessore della D300S+24-70 e particolarmente amante di landscape e architettura notturna.

ora fortunatamente ho a disposizione un piccolo budget e volevo un cosiglio tra le due seguenti opzioni:

1) comprare 14-24 f2.8 ( ottica per la quale sbavo) equivalente al 21-36 in FF
2) vendere la d300s e prendere la D700? ( risparmio un po e mi porto solo una lente, la 24-70, 3mm alla fine non sono eccessivi)

3) Idea principale poi accantonata... andare sul risparmio piu totale e prendere il Sigma 8 -16 mm Dx ( in giro ne parlano molto bene, ma non l'ho mai provato... )

Thanks

Roberto


E se andassimo controcorrente?

Tenere la D300s e il 24-70, acquistare la D700 e utilizzarlo su entrambe. Sarebbe come avere 2 obiettivi diversi, nell'attesa poi di poter acquistare il favoloso 14-24.

Con 2 macchine e 2 obiettivi sarebbe come avere una macchina e tre obiettivi, ma con il vantaggio enorme della versatilità.

Vendere la D300s sarebbe comunque sia un delitto, anche per un futuro utilizzo di zoom tele.

Saluti

Carlo
freelazio
QUOTE(1gikon @ Oct 24 2010, 12:53 PM) *
............................
Attualmente possiedo sia il 14 24 che il 24 70 e le trovo (ovviamente) due ottiche fantastiche ma completamente diverse , anche per motivi di distorsione (a 24 mm il 14 24 è praticamente Distorsion Free) a 24 mm si usa il 14 24 e solo quando "si è costretti" il 24 70 !
............................

Se li usasse entrambi su D700 il tuo discorso fila, ma lui userebbe il 14-24 su D300s o il 24-70 su D700.
Per poter valutare la distorsione delle due accoppiate dovrebbe scattare a 16mm (24mm eq.) su D300s. Credo non si possa affermare che a 16mm il 14-24 abbia meno distorsione del 24-70 a 24mm.

Gian
1gikon
QUOTE(freelazio @ Oct 24 2010, 01:45 PM) *
Se li usasse entrambi su D700 il tuo discorso fila, ma lui userebbe il 14-24 su D300s o il 24-70 su D700.
Per poter valutare la distorsione delle due accoppiate dovrebbe scattare a 16mm (24mm eq.) su D300s. Credo non si possa affermare che a 16mm il 14-24 abbia meno distorsione del 24-70 a 24mm.

Gian

Ciao Gian,
il problema non si pone, perchè chi compra un 14 24 ed ha un 24 70 ha intenzione di passare "prima o poi" a FF(io dico "integrare" perchè non rinuncerei mai ai vantaggi del DX) !
La questione mi sembrava fosse "prima" o "poi"!
Io dico "prima"!
Nel frattempo mancherà sempre "qualcosa"!!
Avendo entrambi corpi Dx e FX le soluzioni sono "infinite" ma siamo OT!
Ciao
Luigi
freelazio
QUOTE(1gikon @ Oct 24 2010, 02:18 PM) *
Ciao Gian,
il problema non si pone, perchè chi compra un 14 24 ed ha un 24 70 ha intenzione di passare "prima o poi" a FF(io dico "integrare" perchè non rinuncerei mai ai vantaggi del DX) !
La questione mi sembrava fosse "prima" o "poi"!
Io dico "prima"!
Nel frattempo mancherà sempre "qualcosa"!!
Avendo entrambi corpi Dx e FX le soluzioni sono "infinite" ma siamo OT!
Ciao
Luigi

Se li acquista entrambi (14-24 e D700) è meglio non ci piove messicano.gif se poi ha anche il 70-200 buon per lui.
La discussione era quale acquistare prima e io, pur avendo ed apprezzando molto il 14-24, vedo più pro nel passare subito al FF per integrare in seguito.

Ciao
1gikon
QUOTE(freelazio @ Oct 24 2010, 02:26 PM) *
Se li acquista entrambi (14-24 e D700) è meglio non ci piove messicano.gif se poi ha anche il 70-200 buon per lui.
La discussione era quale acquistare prima e io, pur avendo ed apprezzando molto il 14-24, vedo più pro nel passare subito al FF per integrare in seguito.

Ciao

Daccordo Gian!
Prima o poi" questo è il dilemma!
Se non li acquista entrambi è meglio che non ne acquisti nessuno! messicano.gif
Mi dici nel frattempo (ma stiamo discutendo di questioni temporali quindi di ripiego quindi marginali...che non ci divideranno mai messicano.gif ) che me ne faccio di una D300 ed una D700 e di un 24 70 ?
Mi dici come la metto se mi accorgo che per qualche centinaia di Euros in più "potevo" comprare la FF dei miei sogni (leggi che la nuova D700x risulti "stratosferica" per landscape")?
Mi dici se come la prenderei se per pochi mesi mi accorgo che ho pagato l'intera svalutazione (fisiologica dei corpi macchina) della D700?
Detto questo il resto è come scoprire se è nato prima l'uovo o la gallina!
Ciao Gian
massimhokuto
io consiglio di aspettare che esca la nuova D700 o 800 come si chiamerà.. e cercherei sull'usato una D700 a prezzi umani . poi vederei la d300 per finanziare il 14-24 almeno metà.

ti troveresti con d700+14-24-24-70... benvenuto nel full frame!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.