Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Kio
Salve a tutti,
come da titolo mi sto apprestando ad acquistare un flash x la mia Nikon.
Infatti dopo aver partecipato come invitato a qualche matrimonio quest'anno ed in altre 5-6 occasioni in cui ho dovuto scattare soprattutto in interni mi sono finalmente convinto al grande passo, vista la poca efficacia del dispositivo pop up presente sulla macchina.

Escludendo completamente altri marchi oltre a Nikon (pi� che altro xch� non li conosco) sarei indeciso fra sb 900 ed sb 800. Ho letto che il 600 pur essendo un ottimo flash � decisamente meno potente dei fratelli maggiori.

Cosciente del fatto che non posseggo una macchina professionale, vorrei puntare lo stesso ad uno dei 2 migliori lampeggiatori, con la stessa filosofia che utilizzo per l'acquisto delle ottiche.

Leggendo il forum ho "sentito" che l'sb 900 ha avuto ed ha tuttora dei problemi con il controllo della temperatura? E' vero per� che arriva a coprire i 200 mm a differenza dei 105 massimi del sb 800?

Nel centro Nikon li trovo a circa 410 euro il primo e 350 il secondo (con Nital card).

Grazie e scusate se sono stato un po' prolisso!! grazie.gif

PS: Del nuovo 700 che si dice? Di nuovo grazie
decarolisalfredo
La parabola zoom che arriva a 200 serve solo se fotografi da lontano ed usi un obiettivo che arriva a 200 mm, ma non � una cosa determinante, specialmente per quello che serve a te.

Sono ambedue ottimi, ma tu riesci a trovare l'SB800 nuovo? Perch� ormai � fuori produzione.

Io mi orienterei sul SB800, risparmio 60 euro e forse il negoziante, propio per il fatto del "fuori produzione" pu� fare anche un po' di sconto in pi�.

Per quanto riguarda il 700, aspettiamo che esca, sembra un 900 con un po' di potenza in meno, ma ho paura che il costo, almeno agli inizi, sia come per il tuo SB800.
Kio
Si dove sono andato a vedere i prezzi, e cio� nell'unico venditore Nikon autorizzato della zona li ha ancora entrambi.

Anche io avevo pensato di buttarmi sull'800, l'unica indecisione era riguardo la parabola; quando ho letto che era il doppio pi� potente mi ha fatto pensare.

Si sa se l' sb 700 ha il controllo della temperatura? Per quello che riguarda i difetti riscontrati su questa funzione del 900 ci sono novit�?

grazie.gif
decarolisalfredo
Mi pare che l'abbia anche il 700. Comunque si pu� toglere a menu sul 900.
ricky74VE
Ciao Andrea, vorrei darti alcune indicazioni che ritengo importanti.
Prima di tutto tieni presente che il flash interno della D5000 non pu� comandare in remoto un altro flash.
In ogni caso, sia con SB-800 che con il 900, acquisti i prodotti di punta di casa Nikon e quindi non puoi assolutamente sbagliare...

QUOTE(andreachioma @ Oct 11 2010, 06:13 PM) *
...
Anche io avevo pensato di buttarmi sull'800, l'unica indecisione era riguardo la parabola; quando ho letto che era il doppio pi� potente mi ha fatto pensare.
...

Non confondere l'angolo del lampo, creato con la parabola regolabile, come dato di potenza:
la potenza nominale del flash � data dal numero guida (indicato con il valore GN) che riporta solitamente il legame tra diaframma e distanza del soggetto...

GN = diaframma x distanza(in metri).

Tale valore, in Nikon, � espresso con 100 iso di sensibilit� e con la parabola del flash a 35mm.
Numeri Guida:

- SB900 : 34;
- SB800 : 38;
- SB700 : 28;
- SB600 : 30.

Come vedi non c'e' un'abissale differenza di potenza tra i due modelli di punta...

ciao,
ricky
Kio
Ciao Ricky,
anzitutto grazie 1000 per il chiarimento, in effetti credo di aver confuso l'angolo di campo con la potenza; invece da come dici non c'� una differenza cos� grande fra i due, per lo meno non del doppio come credevo io.

grazie.gif rolleyes.gif
decarolisalfredo
Solo se usi un 200 mm l' SB900 � pi� potente perch� riesce a concentrare la luce in un angolo di campo pi� ristretto.

Fino a 105mm � pi� potente l'SB800, ma le differenze sono minime.

Inoltre non si deve guardare solo il NG di un flash, intanto bisogna sapere se ti serve illuminare a 30 metri o ti bastano 20 metri, nel primo caso SB800/900 nel secondo SB600/700.

Ci sono anche delle funzioni che ai pi� esperti potrebbero venir comode, ed anche il costo ha il suo peso.
ricky74VE
QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 13 2010, 11:05 PM) *
...
Inoltre non si deve guardare solo il NG di un flash, intanto bisogna sapere se ti serve illuminare a 30 metri o ti bastano 20 metri, nel primo caso SB800/900 nel secondo SB600/700.

Ci sono anche delle funzioni che ai pi� esperti potrebbero venir comode, ed anche il costo ha il suo peso.


Esatto, come commander, strobo, utilizzo di diffusori, ecc... ecc...
Per eventuali approfondimenti e/o consigli, comunque, qui ci siete tu e NonnoGG! smile.gif
decarolisalfredo
Non paragonarmi a nonnoGG, a me fa veramente piacere, ma � tutto un'altra cosa il nonno.
Kio
QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 13 2010, 11:05 PM) *
Solo se usi un 200 mm l' SB900 � pi� potente perch� riesce a concentrare la luce in un angolo di campo pi� ristretto.

Fino a 105mm � pi� potente l'SB800, ma le differenze sono minime.

Inoltre non si deve guardare solo il NG di un flash, intanto bisogna sapere se ti serve illuminare a 30 metri o ti bastano 20 metri, nel primo caso SB800/900 nel secondo SB600/700.

Ci sono anche delle funzioni che ai pi� esperti potrebbero venir comode, ed anche il costo ha il suo peso.



Perch� fino a che distanza si riesce ad illuminare con l'sb900? (scusate la domanda da ignorante) Addirittura fino a 30 metri? Non credevo cos� tanto...

Vabb� un conto � cosa mi "serve" in realt� e cosa mi piacerebbe avere rolleyes.gif ; visto che devo affrontare una spesa sui 300 - 400 euro comunque unsure.gif punterei al meglio; in realt� non scatto molto oltre i 105 mm anche se ho il 70-300 che mi piacerebbe provare indoor!

Stessa cosa per le funzioni, io non sono molto esperto per� se ci sono delle utilit� che la Nikon ha inserito solo sul sb900 che potrebbero aiutarmi in situazioni particolari perch� farne a meno?
Al contrario se invece � progettato (sempre l'sb900) solo per gli utenti pi� esperti, allora � meglio che vada dul sb800.

Vi chiedo scusa, Alfredo e Ricky se ho cos� tanti dubbi anzi vorrei decidermi prima possibile cos� da "investire" i miei risparmi in questo nuovo acquisto...

grazie.gif 1000
nonnoGG
Buona sera...

Personalmente attenderei che sia disponibile almeno il manuale del nuovo flash SB-700 in modo da valutarne completamente le prestazioni al di l� di quelle dichiarate in fase di lancio.

Naturalmente se non c'� fretta, nel qual caso un SB-900 e vai! wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: un carissimo saluto ad Alfredo, che esagera sempre... smile.gif
Kio
QUOTE(nonnoGG @ Oct 14 2010, 05:50 PM) *
Buona sera...

Personalmente attenderei che sia disponibile almeno il manuale del nuovo flash SB-700 in modo da valutarne completamente le prestazioni al di l� di quelle dichiarate in fase di lancio.

Naturalmente se non c'� fretta, nel qual caso un SB-900 e vai! wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: un carissimo saluto ad Alfredo, che esagera sempre... smile.gif


Ciao NonnoGG,
grazie per essere intervenuto anche tu, bh� non � che abbia poi tantissima fretta, non ho in programma nessun evento che necessiti l'utilizzo del flash (almeno non credo prima di capodanno) per�, e credo che mi capirete, la voglia di avere fra le mani e testare personalmente tale accessorio � grande. rolleyes.gif

Per quando ci potr� essere speranza di avere ulteriori informazioni sul sb-700? Da quel poco che ho letto e capito mi sembra che sia molto valido...

PS: In effetti mi piacerebbe avere qualche informazione sull'utilizzo del diffusore, ho visto di recente ad una cerimonia un fotografo che ne faceva uso mentre un altro aveva come un "coperchietto" (scusate l'ignoranza non so come si chiami) alzato nella parte superiore del flash che rifletteva il lampo, in modo da non mandarlo diretto.

Di nuovo grazie Lampadina.gif
Kio
A questo punto la decisione credo sia tra sb900 e sb700!!

Il venditore che la settimana scorsa aveva ancora disponibile l'sb800 non ne ha pi�!! L'ho sentito proprio ora. Anzi a dire il vero ancora non ha ancora ricevuto l'sb700, quindi dovr� attendere.. o .. andare su altre marche che non conosco proprio..

Uffa adesso che faccio? Mi piglio un fish-eye?? rolleyes.gif
decarolisalfredo
Con un fish-eye non credo che riusciresti ad illuminare granch� biggrin.gif

Avevi detto che poi non hai tutta questa fretta, di prendere il flash perch� di spendere i soldi si. rolleyes.gif

Scherzo, lo sto aspettando anche io il 700 (ennesimo flash), ma aspetto che esca ed aspetto che dopo che lo hai provato mi dica tu le tue impressioni, solo allora lo prender�.
Kio
QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 15 2010, 06:20 PM) *
Con un fish-eye non credo che riusciresti ad illuminare granch� biggrin.gif

Avevi detto che poi non hai tutta questa fretta, di prendere il flash perch� di spendere i soldi si. rolleyes.gif

Scherzo, lo sto aspettando anche io il 700 (ennesimo flash), ma aspetto che esca ed aspetto che dopo che lo hai provato mi dica tu le tue impressioni, solo allora lo prender�.



Si infatti hai proprio colto nel segno!!
Il fish-eye � un'altra spesa che ho intenzione di effettuare, mi manca proprio!! biggrin.gif

Ah-ha e quindi dovrei fare da cavia? Credo che non sarei troppo affidabile... rolleyes.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.