Salve Programmi,
cerco un consiglio possibilmente dato dall'esperienza fatta da qualcuno di voi.
Credo che un grande svantaggio dato da una non full frame sia proprio evidente nell'ambito degli obiettivi grandangolari.
Il classico fattore di moltiplicazione x 1.5 ti porta logicamente a scendere nella fascia estrema dei grandangoli tendenti verso il classico effetto a barilotto (fisheye).
Un obiettivo del genere può essere interessante..ma una volta che metti caso si decida di passare ad una full frame, l'utilizzo si ridurrebbe notevolmente.
Da qui il mio dilemma...spendere tanto per un obiettivo, che avrà sopra sempre un grande punto interrogativo, cercando la qualità...o trovare il classico buon compromesso qualità/prezzo???
Ecco qui di seguito alcuni obiettivi che potrebbero fare al caso mio:
- Sigma 10-20 F 4-5.6
- Sigma 12-24 F 4.5-5.6
- Tamron 10-24 F 3.5-4.5
- Tokina 12-24 F 4
- Tokina 10-17 F 3.5-4.5
- Tokina 11-16 F 2.8
- Nikon 12-24 F 4
Qualcuno possiede alcuni di questi e saprebbe consigliarmi?
Dovessi scegliere, ora come ora, punterei sul Tokina AF 12-24mm f/4 AF PRO DX....dato che avendo una D300 non mi servirebbe il motore di autofocus presente sulla DX II, risparmiando cosi anche qualche soldo.
Grazie,
Buona luce e Pura Vida!