Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Giuliano58
Salve a tutti, probabilmente se cerco nel forum troverò le risposte, ma ci ho provato e mi sono confuso più di prima:

Avendo un file in formato RAW scattato con la D3000:
1) se lo elaboro con Capture, posso ritornare all'originale? e come?
2) se lo elaboro con Capture, faccio Salva Con Nome... il file posso riportarlo all'originale?
3) Se lo elaboro con Capture, quale è il modo per salvare (esportare), l'immagine modificata ma non perdere l'originale?

4) un file modificato con capture, posso aprirlo con VNX ed eseguire ulteriori modifiche?
5) un file modificato con Capture, successivamente riportato all'originale, posso ancora elaborarlo con VNX?

Tutto questo per chiarirmi le idee, infatti ho provato ad aprire con VNX, un file modificato da Capture, Quando visualizzo la miniatura in capture mi presenta il simbolino del pennello (vuol dire chè è stato ritoccato?)
Se lo apro con VNX, vicino alla miniatura, mi presenta il simbolino delle modifiche fatte in Capture (credo, quello con le sbarrettine), e NON posso più ritoccarlo con VNX

Scusate le tante domande
grazie e saluti
Giuliano
sarogriso
Le tue domande sono molto simili,quanto le possibili risposte:

1) si se non salvi e disattivi tutte le modifiche effettuate
2) cosa te ne fai?se hai salvato con nome l'originale già c'è,due non servono
3) la risposta è all'interno della 2
4) no solo aprire ma non modificare
5) si se fai quello scritto nella 1
ciao
saro
Giuliano58
[quote name='sarogriso' date='Sep 13 2010, 02:27 PM' post='2133740']
Le tue domande sono molto simili,quanto le possibili risposte:

1) si se non salvi e disattivi tutte le modifiche effettuate


Ok, ti ringrazio, ho tutte le risposte, o .....quasi

Visto che Capture mi perde uno step di elaborazione, quando faccio il successivo.
Vedi: http://www.nikonclub.it/forum/Nikon_Captur...i0-t184567.html

Se devo fare due o più elaborazioni, cosa faccio? Faccio la prima modifica, salvo il file. Lo riapro, faccio la seconda modifica e salvo il file, lo riapro e faccio la terza modifica?

Giuliano
sarogriso
QUOTE(Giuliano58 @ Sep 13 2010, 03:27 PM) *
Le tue domande sono molto simili,quanto le possibili risposte:

1) si se non salvi e disattivi tutte le modifiche effettuate
Ok, ti ringrazio, ho tutte le risposte, o .....quasi

Visto che Capture mi perde uno step di elaborazione, quando faccio il successivo.
Vedi: http://www.nikonclub.it/forum/Nikon_Captur...i0-t184567.html

Se devo fare due o più elaborazioni, cosa faccio? Faccio la prima modifica, salvo il file. Lo riapro, faccio la seconda modifica e salvo il file, lo riapro e faccio la terza modifica?

Giuliano

Ma come!!!!
Mi hai postato il collegamento,ma non lo hai letto? pc_scrive.gif
Leggi bene e troverai:NX2>preferenze>generali>metti spunta su lista modifiche>mantieni tutti gli step attivi>ok
(quali risposte mancano?)
ciao
saro
Clau_S
QUOTE(Giuliano58 @ Sep 13 2010, 03:27 PM) *
Visto che Capture mi perde uno step di elaborazione, quando faccio il successivo.
Vedi: http://www.nikonclub.it/forum/Nikon_Captur...i0-t184567.html

Se devo fare due o più elaborazioni, cosa faccio? Faccio la prima modifica, salvo il file. Lo riapro, faccio la seconda modifica e salvo il file, lo riapro e faccio la terza modifica?


Detta così sembra una cosa diversa dalla questione delle preferenze che serve solo a mantenere attivi gli step quando si torna a modificarne uno precedente. Tu invece non riesci a mantenere attivo uno step quando ne vuoi fare uno successivo.
Mi vengono in mente due possibilità:

1) C'è qualcosa che non va e se non è il punto due proverei a disinstallare totalmente e reinstallare da capo
2) Invece di aggiungere step vai a modificare sempre lo stesso. Faccio un esempio, hai aggiunto uno step per i livelli e invece di aggiungerne un altro per la riduzione del rumore, vai a selezionare questa azione come funzione dello stesso step, che ovviamente ti toglie quello su cui avevi già lavorato

Le domande sono tutte simili però mi viene il dubbio se ripristinando totalmente un NEF (intendo cancellare tutte le versioni salvate e risalvare dopo aver richiamato la versione originale) elaborato con capture non sia rielaborabile con viewnx. Non vedo perchè non dovrebbe ma per fare una verifica dovrei lavorare su due pc diversi e al momento non posso farlo. Qualcunaltro magari potrà confermarlo o negarlo prima di me.
sarogriso
QUOTE(Clau_S @ Sep 13 2010, 06:53 PM) *
Le domande sono tutte simili però mi viene il dubbio se ripristinando totalmente un NEF (intendo cancellare tutte le versioni salvate e risalvare dopo aver richiamato la versione originale) elaborato con capture non sia rielaborabile con viewnx. Non vedo perchè non dovrebbe ma per fare una verifica dovrei lavorare su due pc diversi e al momento non posso farlo. Qualcunaltro magari potrà confermarlo o negarlo prima di me.

Non mi è molto chiaro il bisogno di lavorare su due PC,e risalvare un originale, hmmm.gif ,a parte questo,tanto per essere chiari,si intende file non più modificabile da View quando lo stesso ha subito delle modifiche in nx poi salvate,la differenza sta tutta lì.
Sono ripetitivo,lo ammetto, ma io vedo solo tre opzioni in nx:
a)elaborazione+salva
b)elaborazione+salva con nome
c)elaborazione+chiusura senza salvare
Attendo con piacere correzioni in merito.
ciao
saro

Giuliano58
QUOTE(sarogriso @ Sep 13 2010, 04:41 PM) *
Ma come!!!!
Mi hai postato il collegamento,ma non lo hai letto? pc_scrive.gif
Leggi bene e troverai:NX2>preferenze>generali>metti spunta su lista modifiche>mantieni tutti gli step attivi>ok


no, no, ho letto tutto.
Solo che NON volevo spuntare l'opzione. In questo modo ci metto un tempo infinito a modificare l'immagine. Il mio PC è piuttosto lento

Giuliano
primoran
QUOTE(sarogriso @ Sep 13 2010, 08:30 PM) *
....Sono ripetitivo,lo ammetto, ma io vedo solo tre opzioni in nx:
a)elaborazione+salva
b)elaborazione+salva con nome
c)elaborazione+chiusura senza salvare
Attendo con piacere correzioni in merito.


Ciao Saro, premetto che non ho ben capito le tue domande ma provo a rispondere dicendoti come faccio io:
1) apro il file nef con NX e su sviluppo:
2) regolo le impostazioni fotocamera;
3) correzioni fotocamera obiettivo;
4) faccio gli interventi successivi, uno alla volta, usando "nuovo step" per ognuno degli interventi.
Quando ho finito, vado su "file" e, con salva con nome, salvo il file modificato in uno dei tre formati possibili, (io di solito in jpg) in una cartella creata appositamente per questo.
A questo punto mi ritrovo il file modificato nella nuova cartella ed il file originale intatto, nella cartella di partenza, dove è sempre stato e dove rimarrà. Con questo sistema ho potuto riprendere in mano dei files del 2005, modificati alla buona in quanto non pratico di NX, rifare tutta la trafila, salvarli con un nome diverso e poi confrontarli con quelli modificati allora. Ho trovato delle differenze notevoli ed ho ancora il file originale, così come uscito dalla fotocamera.

Primo.
Giuliano58
QUOTE(Clau_S @ Sep 13 2010, 06:53 PM) *
2) Invece di aggiungere step vai a modificare sempre lo stesso. Faccio un esempio, hai aggiunto uno step per i livelli e invece di aggiungerne un altro per la riduzione del rumore, vai a selezionare questa azione come funzione dello stesso step, che ovviamente ti toglie quello su cui avevi già lavorato


Ecco, credo proprio che mi succeda questo!

Grazie, meglio che faccio più esperienza con Capture!

Giuliano
sarogriso
QUOTE(primoran @ Sep 13 2010, 09:28 PM) *
Ciao Saro, premetto che non ho ben capito le tue domande ma provo a rispondere dicendoti come faccio io:

Primo.

Primo,le mie non èrano domande,ma semplici affermazioni, che credo non tanto errate,
prevedo imminente chiusura di questa "logorroica"discussione da parte dello staff,
cambiando terminologia il prodotto non cambia e converrai con mè che stiamo affermando la stessa identica cosa.

Ciao Primo "Salviamoci con nome" e "ritroveremo le nostre radici" messicano.gif biggrin.gif

(Giuliano68 hai ragione,se il pc ha qualche anno arranca)
ciao
saro
Clau_S
QUOTE(sarogriso @ Sep 13 2010, 08:30 PM) *
Non mi è molto chiaro il bisogno di lavorare su due PC,e risalvare un originale


Non lavoro su due pc. Uso un desktop per "lavorare" e uso scriteriatamente un ex portatile per demo e cose varie. Visto che viewnx2 non mi soddisfa e non fa parte del mio workflow ce l'ho solo sul portatile dove lo testavo per vedere le differenze con il primo, mentre su quel pc non ho capture che invece uso regolarmente sul desktop.

La seconda questione faceva parte delle domande poste, quindi non posso darti io la risposta, ma vista la situazione di chi domandava capisco il bisogno intrinseco nella domanda.
bergat@tiscali.it
Per ritornare all'originale qualunque modifica hai fatto, basta cliccare su versione e passare da ultima versione a originale. Stop nient'altro
sarogriso
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 13 2010, 11:21 PM) *
Per ritornare all'originale qualunque modifica hai fatto, basta cliccare su versione e passare da ultima versione a originale. Stop nient'altro

Esatto,inteso come azzeramento delle modifiche all'interno del sw,a patto di considerare la piccola differenza esistente tra versione originale e originale ancora modificabile in view.

(nel primo intervento di Giuliano58 si parlava piu o meno di questo)

..notte
saro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.