Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
soulhely
Ciao a tutti,

navigando su internet mi sono imbattuto in questa foto:

http://modelmayhm-0.vo.llnwd.net/d1/photos...b0a28c5a6a8.jpg

mi chiedevo se sapeste darmi delle idee su come ottenere quell'effetto cosi' particolare della pelle... in particolare, quei colori cosi' pastello, e l'omogeneita' e ruvidita' al tempo stesso della pelle...

grazie mille!
buzz
I colori sono merito della luce, la pelle, oltre al merito della mamma della modella, una parte lo darei al visagista.
Credo che in questa foto in particolare ci sia pochissima post produzione, se � a qualche filtro a cui pensavi come trucco.
soulhely
QUOTE(buzz @ Oct 17 2010, 05:35 PM) *
I colori sono merito della luce, la pelle, oltre al merito della mamma della modella, una parte lo darei al visagista.
Credo che in questa foto in particolare ci sia pochissima post produzione, se � a qualche filtro a cui pensavi come trucco.


Grazie mille del passaggio

in realta' credo che di pp ce ne sia qui (e la bravura sta proprio nel non farla apparire, soprattutto nel modo in cui siamo abituati a concepirla (e dunque riconoscerla wink.gif ) )
per dire, lo vedi dalla ruvidita' delle zone in ombra (che mi fanno pensare per dire a un soft light+BW) e dalla peluria sul volto cosi' visibile wink.gif
buzz
La peluria non la aggiungi, per cui o c'� o nessuno si sogna di farla.
Semmai puoi aggiungere gdella grana per simulare l'effetto pellicola.
Sul collo si vedono le rugosit� naturali.
Insomma, come un trucco acqua e sapone: difficilissimo da fare ma dal risultato soprendentemente naturale.
io sono sempre convinto che la modella sia cos� di suo, e che la foto sia creata con un sapiente uso della luce
soulhely
QUOTE(buzz @ Oct 17 2010, 07:00 PM) *
La peluria non la aggiungi, per cui o c'� o nessuno si sogna di farla.
Semmai puoi aggiungere gdella grana per simulare l'effetto pellicola.
Sul collo si vedono le rugosit� naturali.
Insomma, come un trucco acqua e sapone: difficilissimo da fare ma dal risultato soprendentemente naturale.
io sono sempre convinto che la modella sia cos� di suo, e che la foto sia creata con un sapiente uso della luce



mi permetto di insistere... se hai un po' di occhio per la pp, ti accorgi subito cosa e' stato fatto... ovviamente risci a riconoscere quello che sai fare wink.gif prova a duplicare un livello, convertire in bianco e nero con un filtro blu, e a fondere con soft light... vedrai quell'effetto sui neri, che e' diverso dal semplice aumentare il contrasto wink.gif questo per dirti che di pp ce n'e' wink.gif anche perche' conosco (di fama) il fotografo e la modella, e il primo e' molto bravo con la pp, la seconda non e' cosi' pelosa biggrin.gif facevo riferimento alla peluria, perche' e' il classico elemento che viene enfatizzato (non aggiunto ovviamente) da un certo tipo di pp, cosi' come, se ci fai caso, ai denti, che mostrano lo stesso effetto sulle parti in ombra (e qui secondo me al fotografo e' scappata, perche' non e' troppo gradevole)
poi e' chiaro che comunque c'e' tutto un lavoro professionale di make-up e luci wink.gif



ges
La foto mostrata da soulhely � un classico del fotoritocco professionale, ne ho viste e trattate a decine (forse anche qualche centianaio nel giro di alcuni anni) per non riconoscere la tecnica usata.

Qui certamente, come dice buzz, la luce e la qualit� della foto hanno gi� fatto la loro parte ma poi la pelle � stata uniformata con la PP.

Ecco un esempio:
Clicca per vedere gli allegati

buzz
c'� ritocco e ritocco.
Enfatizzare i canali colore, migliorate i contrasti, i colori, i toni � una cosa.
Ritoccare le superfici � un'altra.
Il ritocco pi� classico e pi� evidente e meno bello � la pelle plasticosa, che si ritocca con i vari plugin da portrait di photoshop, ma per ottenere questi effetti occorre parecchio lavoro.
Il fatto che con questa enfatizzazione si metta in evidenza la peluria mi da conferma che si tratta doi una miglioria a livello di toni, e non di un filtr0o devastante, come spesso si usano attualmente.

ges, mi dici che interventi ci sono sul tuo esempio, a parte il cerotto sui brufoli e un aumento della curva intermedia?
ges
QUOTE(buzz @ Oct 17 2010, 10:09 PM) *
ges, mi dici che interventi ci sono sul tuo esempio, a parte il cerotto sui brufoli e un aumento della curva intermedia?


A parte il cerotto per correggere le impurit�, ci sono diversi passaggi, tra cui l'applicazione di alcuni filtri: sfocatura, accentua passaggio, disturbo intemedio, aggiungi disturbo.
soulhely
QUOTE(ges @ Oct 17 2010, 10:18 PM) *
A parte il cerotto per correggere le impurit�, ci sono diversi passaggi, tra cui l'applicazione di alcuni filtri: sfocatura, accentua passaggio, disturbo intemedio, aggiungi disturbo.



grazie del commento costruttivo! smile.gif
ehm... mi potresti dire cos'e' il disturbo intermedio? biggrin.gif
(ho il PS inglese)
Lorenzo Poli
QUOTE(soulhely @ Oct 18 2010, 08:26 PM) *
grazie del commento costruttivo! smile.gif
ehm... mi potresti dire cos'e' il disturbo intermedio? biggrin.gif
(ho il PS inglese)


Se non sbaglio dovrebbe essere "Gaussian noise".... attendi conferma.

Lorenzo
soulhely
QUOTE(Lorenzo Poli @ Oct 18 2010, 09:28 PM) *
Se non sbaglio dovrebbe essere "Gaussian noise".... attendi conferma.

Lorenzo



uhm... ok... e aggiungi disturbo allora? biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.