da ormai 4 anni scatto in digitale con macchine nikon....pressoch� reportage di cerimonie e per passione foto creative d'esterni (paesaggi ed abbandono).
Da qualche tempo insistentemente molte persone mi chiedono di relizzare dei book fotografici, e la cosa mi intriga tantissimo.
Non mi piace improvvisare e ho passato qualche tempo nella lettura e nello studio delle varie tecniche adoperate.
Adesso dovrei passare alla realizzazione di un piccolo studio fotografico (casa mia ha una stanza di 20 m. q. inutilizzata che si presterebbe)... ma i dubbi su come allestirlo ahim� rimangono... e ovviamente per motivi principalmente economici.
Per adesso possiedo due Sb900 e due softbox di piccole dimensioni, un paio di ombrelli e due stativi pi� qualche pannello riflettente.
La mia idea era quella di comperare un 3� sb 900 ed un commander su800 (spesa sui 600 euro totali) pi� qualche softbox di dimensioni pi� importanti. Fatto che mi consentirebbe di avere un mini studio diciamo portatile... che permetta di allestire un set anche fuori casa senza troppi pesi da trasportare.
Poi mi � venuta l'idea di passare a qualche torcia flash pi� importante (ho preso in considerazione flash elinchrom dal sito di Aproma) e pure di realizzare un sistema misto comperando una sorgente a Luce continua di 1000w.... insomma le idee sono poco chiare...

Certo che aver visto in questi mesi le possibilit� creative nei Nikon experience con soli 3/4 sb900....

Posso chiedervi un consiglio?

Grazie Mirko