QUOTE(CVCPhoto.net @ Sep 22 2010, 11:53 PM)

Domanda: ti capita in tutti i tuoi 25 studi?
Se la risposta è sì: che tipo di pavimento hai? E la massa a terra?
Se sono cariche elettrostatiche, spesso è a causa di un pavimento in moquette o materiale sintetico.
Devi cercare un comune denominatore che rappresenti tutti i tuoi studi.
Saluti
Carlo
P.S.: Altrimenti chiamiamo Capitan Ventosa.... ;-))
Ventosa è una soluzione ottima.... i pavimenti sono verniciati con una speciale vernice nera.... tipo gommosa.... ma non gomma; nel senso che è di tipo plastificato.
io pensavo che arrivasse dal sincro ma dopo questi post penso che non è da scartare l'essere umano e il vestiario.... magari maglie in lana.
alcuni studi non lo hanno mai fatto..... e aggiungo che gli studi vengono occupati sempre dai soliti fotografi.... la massa a terra va sui pilastri in metallo che delimitano lo studio.... il soffitto, se può essere d'aiuto è in metallo.
l'impianto è fatto in modo che le prese per i flash siano separate da quelle per i pc..... è un impianto a norma diciamo... almeno ne ho la "fessa convinzione"....

QUOTE(.roberto @ Sep 22 2010, 11:59 PM)

certamente, (ha anche detto che fa controllare l'impianto periodicamente), intendevo però dire che, se ti carichi elettricamente, per scaricarti hai bisogno di una massa, per cui se tocchi un'apparecchiatura collegata a terra ti scarichi, proprio perchè è collegata a terra.
chi prende e chi non prende la scossa: fai caso a:
- che vestiti hanno - se sintetici peggiora - ragazza = calze in naylon
- che scarpe? se suola in cuoio già in parte disperdono per cui meno cariche, in gomma = isolante oer cui più cariche.
25 studi e 50 fotografi.... un mese di studio...... ma si può fare.....
io la scossa non la prendo mai... anche quando mi chiamano e mi fanno vedere sulla loro pelle....