QUOTE(elechem @ Sep 30 2010, 04:10 PM)

Ciao a tutti,
avevo intenzione di organizzare un'uscita fotografica con alcuni amici per andare a fotografare il "foliage" - vabb�, i colori dell'autunno - al max ad un centinaio di km da Roma. Il problema � che, oltre a trovare il posto, dovrei anche sapere QUANDO andare, per non rischiare di arrivare sul posto e trovare ancora il fogliame tutto verde o oramai caduto.... Insomma, avete suggerimenti su "dove" e "quando"? E non suggeritemi di installare delle webcam per monitorare lo stato delle foglie!
Un saluto
La fotografia oltre che alla costanza accompagnata all'abilit� ed all'attrezzatura � una scienza inesatta, molto soggetta al 'fattore C'.
Puoi avere l'attrezzatura migliore, la tecnica migliore, la costanza di un cinese che di giorno lavora nelle risaie e la notte cuce le borse di Gucci, ma se non possiedi il 'fattore C' non ti capiter� mai facilmente la condizione ideale.
Diciamo che fra una quindicina di giorni le foglie, se smettono le perturbazioni e arriva qualche piccola ondata di aria fresca e asciutta, le foglie dovrebbero, dico dovrebbero, cominciare a cambiare colore. Di solito l'evento � piuttosto rapido in seguito ad un passaggio di aria molto fredda e nei giorni subito successivi, a causa delle difese messe in atto dalle piante, le foglie cominciano a colorarsi rapidamente od ingiallirsi, a seconda delle specie. Ogni giorno � buono quindi. Tieni lo sguardo attento e magari fai qualche regolare escursione fuori porta nei posti che vorresti fotografare. Dall'oggi al domani la magia dei colori pu� cambiare brutalmente.
Saluti
Carlo