QUOTE(gnam @ Sep 28 2010, 02:36 PM)

Vi ringrazio tutti, nessuno escluso,per le risposte, ora ho una idea più chiara del valore intrinseco del mio obiettivo. Non voglio certamente lucrare e il meno non mi fa la differenza, quando posso fare contento qualcuno per l'acquisto.
Per inciso la ghiera fortunatamente non ha problemi, dato che, mi ripeto, l'ho uato molto poco e in assoluta "castità", praticamente vergine.
Il fatto é che probabilmente é meglio darlo via a qualcuno che possa usarlo, piuttosto che tenerlo fermo 6 mesi per ricavare qualche soldo in più, non so, forse sbaglio.
Deciderò a giorni.
Grazie a tutti!
oggi ho fatto qualche scatto con il D a tutta apertura, cosi', in grande banfa.
ho fatto prima quelli di mestiere a 2.8 e a lavoro concluso ho chiesto al soggetto (voleva una foto per il suo cv) se mi faceva fare qualche scatto extra.
volevo vedere se era ancora capace di stupirmi dopo aver visto zillioni di foto del G, chiaramente tutti scattano a TA con il nuovo.
ok che il G e' davvero mega contrastato anche a TA ma i risultati del D mi hanno lasciato di stucco anche oggi, come prima. inoltre dopo 3k e rotti scatti non dico di aver capito l'ottica (giammai!) ma inizio a capirci qualcosina... beh direi che rispetto ai primi scatti che facevo non c'e' paragone.
secondo la mia modesta esperienza le cose dove ho migliorato nettamente sono: uso della prospettiva (per me inedita, da 50ista praticante) e di conseguenza la distanza, e poi alcuni accorgimenti posturali e di impugnatura per migliorare la MAF e ridurre il micromosso lavorando a poca luce.
da quanto vedo a 2.8 si comporta come gli chiedo e anche chiudendolo cosi' poco molti problemi congeniti dell'ottica spariscono. a f4 gia' diventa bello croccante e inizia a diventare avido di dettagli anche lui. a 1.4 la cosa incredibile e' come riesce a far risaltare gli occhi se opportunemente focheggiati. una nitidezza gentile, non sgarbata, non avida di dettagli.
il G da quel che ho visto tramite le foto su internet e' molto piu' cafone da questo punto di vista ma mi piace come resa, calda e golosa.
c'e' da dire che scatto con d90, quindi uso molto la parte centrale dell'ottica, e stando alle curve malefiche "al centro" e' ancora un'ottica di riferimento nonostante la nuova versione.