QUOTE(giosanta @ Sep 18 2010, 04:42 PM)

In genere la scelta, per il B/N, � tra luce condensata e luce diffusa, anche se esistono anche altri tipi d'illuminazione: nel primo tipo la luce viene fatta passare attraverso un sistema di lenti (condensatore) che esalta il microcontrasto ovvero la sensazione di nitidezza dell'immagine, purtroppo per� anche polvere e pelucchi; nel secondo la luce transita attraverso una sorta di camera di diffusione che da una luce pi� morbida mitigando, nel bene e nel male, le caratteristiche del primo tipo.
La scelta spetta a te, PERSONALMENTE ho preferito, quando stampavo, il primo tipo.
Tra i pochi in produzione ci sono gli (mi pare) sloveni Meopta ed i magnifici americani Beseler.
Durst ed IFF sono purtroppo da ricercare nell'usato, in cui c'� vastissima scelta, ma devi fare attenzione al fatto che siano corredati di quanto ti serve, ovvero il portanegativi, il condensatore (o la scatola di diffusione) e la piastra porta ottica del formato che serve a te (35mm, 6x6, 6,7, 6x9, ecc.) perch� essendo appunto fuori produzione dovresti poi fare una ricerca anche dell'accessorio giusto.
In teoria non ci sono limiti al formato di stampa, in quanto attraverso la rotazione della colonna e/o la rotazione della testa puoi adoperare carta di qualsiasi formato su qualsiasi ingranditore, tuttavia � evidente che � molto pi� comodo raggiungere il massimo ingrandimento sul piano di stampa che in genere, salvo i modelli pi� piccoli, � tale da consentire la stampa del 30x40.
ASSOLUTAMENTE INDISPENSABILE l'utilizzo di un ottima ottica, ovvero in pratica Schneider Componon 2,8 o 4 o Rodebstock Rodagon 2,8 o 4; nella focale adatta al tuo formato di pellicola (50/35mm; 80/(6x6, 6x7); 105/6x9). Dove la luminosit� massima ha l'unico scopo (ma secondo me � importante) di rendere pi� agevole la messa a fuoco, visto che poi in fase d'impressione della carta il diaframma va chiuso tra 5,6 e 11.
Spero di essere stato utile.
Grazie mille!
una volta che ho preso tutto e supponiamo
imparato a stampare quanto potrebbe costarmi
pi� o meno fare una stampa 20x30?