Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ignazio
Ciao a tuttti,

vorrei realizzare un fotolibro da "Il Fotoalbum".
Poiche' non mi piace molto il loro software gratuito per l'impaginazione (poco versatile nell'inserimento di foto e testo) vorrei realizzare un "template" di pagina singola e pagina doppia ed incollarle direttamente sul software avendo cosi' piena liberta' sul posizionamento delle foto (all'interno della pagina) e sull'inserimento del testo (scelta dei font).

Il libro che vorrei realizzare (per ritratti) ha le seguenti dimensioni: x = 21 cm ; y = 30 cm.

Come devo settare Photoshop (dimensioni, risoluzione, ecc) per ottenere il "template" della singola pagina bianca (21x30) e della singola pagina doppia (42x30)?

grazie.gif

Ignazio
stedispe
Ciao,
io mi servo da Blurb e anch'io mi preparo tutto con Photoshop e poi incollo.
Ti dico come faccio io.
Per quanto riguarda l'impostazione in Photoshop � semplicissimo, ti basta creare un nuovo documento con ctrl+n, imposti il colore di sfondo bianco e gli dai le dimensioni che ti servono, 21x30. Imposti la risoluzione a 300 ppi e poi vedi te se impostare 8 o 16 bit a seconda di come hai le foto. Per fare le cose fatte proprio per bene dovresti controllare sul sito dello stampatore se ti possono fornire le esatte dimensioni in pixel delle pagine cos� invece di 21x30cm potresti impostare quelle, che sicuramente sarebbero pi� precise. Poi metti le foto, le scritte, insomma tutto quello che vuoi e dopo trasformi in sRGB a 8 bit per la stampa, naturalmente stando attento ai colori fuori gamma che nel caso devi correggere.
La doppia pagina non esiste. Fai tutto su pagine singole. Se hai foto a doppia pagina devi dividere in due la foto e incollarne met� su un foglio e met� su un altro, per� devi stare attento perch� dovresti sapere quanta pagina si mangiano per la rilegatura, perch� altrimenti ti ritroveresti con un pezzettino di foto che non si vede. Quindi cerca di lasciare un margine bianco sul lato della rilegatura, per� non so dirti quanto, dovresti chiedere allo stampatore.
Alla fine non � troppo difficile e gli sforzi fatti vengono ripagati quando ti ritrovi in mano il tuo libro.. uno spettacolo.
Ciao
ignazio
QUOTE(stedispe @ Sep 23 2010, 09:43 AM) *
Ciao,
io mi servo da Blurb e anch'io mi preparo tutto con Photoshop e poi incollo.
Ti dico come faccio io.
Per quanto riguarda l'impostazione in Photoshop � semplicissimo, ti basta creare un nuovo documento con ctrl+n, imposti il colore di sfondo bianco e gli dai le dimensioni che ti servono, 21x30. Imposti la risoluzione a 300 ppi e poi vedi te se impostare 8 o 16 bit a seconda di come hai le foto. Per fare le cose fatte proprio per bene dovresti controllare sul sito dello stampatore se ti possono fornire le esatte dimensioni in pixel delle pagine cos� invece di 21x30cm potresti impostare quelle, che sicuramente sarebbero pi� precise. Poi metti le foto, le scritte, insomma tutto quello che vuoi e dopo trasformi in sRGB a 8 bit per la stampa, naturalmente stando attento ai colori fuori gamma che nel caso devi correggere.
La doppia pagina non esiste. Fai tutto su pagine singole. Se hai foto a doppia pagina devi dividere in due la foto e incollarne met� su un foglio e met� su un altro, per� devi stare attento perch� dovresti sapere quanta pagina si mangiano per la rilegatura, perch� altrimenti ti ritroveresti con un pezzettino di foto che non si vede. Quindi cerca di lasciare un margine bianco sul lato della rilegatura, per� non so dirti quanto, dovresti chiedere allo stampatore.
Alla fine non � troppo difficile e gli sforzi fatti vengono ripagati quando ti ritrovi in mano il tuo libro.. uno spettacolo.
Ciao


Grazie mille.
Ho visto anche Blurp. Realizzando un libro con loro occorre pagare anche spese di sdoganamento.
Inoltre, le spese di spedizione sono alte?
Grazie per i suggerimenti con PS.

Ciao,
Ignazio.
stedispe
QUOTE(ignazio @ Sep 23 2010, 10:09 AM) *
Grazie mille.
Ho visto anche Blurp. Realizzando un libro con loro occorre pagare anche spese di sdoganamento.
Inoltre, le spese di spedizione sono alte?
Grazie per i suggerimenti con PS.

Ciao,
Ignazio.



No nessuna spesa di sdoganamento. I libri vengono stampati in Olanda. Per la spedizione ti consiglio di prendere il corriere espresso, praticamente la via di mezzo tra quelli che vengono proposti. Ad essere sincero non mi ricordo il costo ma � comunque ragionevole.
Io li stampo da loro perch� sono bravi, ma puoi stampare da chi vuoi, le cose che ti ho detto prima sono comunque valide.
Ciao
ignazio
QUOTE(stedispe @ Sep 23 2010, 10:36 AM) *
No nessuna spesa di sdoganamento. I libri vengono stampati in Olanda. Per la spedizione ti consiglio di prendere il corriere espresso, praticamente la via di mezzo tra quelli che vengono proposti. Ad essere sincero non mi ricordo il costo ma � comunque ragionevole.
Io li stampo da loro perch� sono bravi, ma puoi stampare da chi vuoi, le cose che ti ho detto prima sono comunque valide.
Ciao


Grazie per tutte le informazioni fornite.

Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.