Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
giangi64
ciao a tutti, volevo solo capire una cosa se qualcuno puo' spiegarmelo, quando apro il programma, in alto a sinistra c'è il tastino da clikare RAW, che come tutti sapete fa una sorte di elaborazione e rende l'immagine nitidissima, la domanda è, quando digito sul RAW fa qualche sorta di elaborazione che rimane permanente o è solo momentanea? Sto decidendo se usare nx2 o PS4, ma quando elaboro come descritto col programa nikon è tutta un'altra cosa grazie
larsenio
selezioni tutte le foto tasto DX, output -> jpeg, qualità max e converti.
Più semplice di così?

il tasto raw? Mai usato biggrin.gif
antonio briganti
In realtà ViewNX quandro apre un file raw lo interpreta prendendo come riferimenti i parametri di anteprima dell'immagine RAW, questi parametri altro non sono che una miniatura di grandi dimensioni salvata all'interno del RAW, ciò per velocità di visualizzazione.
Con la pressione del pulsantino RAW il programma ci fà vedere il raw nudo e crudo.
ciao
antonio
GennaroVerolla
mi allego a questa discussione per capire una cosa, come mai una foto (Raw) aperta con NX2 e' un po' piu' satura che con ViewNx?
larsenio
QUOTE(GennaroVerolla @ Oct 2 2010, 10:57 PM) *
mi allego a questa discussione per capire una cosa, come mai una foto (Raw) aperta con NX2 e' un po' piu' satura che con ViewNx?

Stiamo parlando di identici settaggi?
GennaroVerolla
QUOTE(larsenio @ Oct 2 2010, 11:05 PM) *
Stiamo parlando di identici settaggi?



ciao, certo identici
allego le due foto

1 Viewnx2

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB

2Capturenx2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB

larsenio
si hai ragione, una è più calda dell'altra.
Bè occorre capire come hai impostato Capture dato che è ben più complesso di ViewNX smile.gif
Scatti in profilo sRGB o Adobe RGB? Nef o Jpeg?
GennaroVerolla
QUOTE(larsenio @ Oct 2 2010, 11:20 PM) *
le vedo uguali..


la seconda e' un po' piu' satura della prima
GennaroVerolla
QUOTE(larsenio @ Oct 2 2010, 11:20 PM) *
si hai ragione, una è più calda dell'altra.
Bè occorre capire come hai impostato Capture dato che è ben più complesso di ViewNX smile.gif
Scatti in profilo sRGB o Adobe RGB? Nef o Jpeg?




allora scatto in nef il profilo e' srgb on camera, su capture opero con profilo prophoto e salvo poi in srgb, su viewnx lascio il profilo colore di fabbrica.
Alessandro Castagnini
Beh, intanto, prova sul viewer, a cliccare sul tasto RAW in alto a sinistra per vedere il file vero e proprio e non il jpg al suo interno e verifica se la visualizzazione tra i due programmi, risulta la stessa.

Ciao,
Alessandro.
GennaroVerolla
QUOTE(xaci @ Oct 2 2010, 11:44 PM) *
Beh, intanto, prova sul viewer, a cliccare sul tasto RAW in alto a sinistra per vedere il file vero e proprio e non il jpg al suo interno e verifica se la visualizzazione tra i due programmi, risulta la stessa.

Ciao,
Alessandro.


si ho anche provato ma nulla, cmq anche con altre foto e' la stessa cosa. bho!
larsenio
QUOTE(GennaroVerolla @ Oct 2 2010, 11:47 PM) *
si ho anche provato ma nulla, cmq anche con altre foto e' la stessa cosa. bho!

Ho fatto alcune prove velocemente.. qui non mi cambia nulla ma ViewNX è impostato per non convertire il prof. colore quindi usare il prof. della foto.
Capture è impostato su spazio colore predf. sRGB senza attivare la spunta su usa questo prof. poi intento percettivo e compens. punto nero.

Nel tuo caso penso sia dovuto alla conversione in Prophoto e poi il risalvataggio in sRGB, dovresti fare la prova cambiando in sRGB o togliendo eventuali spunti se presenti.

Il Prophoto non ha alcun senso se scatti con profilo sRGB, avrebbe avuto senso se scattavi in Adobe RGB e convertivi in sRGB ed anche li parliamo di poca cosa.. io ad es. scatto in Adobe RGB e conv. in sRGB.
Alessandro Castagnini
Infatti, direi che, a naso è una questione di profilo colore in uso.
Un esempio qui sotto: a sinistra il Capture NX2, a destra il View NX2

Clicca per vedere gli allegati

Ciao,
Alessandro.
GennaroVerolla
QUOTE(larsenio @ Oct 2 2010, 11:58 PM) *
Ho fatto alcune prove velocemente.. qui non mi cambia nulla ma ViewNX è impostato per non convertire il prof. colore quindi usare il prof. della foto.
Capture è impostato su spazio colore predf. sRGB senza attivare la spunta su usa questo prof. poi intento percettivo e compens. punto nero.

Nel tuo caso penso sia dovuto alla conversione in Prophoto e poi il risalvataggio in sRGB, dovresti fare la prova cambiando in sRGB o togliendo eventuali spunti se presenti.

Il Prophoto non ha alcun senso se scatti con profilo sRGB, avrebbe avuto senso se scattavi in Adobe RGB e convertivi in sRGB ed anche li parliamo di poca cosa.. io ad es. scatto in Adobe RGB e conv. in sRGB.


se puoi mi invieresti degli screen con le impostazioni? grazie
GennaroVerolla
scattando in raw non dovrebbe essere ininfluente impostare com spazio colore oncamera srgb o adobe?

i file sopra sono in nef quindi non sottoposti ad alcuna elaborazione

ora ho una d700 , se prendo come esempio delle foto (nef) della d80 non noto differenze tra i 2 software.....
ninomiceli
Mi aggrego a questa discussione per porre altre due domande riguardi ViewNX2

1) Quando modifico un file raw con capture NX2, non posso più fare la conversione da raw a qualsiasi altro formato con ViewNX2; nè tantomeno posso modificarli con ViewNX2, succede anche a voi ? è normale ?

2) Quando faccio una slide show ViewNX2 non mi fa vedere alcuna transizione, nonostante abbia scelto l'opzione transizione casuale o qualsiasi altro tipo; con altri programmi tipo Photoshop CS4 questo non succede.

grazie.gif a chiunque sarà così cortese da delucidarmi

Buona luce rolleyes.gif
Alessandro Castagnini
Nino, il punto 1) è così per tutti. Il viewer è un software mooolto meno potente del Capture e, quindi, moltissime delle funzioni presenti nel secondo, non sono implementate nel primo come modifiche, ma, ovviamente, è possibile visualizzare: E ci mancherebbe altro, visto che uno è a pagamento e l'altro no. smile.gif
Poi, onestamente, che ti senve a fare convertire in ViewNX2 se possiedi anche il Capture? Una volta finito di elaborare, lanci un batch e passa il problema.

Per il punto 2), non sei l'unico che si lamenta della cosa (vedi anche discussione in evidenza dedicata proprio alla nuova versione di ViewNX2), ma sembra che non si riesca a capire la cosa. Immagino tu abbia aggiornato il tuo PC con l'ultima versione del QuickTime...ad esempio, sul mio MAC, la dissolvenza funziona.

Ciao,
Alessandro.
Alessandro Castagnini
Gennaro, dò meglio un'occhiata alle impostazioni che ho qui appena ho un pò più di tempo (pasta al forno da mettere nel forno smile.gif), ma fallo anche tu:

Guarda nelle opzioni dei due programmi come hai impostato lo spazio colore in apertura del NEF. Verifica in Capture che non sia attiva l'opzione "Prova colori" in basso a sinistra dell'immagine che apri.

Ciao,
Alessandro.
GennaroVerolla
credo di aver capito il problema, utilizzo come picture control oncamera d2x modI , in viewnx visualizzo correttamente ma se apro in capturenx le immagini create con questo PC sono piu' calde nonostante le impostazioni del PC siano corrette (come quelle che ho impostato sulla d700). Se manualmente apporto le modifiche al PC in capturenx, ho la stessa immagine che ho scattato quindi niente di diverso tra viewnx e capture. resta da capire perche' capture non legge correttamente il PC generato oncamera.
spero solo di non essere finito in OT.
Alessandro Castagnini
Mah, effettivamente è strano. Verifica solo se il segno di spunta accanto al PC sia spuntato (considera che mantiene la memoria anche se apri altre foto. Magari l'hai, inavvertitamente, disattivato).

Ciao,
Alessandro.

Clicca per vedere gli allegati
larsenio
QUOTE(GennaroVerolla @ Oct 3 2010, 12:32 PM) *
credo di aver capito il problema, utilizzo come picture control oncamera d2x modI , in viewnx visualizzo correttamente ma se apro in capturenx le immagini create con questo PC sono piu' calde nonostante le impostazioni del PC siano corrette (come quelle che ho impostato sulla d700). Se manualmente apporto le modifiche al PC in capturenx, ho la stessa immagine che ho scattato quindi niente di diverso tra viewnx e capture. resta da capire perche' capture non legge correttamente il PC generato oncamera.
spero solo di non essere finito in OT.

il motivo ti è stato detto sopra.. usi un profilo Prophoto di conversione che è inutile nel tuo caso dato che scatti con nef sRGB.

Il profilo Adobe RGB o sRGB ha la sua importanza nello scattare in nef (sinceramente non lo pensavo ma dal manuale fa la sua xxx differenza), quindi scattando in sRGB hai meno sfumature di colore (ovviamente ci sono casi e casi in cui non c'è alcuna differenza nell'usare sRGB) e quindi il Prophoto non ti serve a nulla in Capture NX.

Le schermate non ti occorrono, ti ho esposto sopra i parametri che uso io nelle impostazioni colore di Capture NX, seguile alla lettera wink.gif
GennaroVerolla
@ larsenio

grazie per la risposta, ho fatto delle prove e impostato i settaggi come tu mi hai suggerito ,anche impostando adobe rgb oncamera il risulatato e' sempre lo stesso.
il 'problema' e' il PC d2x mod1 che a quanto pare non viene letto accuratamente da capturenx, ripeto con viewnx tutto ok con capture no , solo se imposto manualmente i parametri di nitidezza e contrasto nel PC d2x ho lo stesso risultato anche in capture. forse devo impostare qualcosa in capture. ripeto con d80 e i PC di default della d700 non ho problemi.
larsenio
QUOTE(GennaroVerolla @ Oct 3 2010, 02:35 PM) *
@ larsenio

grazie per la risposta, ho fatto delle prove e impostato i settaggi come tu mi hai suggerito ,anche impostando adobe rgb oncamera il risulatato e' sempre lo stesso.
il 'problema' e' il PC d2x mod1 che a quanto pare non viene letto accuratamente da capturenx, ripeto con viewnx tutto ok con capture no , solo se imposto manualmente i parametri di nitidezza e contrasto nel PC d2x ho lo stesso risultato anche in capture. forse devo impostare qualcosa in capture. ripeto con d80 e i PC di default della d700 non ho problemi.

Però è curioso nel tuo caso, perchè Capture NX legge i PC tranquillamente, piuttosto.. controllo che questi siano attivati, non vorrei che Capture non attivi i PC per default ..
GennaroVerolla
QUOTE(larsenio @ Oct 3 2010, 04:04 PM) *
Però è curioso nel tuo caso, perchè Capture NX legge i PC tranquillamente, piuttosto.. controllo che questi siano attivati, non vorrei che Capture non attivi i PC per default ..


i pc di default della d700 li legge tranquillamente il 'problema' e' solo per il d2x mode I . se da view nx tramite regolazione rapida elaboro applicando il PC in questione, con capture non ho problemi, tutto ok. bho!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.