Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dragoslear
che dite???
io ho tutte ottiche af-s (tranne il 50mm)

come secondo corpo, per le caratteristiche e l'eta,

meglio un d70 che a 200 euro si riesce a trovare
o una d3000 nuova che con 250 si porta a casa???
ricky74VE
QUOTE(dragoslear @ Sep 23 2010, 07:25 PM) *
che dite???
io ho tutte ottiche af-s (tranne il 50mm)

come secondo corpo, per le caratteristiche e l'eta,

meglio un d70 che a 200 euro si riesce a trovare
o una d3000 nuova che con 250 si porta a casa???

Sarò "all'antica" ma io prenderei D70...
Un corpo di categoria superiore!
nic_nikon
Difficile scegliere tra una d70 (usata) ma piu' completa della d3000 o una d3000 NUOVA DI PACCA.

direi comununque che preferisco una reflex nuova, in modo che so' se ha picchiato qua e la oppure se ha preso la pioggia o non è conservata con estrema cautela.

Il nuovo e pur sempre......il nuovo.
emore
Se il portafogli te lo permette... D3100 e vai sicuro. (la D3000 é una buona macchina)
Emore
Paolo Rabini
Inizialmente avrei detto subito d70s (ho un debole...), ma ma visto che sarebbe un secondo corpo (a proposito, qual è il primo?) direi meglio la d3000

Paolo
AlessandroFavaro
Ho una d70 e ho usato la 3000 di un amico per un po', e ti dico che non la cambierei per nulla al mondo, certo che se è un secondo corpo...
nic_nikon
sono andato a sbirciare sul web e ho letto i dati tecnici della d70..... ha 6,1 mp !! Non sono pochini ? blink.gif
Paolo Rabini
QUOTE(nic_nikon @ Sep 23 2010, 08:34 PM) *
sono andato a sbirciare sul web e ho letto i dati tecnici della d70..... ha 6,1 mp !! Non sono pochini ? blink.gif

Certo, bisogna saperli sfruttare e convivere con la difficoltà di croppare, come bisogna convivere con altre limitazioni, in fondo sono a confronto tecnologie davvero lontane;
ma ci sono ancora delle belle cose, tipo la doppia ghiera, la sensibilità di base a 200 ISO, sincro flash a 1/500", immagini che per i PC attuali sono leggerissime e veloci da elaborare...

Paolo
Valejola
QUOTE(paolorab @ Sep 23 2010, 08:50 PM) *
doppia ghiera, sincro flash a 1/500"

Chi avrebbe voglia di spiegarmi qalcosa su queste 2 caratteristiche?
Antonio Canetti
una ghiera per i diaframmi e una per i tempi

sincro flash 1/500 vuol dire che puoi usare il flash con quel tempo, tutte le altre possono arrivare solo intorno a 1/250.


Antonio
Paolo Rabini
per diverse regolazioni ci sono due ghiere, una dietro e una davanti al pulsante di scatto, questo rende più comode alcune operazioni, ad esempio scattando in manuale con una si impostano i tempi e con l'altra i diaframmi.

Il sincro flash è a 1/500 di secondo, in genere in altri modelli si sta intorno a 1/200; in molte occasioni è utile per usare il flash in schiarita all'aperto, dove la luminosità presente non permetterebbe tempi più lenti.

(Antonio ha fatto prima di me.... avrà mica la doppia ghiera?)
maxvolp
come corpo macchina sicuramente la D70 la 3000 è troppo giocattolosa, poi i suoi 6,1 mp sono più che suffiicenti per la maggior parte delle foto
Valejola
Ah è vero, che babbo!
Non avevo associato la parola "ghiera" con quello che è realmente perchè io, ingenuamente, l'ho sempre chiamata rotella... wacko.gif
Riguardo al flash sinceramente non ho ancora colto a pieno il discorso...in pratica sotto una certa soglia di esposizione (riferita ai tempi) il flash non funziona? E questa soglia, in questo caso, è bassa?
dragoslear
il primo corpo sarebbe una d700
Buck81
Io andrei direttamente sulla D70! Sarà anche vecchiotta e con soli 6MP,ma è comunque un corpo superiore.. In moooolte cose!! rolleyes.gif
Fabio
Vinc74
QUOTE(dragoslear @ Sep 23 2010, 10:44 PM) *
il primo corpo sarebbe una d700


La D70 è veramente vecchiotta e la D3000, avendo una D700, ti sembrerà costruita dalla Chicco...
La vedrei meglio, con poca spesa in più, affiancata ad una D80 (sui 350 euro) o una D200 (sui 450 euro).
Marco Senn
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 23 2010, 09:18 PM) *
sincro flash 1/500 vuol dire che puoi usare il flash con quel tempo, tutte le altre possono arrivare solo intorno a 1/250.


Con il flash integrato, per la precisione, perchè tutte le macchine alto consumer/pro hanno la possibilità di usare i flash in FP a tempi veloci.
AlessandroFavaro
C'è da dire anche che la 70 può comandare flash esterni e la 3000 no, cosa fondamentale se si fa un uso esteso degli illuminatori.
Certo avendo una 700 ...mah, vedrei meglio (molto) una d200, ma se il budget è basso non se ne parla...
lcavani
Io ho avuto una D70 e sono passato alla D300.
L'altro giorno ho preso in mano la D50 di un amico e mi pareva di avere in mano... "poca roba", nonostante non sia molto diversa dalla D70.

Appoggio anche io l'idea di cercare una D200. Se proprio non ci sta per il prezzo, comunque, abituato alle funzioni e alle dimensioni di una D700, scarterei la D3000 e prenderei la D70.
picciangelo
vai con la d70, io la uso ancora wink.gif
Rai63
QUOTE(amon @ Sep 24 2010, 09:35 AM) *
vai con la d70, io la uso ancora wink.gif

Quoto al max. La uso ancora e non riesco a darla per nessun motivo ( nonostante usi anche la 700 e la 300 , e , più saltuariamente la 200 . Ciao...
aveadeli
Posso soltanto darti una risposta parziale non conoscendo la D3000.
Il mio corpo pricipale è la D700 e conservo ancora gelosamente la D70s alla quale sono molto legato essendo stata la mia digireflex e fedele compagna di tanti bei ricordi.

Rimandendo sul piano strettamente tecnico, la D70/D70s è oggettivamente un pò datata rispetto alle reflex di due generazioni successive quale può essere la D3000, però è innegabile il fatto che appartiene ad una fascia di prodotto nettamente superiore.

Ciò premesso, se tu dovessi optare per la D70/D70s (come ti consiglio), consapevole che trattasi di secondo corpo, a mio giudizio le uniche cose che potresti trovare limitanti rispetto agli standard cui attualmene ci siamo abituati, sono il piccolo display da 1,8"/2,0" ed in minor misura i soli suoi "6Mpixel" che limitano un pochetto nel caso devi fare dei ritagli.
Per il resto la resa è ancora eccellente ed il corpo, sebbene in plastica, resta sempre di ottima fattura e robustezza.
Ulteriore punto a suo favore è il prezzo dell'usato che è davvero contenuto.

Io la mia la tengo ben stretta e non la cambierei mai per la D3000. Forse per la D3100 si ma solo per le sue funzionalità video oramai sufficientemente "mature".

In fondo D70 = D700 - 0 tongue.gif wink.gif messicano.gif

saluti
mauropanichi
QUOTE(nic_nikon @ Sep 23 2010, 08:34 PM) *
sono andato a sbirciare sul web e ho letto i dati tecnici della d70..... ha 6,1 mp !! Non sono pochini ? blink.gif

Fati prestare la D2H da 4 mp..poi mi racconti.
dragoslear
a livello di rumore come sono messe le due????
ricky74VE
QUOTE(nic_nikon @ Sep 23 2010, 08:34 PM) *
... d70..... ha 6,1 mp !! Non sono pochini ? blink.gif

No, provare per credere! rolleyes.gif
Paolo Rabini
QUOTE(dragoslear @ Sep 24 2010, 06:02 PM) *
a livello di rumore come sono messe le due????


mi sa che su questo la mia 'cara' d70 deve inchinarsi e cedere le armi all'evoluzione della tecnologia: si comincia a vedere, in modo non fastidioso, già a 400 ISO.

Paolo

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.