Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
BlackMamb4
Salve a tutti , gentilmente mi potete dire la differenza tra questi due formati.
Da quanto scritto su un famoso negozio di stampe on line , il primo è un formato per compatte ( dove si possono avere stampe 30*40 ) e il secondo è un formato per reflex ( con stampe 30*45 )
Visto che in giro si torvano solo belle cornici formato 30*40 secondo voi se faccio stampare i miei file tirati fuori da una relfex in formato 30*40 su 3:2 succede qualcosa ?
Saluti e buona luce a tutti
Alessandro Castagnini
Manca qualche cm, quindi verrà o esteso a coprire il formato (con conseguente perdita di qualche centimetro ai lati), oppure verrà stampato con due strisce (sopra e sotto) bianche da rifilare poi.

Il mio consiglio (se devi per forza stampare 4:3 partendo da una foto 3:2) è quella di croppare tu stesso la foto in modo da avere quello che vuoi: se lasci fare in automatico, il crop sarà centrale e, quindi, con la possibilità di vedersi tagliato, ad esempio, un pezzo di braccio o quant'altro vorresti includere.

Ciao,
Alessandro.
BlackMamb4
QUOTE(xaci @ Oct 1 2010, 12:38 PM) *
Manca qualche cm, quindi verrà o esteso a coprire il formato (con conseguente perdita di qualche centimetro ai lati), oppure verrà stampato con due strisce (sopra e sotto) bianche da rifilare poi.

Il mio consiglio (se devi per forza stampare 4:3 partendo da una foto 3:2) è quella di croppare tu stesso la foto in modo da avere quello che vuoi: se lasci fare in automatico, il crop sarà centrale e, quindi, con la possibilità di vedersi tagliato, ad esempio, un pezzo di braccio o quant'altro vorresti includere.

Ciao,
Alessandro.



scusa la domanda stupida ma come faccio a fare un crop 4:3 ???
miz
QUOTE(BlackMamb4 @ Oct 1 2010, 01:26 PM) *
scusa la domanda stupida ma come faccio a fare un crop 4:3 ???


Hai più di un modo, te ne indico uno: usando in Photoshop lo strumento Selezione rettangolare, imposti nella barra delle opzioni le Proporzioni fisse a 4:3

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Una volta fatta la selezione corretta dal menù scegli Immagine > Ritaglia
BlackMamb4
QUOTE(miz @ Oct 1 2010, 01:44 PM) *
Hai più di un modo, te ne indico uno: usando in Photoshop lo strumento Selezione rettangolare, imposti nella barra delle opzioni le Proporzioni fisse a 4:3

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Una volta fatta la selezione corretta dal menù scegli Immagine > Ritaglia



PERFETTO GRAZIE MILLE.
SIETE SEMPRE GENTILISSIMI :-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.