Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
dimapant
Ho una mezza idea di comprare quel convertitore di RAW, che avevo provato quando non era ancora uscita ACR 6 ed era, a gusto mio e su certe foto, cromaticamente pi� gradevole di ACR 5, e certamente meno rumoroso.

Adesso � uscito ACR 6 ed io non posso installare nuovamente la versione di prova di DxO per rifare prove dirette.

Qualcuno lo usa? le sue impressioni? Ha fatto confronti con ACR 6?

Grazie per la collaborazione e saluti cordiali

Alessandro
slandau
QUOTE(dimapant @ Sep 29 2010, 02:23 PM) *
Ho una mezza idea di comprare quel convertitore di RAW, che avevo provato quando non era ancora uscita ACR 6 ed era, a gusto mio e su certe foto, cromaticamente pi� gradevole di ACR 5, e certamente meno rumoroso.

Adesso � uscito ACR 6 ed io non posso installare nuovamente la versione di prova di DxO per rifare prove dirette.

Qualcuno lo usa? le sue impressioni? Ha fatto confronti con ACR 6?

Grazie per la collaborazione e saluti cordiali

Alessandro


Io l'ho provato insieme anche a Capture One. Come resa finale preferisco Capture nx2. Il problema � che su windows 7 64 bit con un core i7 860 si blocca di continuo ed � quasi inutilizzabile (Capture nx2). Sto aspettando che la nikon butti fuori una versione a 64 bit per acquistarlo.

Per ora tutti e tre i programmi gli ho sfruttati nelle varie versini di prova.

Ognuno di loro ha delle sue peculiarit� e dei punti di forza (Dxo se non ricordo male ha un ottimo algoritmo di riduzione del rumore, ma alla fine preferisco i colori di Capture nx2 .

La cosa ideale secondo me � scaricare le versioni trial e provarle per vedere cosa si preferisce.

La cosa ideale per talune cose sarebbe convertire con Capture, con dxo togliere il rumore e applicare alcuni effetti e magari fare alctre cose con Lightroom. solo che in questo modo ci sono troppi passaggi e ci si mette troppo tempo.
dimapant
QUOTE(slandau @ Oct 1 2010, 12:36 AM) *
Io l'ho provato insieme anche a Capture One. Come resa finale preferisco Capture nx2. Il problema � che su windows 7 64 bit con un core i7 860 si blocca di continuo ed � quasi inutilizzabile (Capture nx2). Sto aspettando che la nikon butti fuori una versione a 64 bit per acquistarlo.

Per ora tutti e tre i programmi gli ho sfruttati nelle varie versini di prova.

Ognuno di loro ha delle sue peculiarit� e dei punti di forza (Dxo se non ricordo male ha un ottimo algoritmo di riduzione del rumore, ma alla fine preferisco i colori di Capture nx2 .

La cosa ideale secondo me � scaricare le versioni trial e provarle per vedere cosa si preferisce.

La cosa ideale per talune cose sarebbe convertire con Capture, con dxo togliere il rumore e applicare alcuni effetti e magari fare alctre cose con Lightroom. solo che in questo modo ci sono troppi passaggi e ci si mette troppo tempo.


Intanto grazie per la risposta.

Ho Capture NX2 su Win 7 ed i7 pure io ed a volte, spesso, si fermava, ma ho pulito e formattato il registro di win 7 dopo averlo installato ed adesso la situazione � molto migliorata, anche se ogni tanto fa una bizza, comunque sul mio PC Capture NX2 � adesso usabilissimo; io proverei a fare altrettanto, dato che non arrechi alcun danno al PC, ma non so assolutamente se questa sia la strada giusta per ovviare a quei problemi di Capture, io ho solo provato ed � andata relativamente bene.

Ho anche ACR 6 ed uso Capture NX2 ed ACR 6 su foto diverse per cromatismo, i Colori di ACR mi piacciono di pi� su paesaggi, mentre Capture NX2 lo uso di pi� sui ritratti.

Avevo provato DxO e mi erano piaciuti sia i colori che il basso rumore e vorrei fare un confronto con ACR 6, ma la versione di prova installata a suo tempo mi blocca l'ulteriore installazione sul mio PC: ho deciso che far� delle prove comparative sul PC di un conoscente che gentilmente me lo fa fare e ti far� conoscere i risultati.

saluti cordiali

slandau
QUOTE(dimapant @ Oct 1 2010, 06:30 PM) *
Intanto grazie per la risposta.

Ho Capture NX2 su Win 7 ed i7 pure io ed a volte, spesso, si fermava, ma ho pulito e formattato il registro di win 7 dopo averlo installato ed adesso la situazione � molto migliorata, anche se ogni tanto fa una bizza, comunque sul mio PC Capture NX2 � adesso usabilissimo; io proverei a fare altrettanto, dato che non arrechi alcun danno al PC, ma non so assolutamente se questa sia la strada giusta per ovviare a quei problemi di Capture, io ho solo provato ed � andata relativamente bene.

Ho anche ACR 6 ed uso Capture NX2 ed ACR 6 su foto diverse per cromatismo, i Colori di ACR mi piacciono di pi� su paesaggi, mentre Capture NX2 lo uso di pi� sui ritratti.

Avevo provato DxO e mi erano piaciuti sia i colori che il basso rumore e vorrei fare un confronto con ACR 6, ma la versione di prova installata a suo tempo mi blocca l'ulteriore installazione sul mio PC: ho deciso che far� delle prove comparative sul PC di un conoscente che gentilmente me lo fa fare e ti far� conoscere i risultati.

saluti cordiali



Io avevo installato Capture sul pc installato da poco. In pratica a Febbraio mi sono assemblato io il PC. Ho subito installato quindi Windows 7 Ultimate 64 bit e Nikon Capture � stato uno dei primi programmi installati. Per cui penso che il pc fosse abbastanza pulito.

La cosa buffa � che installando Capture in una macchina Virtuale funziona senza grossi problemi, solo che � pi� lento.

Dato che per� mi sono per ora affidato a versioni di prova oramai scadute prima di acquistarlo preferivo aspettare l'uscita di una nuova versione a 64 bit. (che se uscir� come major release sar� apagamento anche l'aggiornamento immagino)
In questo caso spenderei per un prodotto poco usabile sul mio pc e dovrei spendere ancora per aggiornarlo.

L'idea di Virtual PC o VM Ware per� pu� esserti utile per provare ad installare quel software altrimenti bloccato sulla macchina reale.

La cosa un po' lunga � la creazione iniziale della macchina virtuale (Si tratta di dover installare Windows xp su di un grosso file che pu� essere salvato. E di seguito (dpo averne fatto una copia) installarci su le applicazioni da provare. Finiti i test la copia sporca la si pu� cancellare ed in seguito provare a riutilizzare quella pulita.

E' un ottimo sistema per provare software. Si perde in prestazioni ma non si rischia di "Sporcare" il sistema.
dimapant
QUOTE(slandau @ Oct 1 2010, 11:12 PM) *
Io avevo installato Capture sul pc installato da poco. In pratica a Febbraio mi sono assemblato io il PC. Ho subito installato quindi Windows 7 Ultimate 64 bit e Nikon Capture � stato uno dei primi programmi installati. Per cui penso che il pc fosse abbastanza pulito.

La cosa buffa � che installando Capture in una macchina Virtuale funziona senza grossi problemi, solo che � pi� lento.

Dato che per� mi sono per ora affidato a versioni di prova oramai scadute prima di acquistarlo preferivo aspettare l'uscita di una nuova versione a 64 bit. (che se uscir� come major release sar� apagamento anche l'aggiornamento immagino)
In questo caso spenderei per un prodotto poco usabile sul mio pc e dovrei spendere ancora per aggiornarlo.

L'idea di Virtual PC o VM Ware per� pu� esserti utile per provare ad installare quel software altrimenti bloccato sulla macchina reale.

La cosa un po' lunga � la creazione iniziale della macchina virtuale (Si tratta di dover installare Windows xp su di un grosso file che pu� essere salvato. E di seguito (dpo averne fatto una copia) installarci su le applicazioni da provare. Finiti i test la copia sporca la si pu� cancellare ed in seguito provare a riutilizzare quella pulita.

E' un ottimo sistema per provare software. Si perde in prestazioni ma non si rischia di "Sporcare" il sistema.


Grazie del suggerimento!

Per� devo, ahim�, fare la considerazione che io non sono un esperto di software, dunque la procedura la vedo un po' complicata per le mie scarse conoscenze.
Ti aggiorno se riesco ad avere disponibile un altro PC per prove.

saluti cordiali

dimapant
QUOTE(dimapant @ Oct 2 2010, 12:04 PM) *
Grazie del suggerimento!

Per� devo, ahim�, fare la considerazione che io non sono un esperto di software, dunque la procedura la vedo un po' complicata per le mie scarse conoscenze.
Ti aggiorno se riesco ad avere disponibile un altro PC per prove.

saluti cordiali


Ho provato DxO Pro 6, con un breve confronto con ACR 6:

- a gusto mio, i colori, compreso l�incarnato, ed il bilanciamento del bianco a campionatore sono pi� gradevoli, molto simili a Capture NX2, ma chiaramente � un giudizio soggettivo mio e comunque la differenza non � enorme.
- Il rumore sembra uguale ad ACR 6, niente di meglio
- La definizione � quasi uguale, forse un pelo meglio con ACR 6, ma con ACR 6 � facile il comando dettagli, mentre su DxO � buona se e solo se si fanno le cose per bene con il capture sharpening, altrimenti viene male, tracce di aloni da eccesso di USM o minor definizione.
- Corregge in automatico l�aberrazione cromatica, cosa che ACR 6 non fa (ancora) in automatico, ma te lo fa fare benissimo manualmente.


Ho poi trovato un punto per me strano, che non mi so spiegare, ed � il fatto che salvando in DNG il file elaborato, aperto nuovamente in ACR, tende al �piatto�, manca di vivacit�, contrasto.

Non � che il DNG, che � un RAW, ha curva lineare di contrasto comunque tu la rigiri?

Tutto sommato, � un programma buono, ma costoso, e tutto sommato non mi pare affatto meglio di ACR 6, mentre mi pareva meglio, soprattutto per il rumore, di ACR 5, per non dire poi che con ACR ci fai, praticamente, l�immagine finita o quasi, mentre con quello ci devi lavorare di pi� con un software addizionale di fotoritocco.

Saluti cordiali

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.