Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pietro58
salve cerco urgentemente un aiuto se vi è possiblile,
posseggo una d-100 da diversi anni mantenendola con molta cura, viste le soddisfazioni che mi ha dato e che ancora mi da. oggi all'improvviso mi sono accorto che l'otturatore non va più al di sopra di 1/125 mentre in giu risponde come sempre, ho provato a resettarla con il tastino vicino all'usb ma niente da fare, pur funzionando l'esposimetro sopra 1/125 non va
umbertomonno
QUOTE(pietro58 @ Oct 18 2010, 07:35 PM) *
salve cerco urgentemente un aiuto se vi è possiblile,
posseggo una d-100 da diversi anni mantenendola con molta cura, viste le soddisfazioni che mi ha dato e che ancora mi da. oggi all'improvviso mi sono accorto che l'otturatore non va più al di sopra di 1/125 mentre in giu risponde come sempre, ho provato a resettarla con il tastino vicino all'usb ma niente da fare, pur funzionando l'esposimetro sopra 1/125 non va

Ciao,
non è che il flash è rimasto attivato per qualche strano motivo?La spia rossa del lampetto nel mirino è accesa?
1berto

QUOTE(pietro58 @ Oct 18 2010, 07:35 PM) *
salve cerco urgentemente un aiuto se vi è possiblile,
posseggo una d-100 da diversi anni mantenendola con molta cura, viste le soddisfazioni che mi ha dato e che ancora mi da. oggi all'improvviso mi sono accorto che l'otturatore non va più al di sopra di 1/125 mentre in giu risponde come sempre, ho provato a resettarla con il tastino vicino all'usb ma niente da fare, pur funzionando l'esposimetro sopra 1/125 non va

Ciao,
non è che il flash è rimasto attivato per qualche strano motivo?La spia rossa del lampetto nel mirino è accesa?
1berto
Antonio Canetti
in tutti i programmi A-S-P-M si blocca?

se è si, credo che abbia bisogna di assistenza.

Antonio
CVCPhoto
Mi risulta strano un comportamento di questo genere da parte di un otturatore. O va o non va. Penserei anch'io a qualche settaggio del del flash oppure forse, sparo, ad un contatto sulla slitta.

Saluti

Carlo
pietro58
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 18 2010, 09:23 PM) *
Mi risulta strano un comportamento di questo genere da parte di un otturatore. O va o non va. Penserei anch'io a qualche settaggio del del flash oppure forse, sparo, ad un contatto sulla slitta.

Saluti

Carlo


grazie per avermi risposto carlo, ho fatto altre prove più approfondite ed il tempo di scatto max infatti è proprio 1/180 che è il massimo di sincronizzazione flash.a guardare la slitta non si nota nulla di anomalo e/o di rotto, mannaggia me, tutto questo xche un amico mi ha regalato la sua vecchia analogica tenuta nel cassetto insieme ad un 35-70 ed un sb-28.
ho sempre usato il mio sb-800, ed avere un'altro flash mi sembrava utile
a questo punto non so se smontare per vedere cosa si potrebbe essere incastrato sotto la slitta o buttare il tutto nell'attesa della d-700

cmq grazie per il consiglio

saluti pietro
buzz
premesso che l'sb28 non funziona a pieno sulla d100, non credo che possa aver causato il problema.
Controlla invece che non ci sia lo sporttellino del flash incorporato che faccia difetto o che resti parzialmente aperto.
quello potrebbe forzare il tempo a quello di sincro.
Però in modalità M i tempi dovrebbero poter essere impostati a piacere.
Prova un reset hardware tramite i pulsantini appositi.
pietro58
QUOTE(buzz @ Oct 19 2010, 10:36 AM) *
premesso che l'sb28 non funziona a pieno sulla d100, non credo che possa aver causato il problema.
Controlla invece che non ci sia lo sporttellino del flash incorporato che faccia difetto o che resti parzialmente aperto.
quello potrebbe forzare il tempo a quello di sincro.
Però in modalità M i tempi dovrebbero poter essere impostati a piacere.
Prova un reset hardware tramite i pulsantini appositi.


l'ho fatto caro amico, sia i pulsantini verdi sia il tastino vicino l'usb ma non va, dopo le vostre risposte mi sono messo con pazienza e tenacia e posso affermare che il tempo di scatto max è proprio 1/180 e non 1/125, cioè il tempo max con cui sincronizza il flash, mannaggia, anche ad un esame estetico non riesco a trovare nulla di incastrato o strano sul corpo macchina, montando e rimontando il mio sb-800 nella speranza che succedesse un qualche miracolo la situazione non cambia,mannaggia me!

grazie per i suggerimenti

salutoni
pietro
umbertomonno
QUOTE(pietro58 @ Oct 19 2010, 11:00 AM) *
l'ho fatto caro amico, sia i pulsantini verdi sia il tastino vicino l'usb ma non va, dopo le vostre risposte mi sono messo con pazienza e tenacia e posso affermare che il tempo di scatto max è proprio 1/180 e non 1/125, cioè il tempo max con cui sincronizza il flash, mannaggia, anche ad un esame estetico non riesco a trovare nulla di incastrato o strano sul corpo macchina, montando e rimontando il mio sb-800 nella speranza che succedesse un qualche miracolo la situazione non cambia,mannaggia me!

grazie per i suggerimenti

salutoni
pietro

Secondo me è come se sentisse ancora la presenza del flash.
Prova, continuamente a pulire i contatti della slitta magari con uno di quei lubrificanti spray, ma non spruzzare direttamente e bagna un cotton fioc e piano piano passacelo sopra, ripeti più vote l'operazione nel tempo.
Ciao
1berto
pietro58
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Oct 19 2010, 11:42 AM) *
Secondo me è come se sentisse ancora la presenza del flash.
Prova, continuamente a pulire i contatti della slitta magari con uno di quei lubrificanti spray, ma non spruzzare direttamente e bagna un cotton fioc e piano piano passacelo sopra, ripeti più vote l'operazione nel tempo.
Ciao
1berto

non so se servirà a molto pulire i contatti di spray ne ho in abbondanza ( faccio il cameraman di professione quindi con le tele è sempre meglio averne a portata di mano),cmq provo anche se credo che l'inghippo possa stare nel piolino dell' sb-28 che potrebbe aver piegato e/o messo in corto qualcosa all'interno ma tremo al solo pensiero di aprire il tutto

grazie per il suggerimento

pietro
buzz
ma scherzi?
cosa può aver fatto il piriolino di un flash a dei contatti esterni?
controlla invece il flash incorporato.
Secondo me è nello sportellino la causa di tutto.
pietro58
carissimo buzz

lo controllo, lo guardo ma non trovo nulla di anomalo nello sportellino del flash incorporato e poi se fosse lui l'incriminato non dovrebbe accendersi il pronto flash nel mirino? dovrei smontarlo per controllare il contatto sotto
acc....... che rebus.

grazie ancora per il suggerimento
Andrea Meneghel
Anche secondo me, sente lo sportello aperto anche se non è cosi..e "forza" il sincronismo

QUOTE(pietro58 @ Oct 19 2010, 12:15 PM) *
carissimo buzz

lo controllo, lo guardo ma non trovo nulla di anomalo nello sportellino del flash incorporato e poi se fosse lui l'incriminato non dovrebbe accendersi il pronto flash nel mirino? dovrei smontarlo per controllare il contatto sotto
acc....... che rebus.

grazie ancora per il suggerimento


caspita allora non saprei proprio cosa suggerire...
pietro58
QUOTE(bluesun77 @ Oct 19 2010, 12:18 PM) *
Anche secondo me, sente lo sportello aperto anche se non è cosi..e "forza" il sincronismo
caspita allora non saprei proprio cosa suggerire...


lo so potrebbe essere lui il disgraziato, ma chi lo ha mai usato.........l'ho solo aperto qualche volta per errore il malefico e a ben guardare il contatto elettrico per inserirlo non è nel pulsantino ma sotto
dovra avere un flat e una molletta sotto la calotta che da il contatto,bah non so se smontare o cosa

grazie bluesun per il sugg....... provo a guardare meglio

buzz
non smontare niente,.
Le flat hanno il brutto vizio di lacerarsi con estrema facilità.
Se proprio non riesci a venirne a capo in nesusn modo, fai fare un viaggetto in assistenza, che lì te lo risolvono di certo.
pietro58
QUOTE(buzz @ Oct 19 2010, 12:46 PM) *
non smontare niente,.
Le flat hanno il brutto vizio di lacerarsi con estrema facilità.
Se proprio non riesci a venirne a capo in nesusn modo, fai fare un viaggetto in assistenza, che lì te lo risolvono di certo.


caro buzz invece ho smontato tutto
nessun flat o bottoncino da risistemare, li sotto è tutto a posto, mi sa che si sara bruciata una bobina vicino alla saracinesca dell'otturatore
a giorni andrò a roma al centro assistenza che ha indicato nital nella mail di risposta che mi ha mandato e a cui vanno i miei ringraziamenti per la e la gentilezza e la sollecitudine della risposta (neanche 12 ore dalla mia, che fulmini)
grazie a te ed a tutti coloro che mi hanno dato suggerimenti in merito al problema, che mondo la nikon

ciao a tutti ed a risentirci

pietro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.