Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Nightdark
Vorrei sapere da voi, molto pi� esperti di me, quali sono i ritocchi e i piccoli accorgimenti che bisogna fare sulle foto, quelli appunto quasi essenziali per migliorarle, ma senza modificarle.
Intendo in fatto di luci, luminosit�, colore, nitidezza.
Io di solito aggiusto poco poco con le curve e vorrei sapere anche quale � il modo migliore per utilizzare questo strumento.
Aspetto vostre dritte..
ges
QUOTE(Nightdark @ Oct 5 2010, 04:49 PM) *
Vorrei sapere da voi, molto pi� esperti di me, quali sono i ritocchi e i piccoli accorgimenti che bisogna fare sulle foto, quelli appunto quasi essenziali per migliorarle, ma senza modificarle.
Intendo in fatto di luci, luminosit�, colore, nitidezza.

E' impossibile dirlo cos� in generele, ma dipende dalla foto; ogni foto pu� necessitare di accorgimeti differenti; poi anche il fatto di "migliorarle" � sempre un parametro soggettivo. Ti faccio un esempio, a me piacciono i colori caldi e per me "migliorarla" vuol dire darle toni caldi ,mentre a chi piaccino i toni freddi evidentemente vale l'ooposto.

Poi ognuno ha il suo "flusso di lavoro" che dipende da molti fattori tra cui l'abitudine personale.
Normalmente vale la regola dal pi� grande al pi� piccolo, quindi prima si corregge l'errore pi� grande e poi via via si interviene agli errori minori.



Io di solito aggiusto poco poco con le curve e vorrei sapere anche quale � il modo migliore per utilizzare questo strumento.
Aspetto vostre dritte..

Vuoi usare le "curve" e aspetti delle "dritte?? laugh.gif
Scherzi a parte, con la curva ad esse si pu� dare un p� di contrasto (si chiama infatti curva di contrasto) ma senza esagerare.


L'ideale sarebbe postare delle foto poi chiedere a ognuno cosa farebbe per "migliorarla" anche se di sicuro avresti pareri differenti. smile.gif


Nightdark
Ok, vi posto qualche esempio:
ad esempio ho scattato alcune foto in dei paesini all'Isola d'Elba ma il tempo era nuvoloso e mi sembrano un po' spente:
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
manca forse un po' di contrasto e i colori dovrebbero essere pi� vivaci.. questi sono esempi, ne ho altre simili, scattate nelle stesse condizioni..
ges
Per rendere pi� vivaci, secondo me, non c'� bisogno di tanti interventi, ma bastano solo le seguenti variazioni:

- alla n. 2 ho raddrizzato la finestra
a tutte e due
- ho aumentato il contrasto (curva di contrasto, contrasta migliore, accentua passaggio),
- ho aumentato la vividezza

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Nightdark
Belle!! Ma per aumentare la vividezza hai modificato la saturazione?
Ne posto altre, sono paesaggi di mare, in alcune c'� molta luce e anche qui vorrei pi� nitidezza e colori pi� accesi, renderle un po' meno opache.
A proposito...da cosa � dovuto quest'effetto?

Ecco le foto:
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Questa � un po' pi� "problematica" secondo me: il cielo era nuvoloso e c'era una luce particolare per la terra rossa..i colori mi piacevano particolarmente per�..
Clicca per vedere gli allegati

---

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ges
Non ho toccato la saturazione, ma solo la vividezza; in Photoshop Immagini -> Regolazioni -> Vividezza, poi come vedi ho dato dentro un bel p� di contrsto regolandolo con la luminosit�.

Prova anche a vedere cosa succede con le operazioni automatiche, tipo tono automatico, contrasto automatico e colore automatico .. a volte vanno bene.

Insomma, non � difficile, prova tu e poi facci vedere i risultati.

Ho visto che hai postato tante foto e forse vorresti che te li correggessi io (o qualcun altro) - il che si pu� anche fare - ma cos� non impareresti mai, rimarresti sempre dipendente da altri .. invece, io vorrei che almeno un minimo lo sapessi fare e per questo dei provare, devi anche sbagliare ma alla fine imparerai...

Lo sai come dice quel detto ... Se dai da mangiare un pesce ad un uomo lo aiuti a vivere unaltra giornata se invece gli insegni a a pescare lo aiuti a vivere tutta la vita. smile.gif

Dai prova....

Intanto ti dico che mi � piacitua l'ultima tua foto e ho voluto darle un tocco personalizzato ... eccola

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Nickel
Bello questo scorcio, mi ci sono soffermato un p�, e l'ho visto mutare sotto i miei occhi ohmy.gif ..ma forse stavo immaginando

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nightdark
QUOTE(ges @ Oct 9 2010, 12:29 AM) *
Non ho toccato la saturazione, ma solo la vividezza; in Photoshop Immagini -> Regolazioni -> Vividezza, poi come vedi ho dato dentro un bel p� di contrsto regolandolo con la luminosit�.

Prova anche a vedere cosa succede con le operazioni automatiche, tipo tono automatico, contrasto automatico e colore automatico .. a volte vanno bene.

Insomma, non � difficile, prova tu e poi facci vedere i risultati.

Ho visto che hai postato tante foto e forse vorresti che te li correggessi io (o qualcun altro) - il che si pu� anche fare - ma cos� non impareresti mai, rimarresti sempre dipendente da altri .. invece, io vorrei che almeno un minimo lo sapessi fare e per questo dei provare, devi anche sbagliare ma alla fine imparerai...

[....]

Dai prova....

Intanto ti dico che mi � piacitua l'ultima tua foto e ho voluto darle un tocco personalizzato ...


Mi piace molto la tua interpretazione!! E potrei avventurarmi anche a provare a fare qualcosa del genere..
Ho postato le foto perch� volevo chiedervi quali potevano essere le azioni che potevo fare su quelle in particolare..come esempio.
I tuoi consigli intanto me li appunto..e poi provo.. il comando della vividezza credo di non averlo mai usato ohmy.gif
Nightdark
E' possibile che il mio photoshop non abbia il comando vividezza??!! Uso CS3 extended... c'� un altro modo per avere lo stesso risultato?
Lorenzo Poli
Ecco una mia interpretazione.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://imageshack.us
ges
QUOTE(Nightdark @ Oct 10 2010, 02:13 PM) *
E' possibile che il mio photoshop non abbia il comando vividezza??!! Uso CS3 extended... c'� un altro modo per avere lo stesso risultato?


Non uso pi� CS3 e non ricordo se lo abbia o meno questo comando, in sostituzione aiutati pure con un poco di saturazione - ma solo se serve!
Ho provato a correggere - secondo i miei gusti - anche la penultima foto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Qui ho usato alcuni semplici passaggi che mostro nel file allegato:
Clicca per vedere gli allegati
Massimiliano Piatti
Credo,se non ricordo male che vividezza sia stata una novita' implementata con il CS4 per cui prerogativa delle ultime 2 relise.
Controllo e ti confermo!!!
Nightdark
QUOTE(ges @ Oct 10 2010, 04:59 PM) *
Non uso pi� CS3 e non ricordo se lo abbia o meno questo comando, in sostituzione aiutati pure con un poco di saturazione - ma solo se serve!
Ho provato a correggere - secondo i miei gusti - anche la penultima foto:

[...foto...]

Qui ho usato alcuni semplici passaggi che mostro nel file allegato:
Clicca per vedere gli allegati

Grazie per questo file!! Molto utile, prover� subito a seguire i tuoi consigli!!
Quando � consigliabile aggiustare la saturazione, secondo te?

QUOTE(Massimiliano Piatti @ Oct 11 2010, 12:37 PM) *
Credo,se non ricordo male che vividezza sia stata una novita' implementata con il CS4 per cui prerogativa delle ultime 2 relise.
Controllo e ti confermo!!!

Mi sa che allora sono rimasta indietro :(
j.j.441
Buongiorno Ges,
il fotorotocco nel messaggio n. 6 mi � piaciuto molto, con i programmi in mio possesso (paintshop prox3 e lightroom), posso arrivare ad un risultato similare? Se s�, come?
Grazie
Gianni
ges
QUOTE(j.j.441 @ Oct 16 2010, 08:46 AM) *
Buongiorno Ges,
il fotorotocco nel messaggio n. 6 mi � piaciuto molto, con i programmi in mio possesso (paintshop prox3 e lightroom), posso arrivare ad un risultato similare? Se s�, come?
Grazie
Gianni


Non uso i programmi da te citati, mi dispiace, quindi non so come aiutarti.
Ciao.
lorenzobix
DSCN1064Risoluzionedeldesktop copia.jpg

Questa foto era molto "morbida" per non dire sfuocata.
i passi che ho fatto sono questi:
attraverso il filtro accentua passaggio ho dato un'impressione di nitidezza, agendo poi sui livello ho aggiustato i neri, ho dato una saturazione ai colori composita di +7.
Nightdark
QUOTE(lorenzobix @ Oct 19 2010, 03:10 PM) *
DSCN1064Risoluzionedeldesktop copia.jpg

Questa foto era molto "morbida" per non dire sfuocata.
i passi che ho fatto sono questi:
attraverso il filtro accentua passaggio ho dato un'impressione di nitidezza, agendo poi sui livello ho aggiustato i neri, ho dato una saturazione ai colori composita di +7.


Potresti allegare il file e spiegarmi passo come hai aggiustato la nitidezza, i neri e la saturazione?
Sono operazioni che non ho mai fatto e...vorrei provarci!
lorenzobix
QUOTE(Nightdark @ Oct 19 2010, 03:48 PM) *
Potresti allegare il file e spiegarmi passo come hai aggiustato la nitidezza, i neri e la saturazione?
Sono operazioni che non ho mai fatto e...vorrei provarci!

scusa non avevo allegato la foto!

allora, per la nitidezza devi duplicare il livello di sfondo e impostare come metodo di fusione "sovrapponi", dopodich� vai sui filtri, altro, accentua passaggio; imposti poi il raggio di pixel che ti sembra pi� appropriato e sulla nitidezza hai fatto!
per i neri devi andare su immagine, regolazioni, livelli, sposti i cursori in modo che l'effetto finale ti piaccia. ti consiglio di non agire sul cursore dei grigi, rischi di scombinare troppo l'immagine.
per la saturazione basta che vai su "tonalit�-saturazione" dove puoi agire sui singoli canali del colore o in maniera generale su tutta l'immagine.

spero ti sia d'aiuto

Lorenzo
Nightdark
QUOTE(lorenzobix @ Oct 19 2010, 04:03 PM) *
scusa non avevo allegato la foto!
.......

spero ti sia d'aiuto

Lorenzo


Grazie s�, mi � stato d'aiuto! Adesso aspetto la foto!!

Intanto posto le mie elaborazioni, delle foto precedenti.. fatemi sapere cosa ne pensate.. ho seguito molto i vostri consigli..
Le foto sono ridotte, a schermo intero si vedono meglio, anche se non � la risoluzione originale.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Avr� bisogno ancora dei vostri consigli per�, per foto scattate con le nuvole, sempre sul mare..
Nightdark
Scusate ho un altro dubbio: ma i livelli come dovrebbero essere regolati? Quando agire su questo parametro?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.