QUOTE(ghietz @ Sep 23 2010, 07:56 PM)

In che senza drmaku? ti sei trovato male??
evidentemente sì. avevo una d40x.

l'ergonomia di un carrello della spesa. ogni tre per due bisogna premere il tasto info e perdere secondi per cambiare parametri vitali per lo scatto.
singola ghiera (la mia grd, compatta, ne ha 2....), niente motore interno quindi ciao ciao alle ottiche AFD. il mirino a pentaspecchio e solo 0.8x). niente tasto di profondità di campo (che secondo me è utile anche in digitale).
un vantaggio è che è relativamente piccina per essere una reflex, ma io ho le mani grandi... :(
la vedrei bene con un 35 1.8 dx. peccato che sia difficoltoso lavorare in M (converrai con me che con ottiche fisse e ISO auto in M è gran lusso).
insomma, per iniziare è ottima. ma il rischio è che presto risulti stretta... e non sono gingilli che costano poco.
ben presto l'unica cosa accattivante era il sensore tipo quello della d200, ma è una gioia effimera e che passa con il tempo. se per assurdo avessi comprato una d80 al posto della d4x avrei risparmiato soldi nel medio periodo.
cmq è la mia personalissima opinione e non vieta a nessuno di trarre dalla d3100 gioie infinite.