marco91D90
Oct 9 2010, 02:36 PM
Ragazzi a breve dovrei prendere una D90 e avrei intenzione di prendere anche il battery grip MB-80. Ho letto che funziona con 6 stilo AA oppure con 2 batterie EN-EL3e. Non ho capito se una volta inserito il BG la batteria in dotazione con la fotocamera rimarrà sempre nel body oppure è da inserire nel BG. In poche parole dovrei prendere altre 2 batterie EN-EL3e oltre a quella che c'è in dotazione oppure basta prenderne un'altra da aggiungere a quella di serie? spero di essermi spiegato bene.
Grazie,
Marco
tommaso.c
Oct 9 2010, 02:58 PM
e un accessorio importante ,e da anche una facilita in piu di scatto verticale con i comandi sull'impugnatura, per quanto riguarda le batterie ,, basta solo una in più perchè entrambe si installano nel battery grip.
ciao
enricoz84
Oct 9 2010, 02:59 PM
No, il vano batteria è occupato dal braccio con i contatti elettrici del battery grip, puoi utilizzare al massimo 2 batterie alla volta, perciò te ne serve solo un'altra. Anche se mi pare ne possa usare anche solo una se non ti serve grande autonomia e lo utilizzi solo per lo scatto verticale.
Non vorrei sbagliarmi ma mi pare sia così..
marco91D90
Oct 9 2010, 02:59 PM
a
marco91D90
Oct 9 2010, 03:00 PM
QUOTE(tommaso.carra @ Oct 9 2010, 03:58 PM)

e un accessorio importante ,e da anche una facilita in piu di scatto verticale con i comandi sull'impugnatura, per quanto riguarda le batterie ,, basta solo una in più perchè entrambe si installano nel battery grip.
ciao
eh infatti voglio prenderlo proprio perchè migliora l'impugnatura (troppo scomoda con la mia attuale D3000). Grazie per l'info sulla batteria

Marco
Giacomo.B
Oct 9 2010, 05:09 PM
Sposto in accessori...
Saluti
Giacomo
marco91D90
Oct 9 2010, 06:04 PM
QUOTE(Giacomo.B @ Oct 9 2010, 06:09 PM)

Sposto in accessori...
Saluti
Giacomo
ah, scusate non avevo visto la sezione accessori. Scusate ancora.
Marco
Vinc74
Oct 9 2010, 09:06 PM
QUOTE(enricoz84 @ Oct 9 2010, 03:59 PM)

No, il vano batteria è occupato dal braccio con i contatti elettrici del battery grip, puoi utilizzare al massimo 2 batterie alla volta, perciò te ne serve solo un'altra. Anche se mi pare ne possa usare anche solo una se non ti serve grande autonomia e lo utilizzi solo per lo scatto verticale.
Non vorrei sbagliarmi ma mi pare sia così..
E' corretto.
Io l'ho sempre usato con una sola batteria alla volta.
marco91D90
Oct 10 2010, 10:29 AM
QUOTE(Vinc74 @ Oct 9 2010, 10:06 PM)

E' corretto.
Io l'ho sempre usato con una sola batteria alla volta.
Però in quel modo lo utilizzi solo per "avere un'impugnatura maggiore" giusto? non per avere una durata maggiore delle batterie...no?
Marco
CVCPhoto
Oct 10 2010, 01:27 PM
QUOTE(marco91d3000 @ Oct 10 2010, 11:29 AM)

Però in quel modo lo utilizzi solo per "avere un'impugnatura maggiore" giusto? non per avere una durata maggiore delle batterie...no?
Marco
Esattamente. L'acquisto di una seconda batteria è tuttavia indispensabile indipendentemente che si acquisti un mb-80 oppure no.
E' sempre meglio avere con se una batteria carica al 100% di riserva da inserire quando quella in uso è scarica. Potrai in questo modo ricaricare le tue batterie quando sono effettivamente scariche allungandone la durata, anziché ricaricare di continuo batterie semi-cariche per paura di rimanere a piedi.
Se acquisti la D90, corredala subito con questo accessorio veramente utile.
Saluti
Carlo
marco91D90
Oct 10 2010, 02:15 PM
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 10 2010, 02:27 PM)

Esattamente. L'acquisto di una seconda batteria è tuttavia indispensabile indipendentemente che si acquisti un mb-80 oppure no.
E' sempre meglio avere con se una batteria carica al 100% di riserva da inserire quando quella in uso è scarica. Potrai in questo modo ricaricare le tue batterie quando sono effettivamente scariche allungandone la durata, anziché ricaricare di continuo batterie semi-cariche per paura di rimanere a piedi.
Se acquisti la D90, corredala subito con questo accessorio veramente utile.
Saluti
Carlo
ah ok ora ho capito bene

la prossima settimana credo proprio che andrò a fare l'acquisto e prenderò subito il BG con la batteria (mi hanno consigliato una batteria originale per evitare problemi, che dite?)
Grazie,
Marco
Enrico_Luzi
Oct 11 2010, 09:47 AM
quando si tratta di elettronica è sempre meglio andare sull'originale.
nel caso avessi problemi con una batteria non originale e danneggiasse la macchina, per la garanzia ti chiedono anche di mandargli la batteria che ha creato il problema quindi...
da quando ho preso il BG con la seconda batteria la d90 è cambiata moltissimo; sembra più leggera e l'autonomia è incredibile.
sono stato 4 ore a scattare di notte con tempi lunghi e poi un paio di ore a fare macro e la prima batteria non si è neanche scaricata. Sapere di avere una bella autonomia non ti da pensieri.
mb-d80 non l'ho più staccato dalla d90
marco91D90
Oct 11 2010, 10:40 AM
QUOTE(Horuseye @ Oct 11 2010, 10:47 AM)

quando si tratta di elettronica è sempre meglio andare sull'originale.
nel caso avessi problemi con una batteria non originale e danneggiasse la macchina, per la garanzia ti chiedono anche di mandargli la batteria che ha creato il problema quindi...
da quando ho preso il BG con la seconda batteria la d90 è cambiata moltissimo; sembra più leggera e l'autonomia è incredibile.
sono stato 4 ore a scattare di notte con tempi lunghi e poi un paio di ore a fare macro e la prima batteria non si è neanche scaricata. Sapere di avere una bella autonomia non ti da pensieri.
mb-d80 non l'ho più staccato dalla d90
WOW! ho quasi più voglia di prendere il BG che la reflex stessa a sto punto! ahahah
gargasecca
Oct 11 2010, 11:49 AM
Comprato sabato scorso...come anticipo di Natale...montato...registrata la Nital Card...mi pare un ottimo accessorio.
Avevo già la 2° batteria avendola comprata praticamente insieme alla macchina.
Spesa totale 206€ Nital (sia l. MB-D80 che la batteria).
marco91D90
Oct 11 2010, 12:59 PM
QUOTE(gargasecca @ Oct 11 2010, 12:49 PM)

Comprato sabato scorso...come anticipo di Natale...montato...registrata la Nital Card...mi pare un ottimo accessorio.
Avevo già la 2° batteria avendola comprata praticamente insieme alla macchina.
Spesa totale 206€ Nital (sia l. MB-D80 che la batteria).
quindi a quanto l'hai trovato il BG? e la batteria?
gargasecca
Oct 11 2010, 05:03 PM
QUOTE(marco91d3000 @ Oct 11 2010, 01:59 PM)

quindi a quanto l'hai trovato il BG? e la batteria?
Allora...cercando in giro il MB-D80 l'ho trovato a 140€ Nital...e la batteria 46€ Nital(ci sono negozi che la vendono anche a 70€...)...la batteria sono riuscito a prenderla a quel prezzo...ma il MB ahimè no...in quanto mi era scomodo quel particolare negozio (al prezzo che ti ho indicato)...e l'ho preso da Media a 160€...pazienza...li avrei rimessi di tempo e gasolio...
marco91D90
Oct 11 2010, 08:21 PM
QUOTE(gargasecca @ Oct 11 2010, 06:03 PM)

Allora...cercando in giro il MB-D80 l'ho trovato a 140€ Nital...e la batteria 46€ Nital(ci sono negozi che la vendono anche a 70€...)...la batteria sono riuscito a prenderla a quel prezzo...ma il MB ahimè no...in quanto mi era scomodo quel particolare negozio (al prezzo che ti ho indicato)...e l'ho preso da Media a 160€...pazienza...li avrei rimessi di tempo e gasolio...
ah ok...io BG l'ho trovato a 140 e la batteria non so...andrò a vedere da qualche parte e poi ti dirò.
Grazie,
Marco
marco91D90
Oct 17 2010, 04:02 PM
Montato oggi...che dire, accessorio spettacolare e davvero molto utile...149 euro spesi bene
gargasecca
Oct 20 2010, 11:29 AM
QUOTE(marco91D90 @ Oct 17 2010, 05:02 PM)

Montato oggi...che dire, accessorio spettacolare e davvero molto utile...149 euro spesi bene

Ottimo...Nital??
Hai preso anche la 2° batteria??
marco91D90
Oct 21 2010, 07:21 AM
QUOTE(gargasecca @ Oct 20 2010, 12:29 PM)

Ottimo...Nital??
Hai preso anche la 2° batteria??
Si si Nital...ho preso anche la 2° batteria per 46 euro (originale nikon)...
gargasecca
Oct 21 2010, 09:56 AM
QUOTE(marco91D90 @ Oct 21 2010, 08:21 AM)

Si si Nital...ho preso anche la 2° batteria per 46 euro (originale nikon)...
Ottimo...quindi hai speso 10€ in meno di me...hai fatto benissimo...
marco91D90
Oct 21 2010, 04:51 PM
QUOTE(gargasecca @ Oct 21 2010, 10:56 AM)

Ottimo...quindi hai speso 10€ in meno di me...hai fatto benissimo...
meno male eheh
Grazie

Marco
marco91D90
Oct 23 2010, 11:59 AM
Ragazzi è successa una cosa strana che proprio non riesco a capire.
Quando ho preso il BG ho subito inserito 2 batterie al suo interno e ho iniziato a scattare; ho fatto circa 1000 scatti con la prima batteria e poi dalle info del menù ho visto che è passato alla seconda in quanto la prima era scarica. Ieri sera, in previsione dei molti scatti che farò oggi, ho caricato la batteria scarica (collocata nello scomparto di sinistra) e, una volta carica, ho invertito le batterie in modo tale che continuasse ad utilizzare quella parzialmente scarica lasciano carica al 100% quella appena caricata. Fin qui tutto ok; per curiosità guardo le info e mi dice che la batteria che prima era a destra (messa poi da me a sinistra) è al 78% con circa 300 scatti ma quella appena caricata è al 97% senza alcuno scatto! com'è possibile? ho sbagliato qualcosa io nell'invertire le batterie? è sbagliato il mio ragionamento di "rotazione" delle batterie in base alla loro carica?
Spero di non essere stato troppo confusionario nello scrivere il mio problema.
Grazie,
Marco
PS premetto che la batteria da me caricata l'ho staccata da caricabatterie solo quando la spia arancione era fissa.
monteoro
Oct 23 2010, 02:04 PM
Può succedere, specialmente per le batterie nuove, dopo qualche ciclo di ricarica raggiungono la piena efficienza.
Conviene, almeno io lo faccio, lasciare ancora per una mezzoretta la batteria in ricarica dopo che la lucina arancione diventa fissa.
ciao
Franco
gargasecca
Oct 23 2010, 06:26 PM
Sì...ottimo consiglio...le batterie "nuove" debbono essere rodate...
Cmq..che ti importa se usa prima una e poi l'altra??
Ma ha intenzione di tenre l'impugnatura sempre e comunque montata??
marco91D90
Oct 23 2010, 06:56 PM
QUOTE(gargasecca @ Oct 23 2010, 07:26 PM)

Sì...ottimo consiglio...le batterie "nuove" debbono essere rodate...
Cmq..che ti importa se usa prima una e poi l'altra??
Ma ha intenzione di tenre l'impugnatura sempre e comunque montata??
non mi dare de lei! ho 19 anni! eheh
comunque si lo tengo sempre inserito...xkè?
Marco
gargasecca
Oct 24 2010, 08:28 AM
marco91D90
Oct 24 2010, 06:24 PM
QUOTE(gargasecca @ Oct 24 2010, 09:28 AM)

Scusami...il "lei" non era voluto....anzi...mi è scappata una "i"...
ANche xchè il tono confidenziale dei forum implica proprio il fatto di dare del "tu"...
Tornando ai quesiti tecnici...beh...dipende...x le uscite di tutti i giorni io non lo monterei....poi magari a forza di usarlo si fa l'abitudine...ma io non lo stò usando in quanto è il mio regalo di Natale in anticipo...
ah okok eheh
Cmq fidati che quando lo monterai non lo toglierai più...aumenta la comodità nell'impugnatura in maniera esponenziale!

Marco
Enrico_Luzi
Oct 24 2010, 06:49 PM
mi permetto di consigliare di non staccare il BG con una certa frequenza in quanto si incorrerebbe nel danneggiamento dei contatti interni la macchina per cui anche inserendo la batteria si rischia che il corpo non si accenda.
affermo questo perchè è successo e segnalato su altri forum tematici.
monteoro
Oct 24 2010, 11:28 PM
Avessero fatto il BG per la D300 come quello per la D200 o quello per la D80-D90 lo avrei "saldato" al corpo macchina.
Purtroppo ogni tanto devo tirarlo via per sostituire la batteria nel corpo macchina.
ciao
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.