Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
AvengerDr
Salve a tutti! Perdonate la domanda da neofita probabilmente. Dispongo di un lampeggiatore sb900 che ho fin'ora utilizzato per le foto in notturna, negli interni o per illuminare il soggetto al tramonto ad esempio. Come tutti per� volevo anche cominciare ad usarlo per delle foto un attimo pi� "studiate". Ho avuto modo di utilizzare un ombrello per� non mi � chiaro un aspetto. Leggendo sul forum ho visto che bisogna impostare la parabola flash in modo da ricoprire la superficie dell'ombrello.

Bisogna effettuare qualche tipo di calcolo? Io ho fatto delle prove scattando in remoto usando il flash della mia nikon incorporato come lampo pilota. Se scatto in TTL lo zoom comunicato dalla macchina al flash (se effettivamente questo parametro viene mandato in remoto al flash) non sar� quello dell'obiettivo? Ma il flash non essendo montato sulla macchina avr� quindi bisogno di un parametro diverso suppongo dato che non corrispondono pi�.

Qual � il modo migliore quindi? Scattare in manuale? Sul manuale onestamente non arrivava a fornire spiegazioni sull'utilizzo in questo genere di contesto.

Lorenzo Poli
QUOTE(AvengerDr @ Sep 24 2010, 01:27 PM) *
Salve a tutti! Perdonate la domanda da neofita probabilmente. Dispongo di un lampeggiatore sb900 che ho fin'ora utilizzato per le foto in notturna, negli interni o per illuminare il soggetto al tramonto ad esempio. Come tutti per� volevo anche cominciare ad usarlo per delle foto un attimo pi� "studiate". Ho avuto modo di utilizzare un ombrello per� non mi � chiaro un aspetto. Leggendo sul forum ho visto che bisogna impostare la parabola flash in modo da ricoprire la superficie dell'ombrello.

Bisogna effettuare qualche tipo di calcolo? Io ho fatto delle prove scattando in remoto usando il flash della mia nikon incorporato come lampo pilota. Se scatto in TTL lo zoom comunicato dalla macchina al flash (se effettivamente questo parametro viene mandato in remoto al flash) non sar� quello dell'obiettivo? Ma il flash non essendo montato sulla macchina avr� quindi bisogno di un parametro diverso suppongo dato che non corrispondono pi�.

Qual � il modo migliore quindi? Scattare in manuale? Sul manuale onestamente non arrivava a fornire spiegazioni sull'utilizzo in questo genere di contesto.


Provo a darti una risposta, o meglio posso dirti come lavoro io.
Quando utilizzo l'ombrello, il flash lo setto esclusivamente in M... che senso ha impostarlo in TTL, se poi ad ogni micro spostamento ti cambia la quantit� di luce sparata dal flash ?.. � solo deleterio e complesso da gestire.
Qundi comincia a settare il flash in M, e vedrai che dopo qualche prova, ci prendi la mano :-)
Inoltre estraggo sempre il cartellino diffusore, per far si che il lampo copra meglio tutta la parabola dell'ombrello.

Spero di esserti stato utile,
Lorenzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.