Innanzitutto grazie mille per i preziosi suggerimenti!!!
Mi avete convinto a tenere la D100 come secondo corpo!..in effetti sarebbe un vero peccato svenderla così!
QUOTE(drmaku @ Sep 16 2010, 07:23 PM)

ciao e benvenuto

cosa ti va stretto della d100? questo potrebbe aituare gli esperti a risponderti.
Cosa mi va stretto..mmm..
Partiamo dicendo che ho molti amici fotografi (purtroppo canonisti.. ^^) e ho avuto modo di provare le loro macchine (tra cui una 7D) e paragonarle alla mia..
La prima cosa che mi è subito saltata all'occhio è la tendenza a sottoesporre della mia e la freddezza dei colori (nulla che però un buon programma di fororitocco riesca a correggere).
Le foto in notturna senza flash (che personalmente odio usare) hanno davvero troppo rumore..
Mi è capitato ultimamente di fare da fotografo ad una band mia amica (per fare foto a loro e fare esperienza io..).. lì il rumuro mi è piaciuto parecchio.le foto avevano una carica davvero sorprendente.. Per i ritratti invece no..sarà anche colpa dell'obiettivo poco luminoso..però presentava davvero troppo rumore rispetto a modelli anche non professionali più attuali!
Ogni tanto perde un pò la focatura dei soggetti in movimento!
Motivi per cui sono interessato alla D7000..
Costa meno della D300 e sulla carta sembrerebbe quasi meglio o sullo stesso livello ^^
Può effettuare video fullHD (cosa che non disdegno affatto..oltre che per fare eccellenti foto vacanziere la vorrei principalmente usare per reportage fotografici e video di concerti)
QUOTE(MANUEL C. @ Sep 16 2010, 07:53 PM)

Ciao,sicuramente la d7000 è un grosso passo avanti rispetto alla gloriosa d100.
Come ottiche da consigliare è dura,dipende moltissimo da 2 fattori,il primo è che cosa preferisci fotografare,ed il secondo,(ma importante),è il budget,facci sapere qualcosa di più.
Comunque dubito fortemente che riuscirai a piazzare la d100 a 400 euro

Come detto sopra vorrei fare belle foto durante i miei viaggi e realizzare foto/video reportage di evnti di musica live (io sono musicista e ho tanti amici musicisti..almeno una volta a settimana un concerto mi tocca ^^)
Per il budget pensavo a 2000euro per macchina e 2 obiettivi (quindi l'obiettivo che danno con il kit della macchina che mi sembra molto versatile e davvero un 50 o 85 fisso per i ritratti)
..già che ci sono..differenze sostanziali tra un 50 f1.8 e un 85 f1.8?
QUOTE(Jane A @ Sep 16 2010, 08:16 PM)

Hai una D100 intonsa ed un decente obiettivo. Usali e fai pratica.
Per il momento lascerei perdere gli upgrades. Molto più produttivo imparare i fondamentali della fotografia. Che - a prescindere dalle chiacchiere da forum - si riducono a scegliere un tempo ed un diaframma, oggi come ai tempi di mio nonno. E magari ad abituarsi a vedere e ad inquadrare, cose per le quali non è necessario correre a comprare l'ultimo modello appena uscito.
P.S.: la D100 fa ottime foto, provare per credere.
Ultimamente ne sto facendo davvero tanto..anzi..se non è di troppo disturbo magari ne posto qualcuna o mi faccio un account flickr così ve le mostro e chiedo consigli su cosa non va e dovrei correggere!!!
Grazie ancora a tutti!!!