QUOTE(nickname_74 @ Sep 16 2010, 09:13 AM)

Ciao Ges,
allora : per Dragan ok il tutorial mi sembra esaustivo.
per l'effetto acidato ho provato a scaricare i plug in dal sito che mi hai indicato : li ho caricato ma all'apertura di PS mi da' un errore. Li ho disinstallati e l'errore non mi compare piu'.
Non c'e' magari anche in questo caso un tutorial che mostri i procedimenti possibili?
Grazie, ciao
Non so dirti perchè il plugin ti da errore.
Visto però che ho un attimo di tempo provo a spiegarti i passaggi fondamentali così potrai provarci direttamente con Photoshop.
1) Apri l’immagine e duplicala
2) Selezionando il livello copiato, vai su
Filtro - >
Contrasta - >
maschera di contrasto (Raggio 60, Fattore 2 e soglia 0)
3) Vai su
Filtro - >
Correzione con lente - > seleziona
Personale e sposta il cursore della vignettatura a -80 e quello del punto intermedio a 60;
4)
Livello ->
Crea un nuovo livello di regolazione - >
Curve e lasciando impostato su RGB trascini verso il basso la prima parte a sinistra della curva e verso l’alto l’ultima parte a destra creando così la forma si una S;
5) Cambi RGB con i tre colori verde, rosso e blu a tua scelta e modifica le curve come nell’esempio (La linea nera è RGB, le altre linee corrispondono ai relativi colori)

6) Crea un
nuovo livello (sopra il livello di regolazione curve) e vai su
Modifica - >
Riempi - >
Nero, imposta come Metodo ->
Tonalità e quindi abbassa l’opacità fino al 40% circa;
Vorrei precisare che i valori che ho indicato nei passaggi sopra possono essere variati e adattati alla tipologia di immagine.
Se hai dubbi chiedi pure.
Buona acidificazione

Ciao.