QUOTE(ci_provo @ Sep 28 2010, 10:18 PM)

So già la ta risposta, ma la domanda te la faccio lo stesso :-) ....
Ma una d90 con un 18-55 è un pò "sacrificata" o no ? ... fai conto che un altro obiettivo lo potrei comprare a distanza di circa un anno ...
Ti rispondo semplicemente che io sulla mia D90 ho un 16-85, un 50, un 35 e un 18-55.
Il 18-55 lo venderò solo quando il 16-85 potrà prendere il suo posto come obiettivo da 'battaglia' sostituito dal 24-70/2,8.
Attento però a non sottovalutare il 18-55, purché VR (non tanto per il VR, quanto per la riprogettazione dell'ottica), poiché a dispetto di un aspetto 'plasticoso' ed economico, con lente frontale girevole (che limita l'uso di filtri polarizzatori), è leggero, robusto ed è molto nitido. Addirittura migliore del 18-105 alla minima focale: distorce meno.
La mia risposta è NO. Non è sacrificata, dal momento anche sono stati venduti dei kit della D300 con questo stesso obiettivo.
Ti faccio un esempio. Quando una casa automobilistica esce con un modello super economico, lo fa eliminando molti accessori e soprattutto rifiniture di lusso, ma la qualità rimangono quelle medesime del modello super accessoriato.
Il 18-55 VR è così, un modello base ma efficiente e prestazionale.
Riguardo poi la tua possibilità di aggiornare gli obiettivi, rivolgiti al 'nostro' mercatino, dove potrai trovare occasioni che ti permetteranno di accorciare i tempi. Io proprio sul mercatino ho acquistato il mio 16-85.
Saluti
Carlo