sono un quasi possessore di una D90 che, salvo ripensamenti, acquisterò a breve. Mi rivolgo a voi per un consiglio sulle lenti, confidando nella vostra esperienza

Per ora sono abbastanza convinto nell'acquistare il kit con il nikkor 18-200 VR II, ma mi chiedevo alcune cose:
1) meglio il 18-200 o con un costo simile posso prendere due lenti distinte di qualità migliore? che so, 18-55 e 55-200? Quali eventualmente?
2) è abissale la differenza tra il 18-200 nikon e obiettivi con stessa focale di produttori diversi? c'è una buona differenza economica!
3) pensando a lenti usate, c'è qualche macro da ricercare come lente di buona qualità che si possa usare su d90? non necessariamente dotata di autofocus, che non trovo strettamente necessario per una lente macro (opinione sbagliata?)
Parlando degli usi che ne farei, segnalo una mia particolare predilezione per i fiori, capita di rado invece che mi interessi ad oggetti o soggetti più piccoli, come gli insetti.
Provengo da una fotocamera bridge che come ottica aveva un 10x (indicato come 38-380mm equivalenti ma come ingrandimento, confrontato “a vista”, rende esattamente come un 200mm montato su una d3000) ed è per questo che mi indirizzavo al 18-200, abituato come sono a passare da soggetti vicini a distanti in continuazione. Un'unica ottica mi permetterebbe maggiore comodità, com’è ovvio, senza continuamente cambiare le lenti.
Naturalmente non disdegno ritratti, grand’angoli e paesaggi distanti, ma non posso certo permettermi tutte le lenti necessarie con fondi da studente! Ogni consiglio è benvenuto

Grazie
Luca