QUOTE(Marco_C @ Sep 29 2010, 11:41 AM)

Simpatico... l'immagine passando attraverso la lente passa nello spazio reciproco (trasformata di fourier) per poi ripassare nello spazio diretto sul sensore. teoricamente con il segnale nello spazio reciproco ci si pu� fare quello che si vuole, compreso il rifocheggiare su di un altro punto. loro hanno trovato il modo per farlo, ma nemmeno io ho capito bene come...
ho capito che nel dominio delle frequenze ci fai quel che vuoi.. ma sei proprio sicuro sia quello il trucco??

A sentire quanto dice vengono catturate pi� immagini da diverse angolazioni... si parla di millesimi di grado di variazione, visto che poi la lente quella �... una sorta di foto 3D che manipolata permette di fare questo o_0