Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Zenzo Bronico
Salve a tutti. Vorrei acquistare una D3X, ma prima, vorrei sapere se è una macchina un po' problematica (nel senso se ha dei difetti di costruzione, se avete avuto problemi con essa...).
Ed in oltre vorrei sapere alcune cose in particolare:

-Ha l' orizzonte artificiale?
-Ha l'opzione "esposizione posticipata"?
-Che prestazioni ha ai suoi livelli di ISO?

Grazie infinite.
monteoro
Se non sei già iscritto al sito Nikon Europe iscriviti, creati un account registrando un qualiasi prodotto Nikon, anche se già registrato su Nital, esegui il log in e ti scarichi il manuale.
Vedrai così se ha l'orizzonte artificiale, se ha l'esposizione posticipata e tante altre cosine che potrebbero tornarti utili.
Puoi anche scaricare la brochure e vedere altre cosine.
ciao
Franco

p.s. se poi ti va puoi leggere la discussione apposita nella sezione "Fotocamere Fan Club"
melek1965
non c'è che dire....un bel salto dalla D5000 hmmm.gif
io non poso aiutarti se non dicendoti che l'orizzonte lo ha anche la d300s

invece di chiederti cosa ti spinge ad un acquisto di questo tipo mi verrebbe da chiederti cosa ti ha spinto ad acquistare la D5000 visto il divario che c'è rispetto a quella che vuoi acquistare ora......

Con il prezzo che ha comunque dubito tu possa trovare qualcuno che ti elencherà i suoi difetti.

Enzo
dottor_maku
la d3x e' una macchina che a mio avviso va presa con cognizione di causa.

non e' la panacea di tutte le foto, e' stata costriuta con in mente un'utenza ben precisa. fotografi da studio che hanno bisogno di megapixel come il pane a tavola e abituati a lavorare con luce artificiale in maniera costante e precisa. infatti la d3x non tiene altrettanto bene le iso alte come d3/d3s/d700.

e' pesante, grossa e se non vado errato assemblata a mano.
ang84
QUOTE(drmaku @ Oct 11 2010, 04:25 PM) *
la d3x e' una macchina che a mio avviso va presa con cognizione di causa.

non e' la panacea di tutte le foto, e' stata costriuta con in mente un'utenza ben precisa. fotografi da studio che hanno bisogno di megapixel come il pane a tavola e abituati a lavorare con luce artificiale in maniera costante e precisa. infatti la d3x non tiene altrettanto bene le iso alte come d3/d3s/d700.

e' pesante, grossa e se non vado errato assemblata a mano.


Giusto! Volessi un carrarmato oggi prenderei senza dubbio la versione S o quella liscia (D3)
Zenzo Bronico
Grazie a tutti!
Ad ogni modo mi farebbe comodo il manuale, ma non ho ben chiaro come posso scaricarlo.

Un'altra cosa che vorrei sapere e se vi è un reticolo mirino all'interno del mirino Reflex.
CVCPhoto
QUOTE(melek1965 @ Oct 11 2010, 04:18 PM) *
non c'è che dire....un bel salto dalla D5000 hmmm.gif
io non poso aiutarti se non dicendoti che l'orizzonte lo ha anche la d300s

invece di chiederti cosa ti spinge ad un acquisto di questo tipo mi verrebbe da chiederti cosa ti ha spinto ad acquistare la D5000 visto il divario che c'è rispetto a quella che vuoi acquistare ora......

Con il prezzo che ha comunque dubito tu possa trovare qualcuno che ti elencherà i suoi difetti.

Enzo


Dalla D5000 alla D3x uno come minimo ha vinto al superenalotto. messicano.gif

Minkiate a parte - visto che non siamo al bar - mi chiedo il perché della scelta della D3x. Solo per i megapixel del sensore?

E' una macchina destinata a professionisti per uno specifico utilizzo. Moda, Still-life, Glamour con stampe a livello stratosferico. Rende divinamente a bassi ISO ma non è paragonabile nemmeno di striscio alla resa della D3s agli alti ISO.

Chi possiede la D3x, spesso possiede anche la D3 o la D3s, non per spirito di collezoinismo, ma per specifici utilizzi.

Scusate l'OT, ma il mio commento è scaturito dal post di Enzo, anche lui quasi stupito della scelta.

Saluti

Carlo
GiulianoPhoto
La D3X non è solo per studio...E' una reflex da sogno anche per i paesaggisti, ha una resa straordinaria a 100iso....

Fino a 400 iso è nettamente superiore in qualità alla D3s, forte anche della risoluzione.
Zenzo Bronico
Scusate se non ho risposto prima alla domanda di melek1965 ed immagino che tutti voi abiate questo interrogativo.

Non ho specificato gli usi che ne farei: Rimpiazzare il mio materiale Leica Che utilizzavo per Fotografie di esterni, ma le situazioni che fotografavo io con le Leica erano calme, ferme, e non ho mai usato una pellicola che superasse i 125 ASA. Insomma, un uso che GiulianoPhoto ha ben specificato. C'è un'altra cosa di cui ho bisogno: Macrofotografie. Allora, dopo aver letto tantissime cose sulla D3x, ho pensato che rispecchierebbe i miei bisogni di, oltre a passare al digitale, migliorare le rese. La D5000 La ho presa per aprirmi le porte verso la fotografia digitrale. Sono sicuro che finendo con le Leiche ed iniziando con la D3x, avrei avuto una bella confusione! Allora ho deciso di prendere questa "porta" verso la fotografia digitale.

Ciò nonostante, prima vorrei indagare sulle funzioni di questa macchina e su alcuni eventuali difetti e purtroppo sul club delle D3, non sono riuscito a trovare quello che cerco per via delle eccessive pagine. hmmm.gif

Intanto adesso mi scarico la brochure della D3x. Grazie dei vostri consigli! grazie.gif
umbertomonno
QUOTE(Yashico @ Oct 12 2010, 01:38 PM) *
..... gli usi che ne farei: Rimpiazzare il mio materiale Leica Che utilizzavo per Fotografie di esterni, ma le situazioni che fotografavo io con le Leica erano calme, ferme, e non ho mai usato una pellicola che superasse i 125 ASA. Insomma, un uso che GiulianoPhoto ha ben specificato. C'è un'altra cosa di cui ho bisogno: Macrofotografie. Allora, dopo aver letto tantissime cose sulla D3x, ho pensato che rispecchierebbe i miei bisogni di, oltre a passare al digitale, migliorare le rese.......

Ciao,
anch'io uso ottiche Leica, R per la precisione, e ti assicuro che pure una D3 liscia non ti darà brutte sorprese in quanto a resa ovviamente utilizzando ottiche Nikon di pari livello.
Per quanto riguarda la ripresa metti in M e te ne sbatti di tutti gli automatismi come con le Leica.
1berto
PS io le R le uso anche col digitale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.