Ammetto che provengo da decenni di analogico, dove a parte la scelta della pellicola, la messa a fuoco e l'esposizione c'era solo da inquadrare e scattare, e quindi qualche baggianata posso pure averla fatta.
Riporto i settaggi e spero di avere qualche suggerimento.
Ottimizzazione foto : N------------personalizzato
Qualità immagine: RAW
Bilanciamento bianco :A
Sensibilità: 100
NR su pose lunghe: ON -----------No,riduce raffica e buffer memoria anche con tempi brevi
NR su ISO elevati: High-----------No o al limite basso,oltre al rumore toglie definizione
Nitidezza: +2 (alta)----------------0 con 18-105/16-85,70-300 vr,con 18-70 medio alta,a + 2 aumenta molto il rumore e artefatti
Contrasto: 0-----------------------ok,su auto hai foto leggermente sbiadite ma con ombre aperte
Modo colore: III------------------io ho sempre usato Ia ma adesso voglio provare il IIIa
Saturazione: 0--------------------ok
Variazione colore: 0
Esposizione Matrix oppure Spot se mi interessa esporre bene il soggetto in uno sfondo molto contrastato.
Priorità apertura-----------------max f8
Diaframma ove possibile 8, a patto di non andare su tempi molto lunghi. Cerco di rispettare sempre la regola di adottare tempi più veloci del reciproco della lunghezza focale.
Credo di avere confessato tutto, a voi la sentenza Vostro Onore

Per colori saturi sottoesponi con il matrix 0,3,purtroppo non hai il vr che permette di fotografare senza alzare troppo la sensibilità.