QUOTE(dimapant @ Oct 2 2010, 12:04 PM)

Grazie del suggerimento!
Per� devo, ahim�, fare la considerazione che io non sono un esperto di software, dunque la procedura la vedo un po' complicata per le mie scarse conoscenze.
Ti aggiorno se riesco ad avere disponibile un altro PC per prove.
saluti cordiali
Ho provato DxO Pro 6, con un breve confronto con ACR 6:
- a gusto mio, i colori, compreso l�incarnato, ed il bilanciamento del bianco a campionatore sono pi� gradevoli, molto simili a Capture NX2, ma chiaramente � un giudizio soggettivo mio e comunque la differenza non � enorme.
- Il rumore sembra uguale ad ACR 6, niente di meglio
- La definizione � quasi uguale, forse un pelo meglio con ACR 6, ma con ACR 6 � facile il comando dettagli, mentre su DxO � buona se e solo se si fanno le cose per bene con il capture sharpening, altrimenti viene male, tracce di aloni da eccesso di USM o minor definizione.
- Corregge in automatico l�aberrazione cromatica, cosa che ACR 6 non fa (ancora) in automatico, ma te lo fa fare benissimo manualmente.
Ho poi trovato un punto per me strano, che non mi so spiegare, ed � il fatto che salvando in DNG il file elaborato, aperto nuovamente in ACR, tende al �piatto�, manca di vivacit�, contrasto.
Non � che il DNG, che � un RAW, ha curva lineare di contrasto comunque tu la rigiri?
Tutto sommato, � un programma buono, ma costoso, e tutto sommato non mi pare affatto meglio di ACR 6, mentre mi pareva meglio, soprattutto per il rumore, di ACR 5, per non dire poi che con ACR ci fai, praticamente, l�immagine finita o quasi, mentre con quello ci devi lavorare di pi� con un software addizionale di fotoritocco.
Saluti cordiali