Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gocrigo
Salve a tutti...avete visto la novit� in casa Sigma? la SD1 con ben 46mp...che ne pensate???
Che il sensore Foveon sia veramente cos� eccezionale?
Stavo pensando alla D3s ma, mi son venuti alcuni dubbi...
parliamone..
Ciao
Attilio PB
In termini di risoluzione sono solo 15 Mpixel reali, come caratteristiche generali � un po' sotto alla D7000 ed � ancora tutto da vedere come render� in termini di gamma dinamica, disturbo agli alti ISO (da sempre punto debolissimo dei sensori FOVEON) ed in termini di velocit� operativa, anche qui me la aspetto al di sotto della D7000 in tutti e tre gli aspetti, questo senza contare che ci monti solo ottiche Sigma...
Ciao
Attilio
gocrigo
QUOTE(gocrigo @ Oct 4 2010, 01:20 AM) *
Salve a tutti...avete visto la novit� in casa Sigma? la SD1 con ben 46mp...che ne pensate???
Che il sensore Foveon sia veramente cos� eccezionale?
Stavo pensando alla D3s ma, mi son venuti alcuni dubbi...
parliamone..
Ciao

http://reflex.myblog.it/archive/2010/09/21...-megapixel.html
http://reflex.myblog.it/archive/2010/06/14...er-pattern.html
attendo Vs impressioni...

QUOTE(Attilio PB @ Oct 4 2010, 01:25 AM) *
In termini di risoluzione sono solo 15 Mpixel reali, come caratteristiche generali � un po' sotto alla D7000 ed � ancora tutto da vedere come render� in termini di gamma dinamica, disturbo agli alti ISO (da sempre punto debolissimo dei sensori FOVEON) ed in termini di velocit� operativa, anche qui me la aspetto al di sotto della D7000 in tutti e tre gli aspetti, questo senza contare che ci monti solo ottiche Sigma...
Ciao
Attilio

ok...grazie per le delucidazioni...
vedremo i test...
ciao
gocrigo
Scusami ma, ho riletto e sigma dichiara che il punto di forza di questa reflex sar� proprio lo qualit� alle alte sensibilit�...
Nn vedo l'ora di saperne di pi� e il prezzo.
Per il discorso delle ottiche "solo" sigma, nn sarebbe un problema anche pech� le pro sono ottime...e come 2...1corpo nn sarebbe male.
Vedremo ;-.)

QUOTE(gocrigo @ Oct 4 2010, 10:51 AM) *
Scusami ma, ho riletto e sigma dichiara che il punto di forza di questa reflex sar� proprio lo qualit� alle alte sensibilit�...
Nn vedo l'ora di saperne di pi� e il prezzo.
Per il discorso delle ottiche "solo" sigma, nn sarebbe un problema anche pech� le pro sono ottime...e come 2...1corpo nn sarebbe male.
Vedremo ;-.)

Com'� che nn vedo la discussione nell'elenco??? Mah???
IlCatalano
Sono Nikonista (D90 + D5000 con ottiche professionali) e ho anche un secondo corredo basato su Sigma Foveon (DP1 + SD14 con 4 ottiche).

Il posizionamento di Sigma � sostanzialmente legato alla resa del colore del sensore Foveon che rispetto a qualsiasi altro sensore reflex attuale - nessuno escluso - ha una resa inavvicinabile.

Per� purtroppo - almeno ad oggi - il mondo Sigma finisce qui, perch� per tutto il resto si tratta di un corredo assai limitato nelle possibilit� operative: scarsissima resa agli alti ISO (gi� a 400 ISO c'� rumore), lentezza operativa generale, raffica inesistente, sistema di messa a fuoco rudimentale, meccania rozza e antidiluviana..........

Per farla breve, io utilizzo Nikon per tutti gli impieghi (faccio soprattutto Concerti, Teatro, Eventi e a livello personali milioni di ritratti ai nipotini) e Sigma soltanto per il paesaggio e per i reportage delle vacanze. In pratica la sfrutto in condizioni "rilassate" per valorizzare senza condizionamenti di tempo e committente la sua meravigliosa resa del colore.

Perci�, se stavi pensando alla spettacolare D3s per motivi legati alle sue performance uniche (ISO alti, velocit� operativa, autofocus......) vai avanti cos� perch� con Sigma non hai alcuna possibilit�.

Se invece la D3s ti affascina pi� che altro in quanto "Ferrari" delle reflex, ma potresti anche fare a meno delle sue esagerate prestazioni, allora nel paesaggio e nel reportage la Sigma ti pu� dare risultati strabilianti e nemmeno avvicinabili da altri.

Personalmente ho gi� deciso di prendere la SD1 appena sar� disponibile, ma per me il discorso � un po' diverso, dato che uso gi� da oltre 2 anni Sigma Foveon e ho gi� il corredo di ottiche (10-20, 17-50/2.8, 30/1.4 e 70-200/2.8); quindi ho un investimento limitato al corpo e soprattutto so gi� che cosa aspettarmi. Cio� qualcosa di inimmaginabile, considerato un sensore da 15Mpxl x 3 strati colore !!!!
Non oso nemmeno pensarci!

IlCatalano
IlCatalano
Giusto per dfarvi un "flavour" del Foveon, un paio di scatti notturni (100 ISO e cavalletto OBBLIGATORIAMENTE!):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 497.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 496.9 KB

Ciao IlCatalano
stefanoc72
ottima nitidezza, ma si sono castrati da soli impedendo di attaccare obiettivi Nikon o Canon....secondo me.

Stefano
marce956
B�, non male davvero...
edate7
Bellissime foto, ma sarebbe interessante vedere le stesse immagini scattate da una Nikon D3 o D3s. Credo che i risultati sarebbero, se non superiori, almeno paragonabili. Hai qualche foto scattata con Sigma di giorno, magari fatta anche con la Nikon?
Grazie!
Ciao
IlCatalano
QUOTE(edate7 @ Oct 4 2010, 10:49 PM) *
Bellissime foto, ma sarebbe interessante vedere le stesse immagini scattate da una Nikon D3 o D3s. Credo che i risultati sarebbero, se non superiori, almeno paragonabili. Hai qualche foto scattata con Sigma di giorno, magari fatta anche con la Nikon?
Grazie!
Ciao


Ho molte foto di giorno, ma non so se ho il confronto con Nikon sugli stessi scatti. Vedo se trovo qualcosa e lo posto.

Ciao IlCatalano
Enea85
QUOTE(IlCatalano @ Oct 4 2010, 01:02 PM) *
Giusto per dfarvi un "flavour" del Foveon, un paio di scatti notturni (100 ISO e cavalletto OBBLIGATORIAMENTE!):
Ciao IlCatalano

Credo che un confronto possa essere molto utile a capire la differente resa.
OT: nella prima mi colpisce, pi� dei colori, l'enorme flare in basso a destra...
Ciao.
gocrigo
QUOTE(IlCatalano @ Oct 4 2010, 12:55 PM) *
Sono Nikonista (D90 + D5000 con ottiche professionali) e ho anche un secondo corredo basato su Sigma Foveon (DP1 + SD14 con 4 ottiche).

Il posizionamento di Sigma � sostanzialmente legato alla resa del colore del sensore Foveon che rispetto a qualsiasi altro sensore reflex attuale - nessuno escluso - ha una resa inavvicinabile.

Per� purtroppo - almeno ad oggi - il mondo Sigma finisce qui, perch� per tutto il resto si tratta di un corredo assai limitato nelle possibilit� operative: scarsissima resa agli alti ISO (gi� a 400 ISO c'� rumore), lentezza operativa generale, raffica inesistente, sistema di messa a fuoco rudimentale, meccania rozza e antidiluviana..........

Per farla breve, io utilizzo Nikon per tutti gli impieghi (faccio soprattutto Concerti, Teatro, Eventi e a livello personali milioni di ritratti ai nipotini) e Sigma soltanto per il paesaggio e per i reportage delle vacanze. In pratica la sfrutto in condizioni "rilassate" per valorizzare senza condizionamenti di tempo e committente la sua meravigliosa resa del colore.

Perci�, se stavi pensando alla spettacolare D3s per motivi legati alle sue performance uniche (ISO alti, velocit� operativa, autofocus......) vai avanti cos� perch� con Sigma non hai alcuna possibilit�.

Se invece la D3s ti affascina pi� che altro in quanto "Ferrari" delle reflex, ma potresti anche fare a meno delle sue esagerate prestazioni, allora nel paesaggio e nel reportage la Sigma ti pu� dare risultati strabilianti e nemmeno avvicinabili da altri.

Personalmente ho gi� deciso di prendere la SD1 appena sar� disponibile, ma per me il discorso � un po' diverso, dato che uso gi� da oltre 2 anni Sigma Foveon e ho gi� il corredo di ottiche (10-20, 17-50/2.8, 30/1.4 e 70-200/2.8); quindi ho un investimento limitato al corpo e soprattutto so gi� che cosa aspettarmi. Cio� qualcosa di inimmaginabile, considerato un sensore da 15Mpxl x 3 strati colore !!!!
Non oso nemmeno pensarci!

IlCatalano

Grazie mille...praticamente siamo "messi" uguale...anch'io faccio eventi live (concerti;teatro;feste/disco...) oltre a reportage, matrimoni...
Le tue info, mi sono state molto utili...aspetto di vedere qualche test per capire se Sigma ha fatto un salto in avanti anche per tutto il resto e non solo per il sensore...chiss�???
Per le ottiche, sinceramente non me ne faccio un cruccio anche perch� ce ne sono di molto valide e a basso costo nell'usato...vedremo i risultati...all'attuale, hai raigone a dirmi che � melgio la strada della D3s....
Buona luce
Cri
IlCatalano
QUOTE(Enea85 @ Oct 4 2010, 11:47 PM) *
nella prima mi colpisce, pi� dei colori, l'enorme flare in basso a destra...
Ciao.


S� hai ragione � molto evidente, come spesso mi capita (sono l'uomo pi� distratto d'Europa) mi sono dimenticato il paraluce a casa.......

IlCatalano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.