QUOTE(larsenio @ Oct 1 2010, 01:38 AM)

mmm no, veramente è un tuo motto quello

io scatto tranquillamente in jpeg in condizioni di assoluta tranquillità, come fanno in tantissimi altri.
Io sinceramnete non riesco a capire qual'è il vantaggio di scattare in JPG, a parte naturalmente se si ha la necessità di avere il file già pronto per la stampa o la pubblicazione nel web immediatamente dopo lo scatto, ma questo in genere avviene per i professionisti, ma se non si ha tale urgenza, l'unico vantaggio sarebbe quello di avere un risparmio nella capacità della scheda di memoria, ma ormai tali schede costano così poco che anche questo vantaggio lo considero irrisorio.
Se si scatta in RAW, hai la possibilità di recuperare una certa tipologia di errori commessi in fase di scatto, senza considerare il fatto che i software di post produzione sono in continua evoluzione, pertanto, un domani, potrai con il file raw trovare rimedio a errori che oggi non puoi correggere.
Una volta scattato in RAW, con ViewNX2, software completamente gratuito, pioi convertire tutti i files di una cartella in JPG con un solo clic, tutto il resto lofa il computer, pertanto se non è affatto necessario elaborare le foto singolarmente.
Naturalmente questa è una mia opinione personale con la quale si può essere più o meno d'accordo !
Buona luce