Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
+kappa+
Salve Programmi,
cerco un consiglio possibilmente dato dall'esperienza fatta da qualcuno di voi.

Credo che un grande svantaggio dato da una non full frame sia proprio evidente nell'ambito degli obiettivi grandangolari.
Il classico fattore di moltiplicazione x 1.5 ti porta logicamente a scendere nella fascia estrema dei grandangoli tendenti verso il classico effetto a barilotto (fisheye).
Un obiettivo del genere può essere interessante..ma una volta che metti caso si decida di passare ad una full frame, l'utilizzo si ridurrebbe notevolmente.
Da qui il mio dilemma...spendere tanto per un obiettivo, che avrà sopra sempre un grande punto interrogativo, cercando la qualità...o trovare il classico buon compromesso qualità/prezzo???

Ecco qui di seguito alcuni obiettivi che potrebbero fare al caso mio:

- Sigma 10-20 F 4-5.6
- Sigma 12-24 F 4.5-5.6
- Tamron 10-24 F 3.5-4.5
- Tokina 12-24 F 4
- Tokina 10-17 F 3.5-4.5
- Tokina 11-16 F 2.8
- Nikon 12-24 F 4

Qualcuno possiede alcuni di questi e saprebbe consigliarmi?
Dovessi scegliere, ora come ora, punterei sul Tokina AF 12-24mm f/4 AF PRO DX....dato che avendo una D300 non mi servirebbe il motore di autofocus presente sulla DX II, risparmiando cosi anche qualche soldo.

Grazie,
Buona luce e Pura Vida!
danighost
Ho avuto il Tokina 12-24 f4 AF, ottima lente rispetto al Nikon equivalente, soffre il controluce.
Ho avuto anche il sigma 10-20 f4-5.6, ma non mi ha "preso" come l'altra.
Vinc74
Se non ricordo male il tokina 10-17 è un fisheye dunque differente da tutti gli altri.
Tra quelli il sigma 12-24 è un FF, dunque lo useresti anche in un eventuale passaggio al pieno formato.
Nella lista inserirei anche il nikon 10-24.
Comunque io ho il tokina 12-24 e mi trovo molto bene.
Powermac
Ciao,tra quelli elencati,possiedo il 10-20 Sigma,l'ho acquistato 4 anni fà,appena uscì sul mercato. Personalmente lo ritengo un ottimo acquisto,considerando il prezzo e le prestazioni. Ovviamente soffre di una sensibile distorsione a barilotto,ma non la ritengo fastidiosa...a meno che,tu non ne faccia un esclusivo utilizzo in foto di architettura. rolleyes.gif
Pareri su altre ottiche in elenco,purtroppo non ne posso dare,in quanto non le ho mai provate. Sigma a parte,starei sul Nikon 12-24.... smilinodigitale.gif

Ps: non trovo esatto parlare di fattore di "moltiplicazione"....a parità di distanza,e di dimensioni del soggetto,ed ovviamente di focale,usando un ottica dx ed una per ff,le dimensioni del soggetto,proiettate sul sensore,sono uguali!!....non si moltiplica nulla.. Più che altro,data la ridotta superficie del sensore dx,rispetto al fotogramma 24x36,si ha un crop "on camera" (passatemi il termine) messicano.gif
Max Lucotti
tok 12-24 versione nuova per qualità, nitidezza e prezzo, soffre un pò il controluce ma meno della vecchia versione
nikon 12-24, ottimo nel controluce, meno nella distorsione a 12 e cala vistosamante a f4 (questi li ho avuti tutti e due)
sigma 8-16... pare ottimo... unico vero difetto non si possono montare filtri
tok 11-16 f2,8 l'unico 2,8... e pure molto nitido
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Mi allaccio a questa discussione per chiedere a qualcuno se ha provato il tamron 10-24 e che ne pensa.
Io comunque tra i grandangoli metterei anche il nikon 10-24...costa qualcosa in meno del 12-24
+kappa+
ok...intanto grazie a tutti per i vostri consigli. grazie.gif

sapevo del problema del tokina 12-24 in controluce che è stato corretto nella seconda serie, anche se leggendo da qualche comparazione fatta su alcuni siti sembra che non sia una correzione di lente tanto notevole. comunque sia per 100 euro di differenza ne può valere la pena prendere la serie DX II.
vedendo anche che il Nikon 12-24 si aggira tranquillamente intorno ai 900 euro, mi pare di dedurre che la scelta migliore ricada sul Tokina che non ha nulla da invidiargli.

Ultima domanda, Tokina 11-16 F 2.8 o Tokina 12-24 F 4?
entrambi sono luminosi, una differenza di prezzo intorno ai 200 euro e con un range di lunghezza focale minimo. Qualitivamente chi offre di piu?

grazie ancora....

>K
+kappa+
QUOTE(Powermac @ Oct 16 2010, 08:52 AM) *
Ps: non trovo esatto parlare di fattore di "moltiplicazione"....a parità di distanza,e di dimensioni del soggetto,ed ovviamente di focale,usando un ottica dx ed una per ff,le dimensioni del soggetto,proiettate sul sensore,sono uguali!!....non si moltiplica nulla.. Più che altro,data la ridotta superficie del sensore dx,rispetto al fotogramma 24x36,si ha un crop "on camera" (passatemi il termine) messicano.gif


grazie Powermac per il tuo suggerimento sull'obiettivo....
per quanto riguarda il fattore di moltiplicazione intendevo logicamente l'ingrandimento, taglio o crop che intendi tu. comunque sia non avendo una ff tocca tenerne conto per avere il giusto riscontro dall'obiettivo e dalla sua lunghezza focale
+kappa+
Comunque sia analizzando un po le loro caratteristiche, escludo tranquillamente dalla scelta il Sigma 10-20 mm f/4-5.6 e il Tamron 11-18 mm f/4.5-5.6.

Ora mi si è presentanta l'occasione del Nikon 12-24/4 a € 630 come buon usato....e diciamo che sto un po in crisi.
Nikon 12-24 a 630 usato oppure Tokina 12-24 a 490 nuovo???
mmmmmhhhh....
mamma Nikon non si tradisce...però sto Tokina mi fa sangue tongue.gif
Max Lucotti
QUOTE(+kappa+ @ Oct 20 2010, 12:44 AM) *
ok...intanto grazie a tutti per i vostri consigli. grazie.gif

sapevo del problema del tokina 12-24 in controluce che è stato corretto nella seconda serie, anche se leggendo da qualche comparazione fatta su alcuni siti sembra che non sia una correzione di lente tanto notevole. comunque sia per 100 euro di differenza ne può valere la pena prendere la serie DX II.
vedendo anche che il Nikon 12-24 si aggira tranquillamente intorno ai 900 euro, mi pare di dedurre che la scelta migliore ricada sul Tokina che non ha nulla da invidiargli.

Ultima domanda, Tokina 11-16 F 2.8 o Tokina 12-24 F 4?
entrambi sono luminosi, una differenza di prezzo intorno ai 200 euro e con un range di lunghezza focale minimo. Qualitivamente chi offre di piu?

grazie ancora....

>K


facile risponderti...
se ti serve più estensione di focale, il 12-24 tok 2° serie,
se pensi che ti serva un grandangolare luminoso( l'unico sul mercato per dx) ... l'11-16 2,8
sono due ottime ottiche, molto nitide, che costano poco e danno tanto, e ben costruite meccanicamente
orco
Non so perchè non lo hai citato, ma esiste anche un Sigma 10-20 f/3,5 che costa poco più del f/4-5.6, ma si comporta meglio, soprattutto come nitidezza ai bordi, inoltre si comporta come pochi nei controluce. Non parlo per esperienza diretta ma sono parole di varie persone che lo hanno, tutte stracontente. Io sto solo per comprarlo dopo aver vagliato gli stessi obiettivi che hai citato tu. wink.gif
itrichi
ora tutti in coro ditemi che il Tokina 11-16 2.8 è il migliore, grazie laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.