Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mattiamoro.com
Vorrei se qualcuno fosse così gentile sapere se è stato un buon o modesto acquisto un NIKKOR AF 70-300/4-5,6 G usato per montarlo sulla mia d5000..grazie a tutti!
1gikon
QUOTE(mattiadesign @ Oct 19 2010, 07:04 PM) *
Vorrei se qualcuno fosse così gentile sapere se è stato un buon o modesto acquisto un NIKKOR AF 70-300/4-5,6 G usato per montarlo sulla mia d5000..grazie a tutti!

Se leggi le opinioni da queste parti lo consideriamo, in maggioranza, uno dei peggiori in assoluto.
Per me vale un pò di meno di quel poco che costa!
Comunque le foto le fa lo stesso, non è che non le faccia, e spesso possono essere anche belle!
Sarebbe stato facile consigliarti il 70 300 VR ma costa 4 volte tanto!
Meglio il 55 200 VR che costa quasi il doppio !
Io ho sempre avuto voglia di acquistarlo per verificare di persona quanto sia "deficiente" nella realtà, ma poi ho sempre desistito!
Comunque per i prossimi acquisti ti consiglio di chiedere prima e non dopo! dry.gif
Visto che lo hai preso dacci notizie confortanti! Pollice.gif
Ciao
ostenson
Ciao,
lo avevo tampo tempo fa sulla D50 e così schifezza non faceva. Non so come si comporta sui moderni sensori "avidi" di obiettivi con alta risolvenza, ma se performa similarmente a quanto faceva sulla D50, secondo me hai speso bene i tuoi soldi.
Ciao e buone foto smile.gif
Mauro Va
I limiti li mostra alla massima focale, al contrario di obiettivi che costano tre volte tanto.


Ciao Mauro
Luciov
QUOTE(mattiadesign @ Oct 19 2010, 07:04 PM) *
Vorrei se qualcuno fosse così gentile sapere se è stato un buon o modesto acquisto un NIKKOR AF 70-300/4-5,6 G usato per montarlo sulla mia d5000..grazie a tutti!

E' uno degli obiettivi Nikon piùeconomici.
Prova a visitare il club dei "plasticotti": vedrai che, se diaframmato e senza la pretesa della focale estrema (300mm), è capace di restituire scatti di gran lunga superiori ala sua fama dry.gif

http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_dei_NIK...IT-t122277.html
ciao e a presto
Franco_
QUOTE(mattiadesign @ Oct 19 2010, 07:04 PM) *
Vorrei se qualcuno fosse così gentile sapere se è stato un buon o modesto acquisto un NIKKOR AF 70-300/4-5,6 G usato per montarlo sulla mia d5000..grazie a tutti!


Ciao e benvenuto.

Ho acquistato questo obiettivo nel 2003 insieme ad una F75.
L'ho tenuto quando sono passato al digitale con la D70 e l'ho venduto nel 2005 per un AFD 70-210/4-5.6.
E' compatto (anche se si allunga) e leggero, oltre i 200mm lascia a desiderare molto, non è un campione di nitidezza, non ha colori particolarmente brillanti e poca resistenza ai controluce. Come la maggioranza delle ottiche tutte le ottiche ha la sua resa migliore chiudendo il diaframma di un paio di stop, quindi tra f/8 e f/11. In una parola è un vero plasticone. L'ho rivenduto per 100€, quella cifra la vale tutta... soprattutto se non si hanno molte pretese.

Perchè lo hai acquistato ? Sulla D5000 dovrai focheggiare a mano, visto che l'obiettivo non è motorizzato e che nemmeno la fotocamera lo è...
mattiamoro.com
QUOTE(Franco_ @ Oct 20 2010, 09:31 AM) *
Ciao e benvenuto.

Ho acquistato questo obiettivo nel 2003 insieme ad una F75.
L'ho tenuto quando sono passato al digitale con la D70 e l'ho venduto nel 2005 per un AFD 70-210/4-5.6.
E' compatto (anche se si allunga) e leggero, oltre i 200mm lascia a desiderare molto, non è un campione di nitidezza, non ha colori particolarmente brillanti e poca resistenza ai controluce. Come la maggioranza delle ottiche tutte le ottiche ha la sua resa migliore chiudendo il diaframma di un paio di stop, quindi tra f/8 e f/11. In una parola è un vero plasticone. L'ho rivenduto per 100€, quella cifra la vale tutta... soprattutto se non si hanno molte pretese.

Perchè lo hai acquistato ? Sulla D5000 dovrai focheggiare a mano, visto che l'obiettivo non è motorizzato e che nemmeno la fotocamera lo è...



Intanto grazie dei consigli,
il mio acquisto è stato determinato dall'offerta a cui sono andato in contro circa 50Euro e per quel che costava, visto che dispongo attualmente di un nikkor 18-55 vr DX mi sembrava un'alternativa da provare.Sicuramente quando avrò fatto una valutazione dopo lungo tempo nel quale lo avrò testato magari acquisterò un'ottica più prestante e più impegnativa in termini economici.
Avevo voglia di un tele anche scarso ad un prezzo scarso.. smile.gif
mav155
Per 50euro alla fine ti sei tolto uno sfizio, penso che anch'io l'avrei fatto nelle tue condizioni.
beppe cgp
QUOTE(mattiadesign @ Oct 20 2010, 10:35 AM) *
Intanto grazie dei consigli,
il mio acquisto è stato determinato dall'offerta a cui sono andato in contro circa 50Euro e per quel che costava, visto che dispongo attualmente di un nikkor 18-55 vr DX mi sembrava un'alternativa da provare.Sicuramente quando avrò fatto una valutazione dopo lungo tempo nel quale lo avrò testato magari acquisterò un'ottica più prestante e più impegnativa in termini economici.
Avevo voglia di un tele anche scarso ad un prezzo scarso.. smile.gif


Focheggiare a mano però non sarà molto simpatico... specialmente su un tele! hmmm.gif
Personalmente... e sottolineo personalmente, non l'avrei acquistato.
mattiamoro.com
QUOTE(beppenikon @ Oct 20 2010, 10:47 AM) *
Focheggiare a mano però non sarà molto simpatico... specialmente su un tele! hmmm.gif
Personalmente... e sottolineo personalmente, non l'avrei acquistato.

scusa ma AF cosa vuol dire nel NIKKOR AF 70-300/4-5,6 G ?
beppe cgp
QUOTE(mattiadesign @ Oct 20 2010, 10:54 AM) *
scusa ma AF cosa vuol dire nel NIKKOR AF 70-300/4-5,6 G ?


Vuol di Auto Focus
Significa che L'autofocus funziona solo nelle fotocamere con il motore AF interno al corpo macchina...
e nella d5000 non c'è... quindi con quell'obiettivo devi focheggiare a mano.

Per la tua D5000 se vuoi l'af devi stare sulle ottiche marchiate AF-S

Spero di essere stato chiaro.
mattiamoro.com
QUOTE(beppenikon @ Oct 20 2010, 10:57 AM) *
Vuol di Auto Focus
Significa che L'autofocus funziona solo nelle fotocamere con il motore AF interno al corpo macchina...
e nella d5000 non c'è... quindi con quell'obiettivo devi focheggiare a mano.

Per la tua D5000 se vuoi l'af devi stare sulle ottiche marchiate AF-S

Spero di essere stato chiaro.


Eccellente risposta!..soprattutto per un neofita come me..grazie
luca.m
Concordo con chi mi ha preceduto, sulla tua d5000 dovrai focheggiare a mano, purtroppo, comunque per 50 euro ne vale la pena, più che altro per capire se è la focale che ti interessa, potrai tranquillamente rivenderlo per prendere qualcosa di meglio senza perderci economicamente.

Comunque io ce l'ho dall'epoca della pellicola e devo dire che se non si pretende troppo su pellicola si comporta decentemente (soprattutto considerando il rapporto qualità prezzo) se non utilizzato alla massima focale e a tutta apertura, sul digitale soprattutto su dx perde un pò a mio parere.

Come ottica da combattimenti e per iniziare penso che possa andrare, purtroppo è l'af che ti frega nel tuo caso!!! cool.gif
mattiamoro.com
QUOTE(luca.m @ Oct 20 2010, 11:12 AM) *
Concordo con chi mi ha preceduto, sulla tua d5000 dovrai focheggiare a mano, purtroppo, comunque per 50 euro ne vale la pena, più che altro per capire se è la focale che ti interessa, potrai tranquillamente rivenderlo per prendere qualcosa di meglio senza perderci economicamente.

Comunque io ce l'ho dall'epoca della pellicola e devo dire che se non si pretende troppo su pellicola si comporta decentemente (soprattutto considerando il rapporto qualità prezzo) se non utilizzato alla massima focale e a tutta apertura, sul digitale soprattutto su dx perde un pò a mio parere.

Come ottica da combattimenti e per iniziare penso che possa andrare, purtroppo è l'af che ti frega nel tuo caso!!! cool.gif

..ho visto i prezzi degli af-s e costano notevolmente di più, intanto cerco di accontentarmi e sperimentare..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.