Rinux.it
Oct 13 2010, 05:41 PM
E' risaputo che alimentando i lampeggiatori esterni a slitta (i c.d. cobra) con le canoniche pile stilo, sopratutto scattando a piena potenza, i tempi di ricarica si dilatano enormemente in riferimento alla tempistica occorrente in taluni frangenti. Quando, ad esempio, c'è la necessità di avere il flash pronto in tempi ristrettissimi per non perdere l'attimo che diventa veramente e irrimediabilmente ... fuggente.
Il mio "anziano" SB 26, ad es., impiega, a potenza piena, non meno di dieci secondi per ricaricarsi.
Mi pare però che anche il nuovo SB 900 non sia un ... fulmine di guerra! Ho avuto modo di cronometrare (giusto per un confronto con il mio "vecchio") il suo tempo di ricarica; e non mi è parso che faccia molto meglio del mio.
Ho concluso dunque che le pile stilo rappresentano un limite che in talune circostanze può risultare frustrante.
E allora che soluzioni adottare per far sì che che questi benedetti cobra sparino all'impazzata senza soluzione di continuità?
decarolisalfredo
Oct 13 2010, 10:16 PM
Esiste il Batteri pack SD8A per SB800/900 da portare a spalla e collegare al flash.
L'SB800 ha la possibilità di montare una quinta pila.
Io mi arrangio portandomi dietro altre pile cariche e quando vedo che il flash impiega un po' troppo per le esigenze del momento, cambio pile.
Le pile mezzo utilizzate vanno benissimo per quelle volte che non ho bisogno di tempi rapidi per il caricamento.
Rinux.it
Oct 14 2010, 01:09 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 13 2010, 11:16 PM)

Esiste il Batteri pack SD8A per SB800/900 da portare a spalla e collegare al flash.
Ma è compatibile (o adattabile) con l'SB 26?
Ciao.
Rinux.
Rinux.it
Oct 14 2010, 03:17 PM
Ho verificato che il battery pack SD-8A è compatibile con l'SB-26.
Però pensavo che fosse alimentato da batterie al litio tipo la EN-EL3e, per intenderci; mentre invece vedo che porta comunissime stilo AA.
Ma esistono per i cobra battery pack con superpile al litio ricaricabili; o questi sono prerogativa dei flash a torcia superprof (Metz e quantaltro).
Un'altra cosa: ma il battery pack va usato a "rinforzo" delle 4 pile incorporate nel flash? Penso di si ... o no? Sennò la forza di caricare istantaneamente dove la prende? Giusto?
decarolisalfredo
Oct 14 2010, 03:56 PM
Non te lo so dire, ti ho detto come mi arrangio io e non ho l' SD8A, so che funziona con l'SB26 ed anche con altri flash.
Se ti viene in mente di acquistarlo in rete sta bene attento che sia SD-8A e non SD8 (senza A) perchè il primo ha dei contatti secondo le norme CEE ed il secondo no e se tu hai comprato il flash in Europa devi usare l' SD-8A.
Rinux.it
Oct 14 2010, 05:12 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 14 2010, 04:56 PM)

Non te lo so dire, ti ho detto come mi arrangio io e non ho l' SD8A, so che funziona con l'SB26 ed anche con altri flash.
Se ti viene in mente di acquistarlo in rete sta bene attento che sia SD-8A e non SD8 (senza A) perchè il primo ha dei contatti secondo le norme CEE ed il secondo no e se tu hai comprato il flash in Europa devi usare l' SD-8A.
Alfrè ho capito, però volevo sapere se è giusto il mio pensiero di usarlo a rafforzo delle quattro stilo di corredo del flash. In altre parole, quando si usa il pack, le batterie nel flash devono oppure no fare la loro presenza/parte?
Ciao.
Rinux.
decarolisalfredo
Oct 14 2010, 06:10 PM
Il mio "non lo so" era propio per il fatto che non so se le batterie del flash vanno inserite o meno se si usa L'SD8A, ma c'è chi lo usa, speriamo rispondano loro.
Rinux.it
Oct 14 2010, 06:41 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 14 2010, 07:10 PM)

Il mio "non lo so" era propio per il fatto che non so se le batterie del flash vanno inserite o meno se si usa L'SD8A, ma c'è chi lo usa, speriamo rispondano loro.
Mah, speriamo ...
Ciao.
Rinux.
decarolisalfredo
Oct 14 2010, 09:20 PM
Ho scoperto che per l'SB900 esiste un SD-9, poi ho visto un filmato con l'SB800 e L'SD8A dove il flash montava anche il contenitore della 5 pila, quindi penso che si usino anche le batterie interne.
http://www.youtube.com/watch?v=_7JMB6WltHA per vedere il filmato.
sindrome73
Oct 15 2010, 11:46 AM
Ciao!!
Provo a risponderti!! I nostri flash che fanno, partendo dalla bassa tensione delle pile, attraverso un piccolo inverter, caricano un condensatore con tensioni di circa 250-300V, questo comporta al momento della carica, quindi del funzionamento dell'inverter, assorbimenti di corrente da parte del flash, sulle batterie di valori anche di 4-5 Ampere!!
Quindi che succede, man mano che si scaricano le batterie la corrente massima di spunto che le nostre stilo riescono a fornire comincia a scendere!! Una soluzione potrebbe essere sostituirle con un pacco esterno con batterie di capacita molto maggiore!! Questo pero ti comporterebbe solo che la carica del Flash sarebbe come le batterie appena caricate per un tempo più lungo.
Per diminuire i tempi di ricarica, potresti aumentare leggermente la tensione di carica (cosa che credo gia abbia l'SB800, con la 5° batteria) ma anche qui non puoi andare oltre certi valori poiche valori troppo alti di tensione potrebbero danneggiarti il Flash!!
Credo che alla fine più che comprare batterie con capacità maggiore non potrai fare, poiche intervengono limiti fisici della circuiteria che carica il condensatore che poi va a pilotare la scarica sulla lampada!!
Salui Francesco
Rinux.it
Oct 15 2010, 04:07 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 14 2010, 10:20 PM)

Ho scoperto che per l'SB900 esiste un SD-9, poi ho visto un filmato con l'SB800 e L'SD8A dove il flash montava anche il contenitore della 5 pila, quindi penso che si usino anche le batterie interne.
http://www.youtube.com/watch?v=_7JMB6WltHA per vedere il filmato.
Interessante il filmato. Mi sembra, effettivamente, che l'SB-26 abbia gli stessi attacchi dell'SB-800; dunque l'SD-8A dovrebbe andare bene. E credo pure che le pile ci debbano stare nel flash.
Ciao.
Rinux.
decarolisalfredo
Oct 15 2010, 05:29 PM
Senti, se le pile nel flash ci vanno bene! Se non ci vanno non ha importanza, hai visto sul filmato come va?
Ma ti conviene acquistarlo, guarda che costa sui 200 euro e se poi cambi flash?
Lorenzo Poli
Oct 16 2010, 02:52 PM
Ho un Sb900 con battery pack..
Parto con il dire che il tempo di ricarica di un lampo a piena potenza dell'sb900 con le sole 4 pile "cariche" è di circa 3 secondi.. e non di 10.
Acquistando un battery pack esterno, le cose cambiano drasticamente.... i tempi di ricarica passano da 3 secondi a praticamente 1.
Sottolineo che le 4 pile, devono essere presenti nel flash... inoltre la velocità di scarica delle pile interne è identica sia che il flash abbia il battery pack, sia che non lo abbia.... quindi scordati di montare pile e battery pack e non pensare di sostituirle più durante la giornata.... al contrario, vanno sostituite come lo si farebbe senza battery pack.
In sintesi il battery pack fornisce la tensione necessaria alla ricarica super veloce del flash.
Un consiglio.. attento a non sparare troppo, visto che l'ultima volta il mio sb900 quasi ci lasciava le penne...
Rinux.it
Oct 18 2010, 01:51 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 15 2010, 06:29 PM)

Ma ti conviene acquistarlo, guarda che costa sui 200 euro e se poi cambi flash?
Non mi sogno neppure di spendere tanto per un battery pack. Per quella cifra avevo trovato addirittura un SB-900 nuovo di zecca e non l'ho preso solo perchè il mio mi basta e mi avanza, pur non potendolo usare il TTL.
In verità pensavo di prenderne uno (ad 8 pile) di quelli cinesi a una trentina di eur(i), che proliferano su ebay.
QUOTE(Lorenzo Poli @ Oct 16 2010, 03:52 PM)

Parto con il dire che il tempo di ricarica di un lampo a piena potenza dell'sb900 con le sole 4 pile "cariche" è di circa 3 secondi.. e non di 10.
Mah, non ho motivi per non crederti. Sta di fatto che quello da me cronometrato ha impiegato dieci secondi per ricaricarsi. Forse le batterie, chissà ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.