Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
peppecoox
salve a tutti,
sono in posseso di una D700 con 24/70 2.8 nikon e vorrei fargli compagnia con unn tele.Tutti mi parlano delle eccellenti qualità del nikon 70/200 2.8 con un occhio all'esoso prezzo.Ho notato però che Sigma si è decisa a commecializzare il suo tele 70/200 F2.8 EX DG OS HSM che anche se gli mancano i nanocrisatlli per il rtesto sembra avere le stesse caratteristiche dell'avversario.Mi dierete che i nano cristalli siano tutta un'altra cosa ma visto il prezzo 1500 caffè contro i 2.200 mi pare un buon motivo per non avere dubbi sulla scelta.
Vi chiedo consigli in merito
Grazie
grazie.gif
Marco Senn
Personalmente una volta deciso di spenderne 1500 almeno non rischierei di avere un ripiego. Poi naturalmente il portafogli è il tuo.
p74
Sono anche io un entusiasta possessore di una d700 e posseggo anche il sigma 70/200 f/2.8 ex dg non stabilizzato.
Personalmente ti consiglierei di attendere un po di più ed acquistare il nikkor vr 2, il sigma mi accompagna oramai da un anno, ma la qualità non mi soddisfa molto.
Non è così nitido come si spererebbe che sia ed anche la resa dei colori dal mio punto di vista è così così.
Per quello che riguarda la velocità di messa a fuoco è veloce questo si devo dire buona.
A 200mm e diaframma completamente aperto l'immagine risulta molto morbida.
Il 70/200 nikkor vr 2 è chiaramente una bomba sotto tutti i punti di vista ma, una cosa che mi ha riferito il mio negoziante di fiducia è che sotto i 10 metri non arriva a 200mm,ma a soli 135mm.
Il mio negoziante ha eseguito una prova tra la versione vr1 e vr2 ed ha notato questa cosa.
Perchè il negoziante me lo ha detto? perchè lo stavo per acquistare allora parlando delle caratteristiche me lo ha riferito.
Questo è un dato che poi, qui sul forum non ho approfondito, perciò magari adesso avremo entrambi una risposta a riguardo.
Luigi_FZA
capisco che e' un fatto di scelte personali, ma io non ho avuto dubbi a spenderne 1300 per un 70-200 VR I usato. Ovvio che avevo millemila garanzie dal venditore, inclusa la possibilita' della restituzione nei primi 15 gg dall'acquisto rimettendoci i soli soldi della spedizione (e del cambio).

Valuta te.

Luigi
Marco Senn
QUOTE(p74 @ Sep 18 2010, 05:12 PM) *
Questo è un dato che poi, qui sul forum non ho approfondito, perciò magari adesso avremo entrambi una risposta a riguardo.


E' un fatto noto, c'è anche una serie di topic aperti al riguardo. In sostanza al diminuire della distanza di messa a fuoco la focale reale diminuisce. Forse i 10m sono un elevati, direi che 135 lo è a 2-3 metri, però se lo scopo dell'acquisto è per esempio il ritratto è una cosa che può dare fastidio.
Io ho preso come Luigi un VRI usato pagandolo 1190€ e ne sono ben felice. Confermo che almeno su DX è un'ottica strepitosa.
Mauro Villa
QUOTE(Marco Senn @ Sep 18 2010, 06:54 PM) *
E' un fatto noto, c'è anche una serie di topic aperti al riguardo. In sostanza al diminuire della distanza di messa a fuoco la focale reale diminuisce. Forse i 10m sono un elevati, direi che 135 lo è a 2-3 metri, però se lo scopo dell'acquisto è per esempio il ritratto è una cosa che può dare fastidio.
Io ho preso come Luigi un VRI usato pagandolo 1190€ e ne sono ben felice. Confermo che almeno su DX è un'ottica strepitosa.

Anche su Fx, basta non leggere i test in rete e usarlo sul campo. Per il resto quoto quanto da te scritto sulla riduzione di focale del nuovo sulle brevi distanze di messa a fuoco.
La differenza di prezzo tra il Sigma e il Nikon è in gran parte dovuta alla diversa costruzione meccanica e al controllo qualità che nei Sigma è alquanto deficitaria.
lcavani
http://www.bythom.com/nikkor-70-200-VR-II-lens.htm

A ciascuno la sua conclusione.
Marco Senn
QUOTE(Mauro Villa @ Sep 18 2010, 07:26 PM) *
Anche su Fx


Immagino ma purtroppo non posso ancora verificarlo di persona smile.gif
spaghetto
QUOTE(Marco Senn @ Sep 18 2010, 04:51 PM) *
Personalmente una volta deciso di spenderne 1500 almeno non rischierei di avere un ripiego. Poi naturalmente il portafogli è il tuo.


Quoto...
truciolo56
Mah... Stai scegliendo fra alcuni obiettivi noti per l'accertata straordinaria qualità (i Nikkor) e un obiettivo non noto, di cui ancora è difficile sapere di esperienze attendibili sul campo (salvo sapere da chi lo ha che l'obiettivo da cui deriva, pur buono, è decisamente peggio dei Nikkor equvalenti almeno a TA).

Se hai fretta, e stanti le informazioni disonibili, la scelta migliore, secondo me, sarebbe l'acquisto della versione VRI sul mercato dell'usato: costa meno del Simga nuovo, ha una qualità CERTAMENTE molto elevata ed un'affidabilità per cui non dovresti temere sorprese nel tempo (al peggio, puoi rivogerti ai negozi specializzati nell'usato più seri per avere una garanzia anche fino a due anni).

Se invece non hai fretta, e hai il dubbio che l'acquisto Sigma potrebbe essere comunque una scelta convincente, aspetta di capire come funziona dai primi che ne faranno uso, oppure provalo, o ancora - fidandosi - attendi qualche recensione "seria".

ciao
Marco
peppecoox
QUOTE(truciolo56 @ Sep 19 2010, 09:45 AM) *
Mah... Stai scegliendo fra alcuni obiettivi noti per l'accertata straordinaria qualità (i Nikkor) e un obiettivo non noto, di cui ancora è difficile sapere di esperienze attendibili sul campo (salvo sapere da chi lo ha che l'obiettivo da cui deriva, pur buono, è decisamente peggio dei Nikkor equvalenti almeno a TA).

Se hai fretta, e stanti le informazioni disonibili, la scelta migliore, secondo me, sarebbe l'acquisto della versione VRI sul mercato dell'usato: costa meno del Simga nuovo, ha una qualità CERTAMENTE molto elevata ed un'affidabilità per cui non dovresti temere sorprese nel tempo (al peggio, puoi rivogerti ai negozi specializzati nell'usato più seri per avere una garanzia anche fino a due anni).

Se invece non hai fretta, e hai il dubbio che l'acquisto Sigma potrebbe essere comunque una scelta convincente, aspetta di capire come funziona dai primi che ne faranno uso, oppure provalo, o ancora - fidandosi - attendi qualche recensione "seria".

ciao
Marco

Grazie dei consigli.Infatti il tempo sarà mio alleato anche se non và a bracetto con la voglia di scattare a lunghezze focali in oggetto....
grazie.gif ù
ovviamente avvisatemi se avete novità in merito al Sigma
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.