QUOTE(Tore jr @ Sep 22 2010, 12:20 AM)

Tempo fa mi lessi un p� di discussioni qua e l� su come fosse il modo migliore... e molti ritenevano che il ridimensionamento in 2 passaggi fosse meglio.. tra questi siti cito Juza...
Un consiglio spassionato? Lascia perdere Juza.
Lui sosteneva addirittura di lasciare tutto a zero su Camera Raw, e di fare le regolazioni su Photoshop!!!
Fidati di gente realmente esperta, ci sono una valanga di post di Manovi su questo forum, oppure cerca dei testi specifici fatti da chi scrive i software, non solo i libri!
Comunque, fare il ridimensionamento in pi� passaggi, oltre ad introdurre errori cromatici che si sommano (le approssimazioni tra le sfumature attigue), � peggiorativo soprattutto per le transizioni tonali e l'effetto bordo che si crea, con perdita di naturalezza.
Se poi usi l'algoritmo "pi� nitido" nella prima riduzione, vai ad introdurre di fatto un inspessimento dei bordi ed un aumento del micro contrasto dovuto soprattutto ad una sorta di USM..., con la succesiva riduzione i dati di partenza sono gi� modificati e le sfumature disponibili ridotte.
Poi intendiamoci, il pi� delle volte la differenza non sar� molto visibile...
Il ricampionamento in un colpo solo non � affatto complesso, per un computer moderno poi!
Il computer non "sbaglia" nei calcoli, ma ogni conteggio alla fine si traduce in una approssimazione che poco alla volta aumenta l'errore.
Un po' il principio del "telefono senza fili" di quando eravamo bimbi... pi� passaggi si facevano, e pi� distorta era la frase finale!