QUOTE(Lutz! @ Sep 24 2010, 11:54 AM)

Il consiglio di tenerla al caldo e' valido ma ha un contro problema. Tenendola sotto la giacca, la tieni in ambiente caldo e umido, quando la porti fuori, sottozero, la macchina ti diventa un blocco di condensa, specie sulle lenti e in pratica devi toglierla prima che ghiacci.
E la condensa ti si forma non solo sulle lenti, ma dopo un po anche dentro la fotocamera, sul display ad esempio (ma devi immaginare che sia ovunque all'interno!).
[...]
Lascio che l'attrezzatura camera e lente stiano alla temperatura ambiente esterna.
[...]
Anche secondo me è consigliabile evitare la condensa più che la bassa temperatura, quindi nello zainetto ben protetta dalla sua custodia, secondo me basta. Ho però una variante sul tema:
Il problema è il display LCD. Lui non soffre di sola condensa ma proprio della bassa temperatura, che "solidifica" i cristalli liquidi. In pratica, un monitorino LCD acceso a -15 / -20°C resiste sì e no 1 minuto, forse meno.
Non so di preciso con la D3000, ma immagino sia la stessa cosa che con la mia D5000:
imposta la macchina perché NON accenda il monitor. Tanto, tutte le info sono nel mirino. Unica cosa, peccato con la D3000 non poter usare il bracketing, ma mai paura: fai tre-quattro scatti con esposizione leggermente diversa, se non sei rigorosamente sicuro "a priori" del risultato.
Avendo fatto proprio il mio scatto più bello (a mio gusto, s'intende) a -15°C con bufera di neve a 20 metri/secondo di vento, "garantisco" che l'elettronica, la meccanica e l'ottica non hanno grossi problemi. Basta non esagerare e, appunto, dimenticarsi del monitor !
Saluti