Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
fabiotele
Buongiorno ragazzi.

Chiedo cortesemente, a coloro che avranno voglia (e tempo) di rispondermi, un semplice consiglio ed un piccolo chiarimento.

1) Durante le vacanze ho girato alcuni filmati con la mia D5000 e vorrei poterli montare in un unico film completo di effetti, titoli e musica. Potete indicarmi uno o più programmi (possibilmente free) per poter fare questo. Tenete conto del fatto, che non ho la necessità di fare cose complicate.

2) Qualcuno di Voi sa se le funzioni della D5000 sono pienamente compatibili (e controllabili) con Camera Control Pro?

Se volete, potete rispondermi in MP.

Rigrazio tutti Voi e..... alla prossima.

Fabio
Valejola
Di gratuito c'è Windows movie maker...non è un programma professionale ma per un montaggio non troppo complicato e veloce basta e avanza.
Essendo un prodotto windows è totalmente gratuito se si utilizza il medesimo s.o.
L'unico accorgimento da ricordare è che se si ha windows 7 bisogna scaricarselo (gratuitamente) dal sito microsoft.
In windows xp è già presente (nascosto da qualche parte), basta solo trovare l'icona giusta.
Ah dimenticavo, tra xp e 7 cambia parecchio e purtroppo la versione del 7, personalmente, non mi piace per niente (poco intuitivo e con meno funzioni).
fabiotele
QUOTE(Valejola @ Sep 14 2010, 01:44 PM) *
Di gratuito c'è Windows movie maker...non è un programma professionale ma per un montaggio non troppo complicato e veloce basta e avanza.
Essendo un prodotto windows è totalmente gratuito se si utilizza il medesimo s.o.
L'unico accorgimento da ricordare è che se si ha windows 7 bisogna scaricarselo (gratuitamente) dal sito microsoft.
In windows xp è già presente (nascosto da qualche parte), basta solo trovare l'icona giusta.
Ah dimenticavo, tra xp e 7 cambia parecchio e purtroppo la versione del 7, personalmente, non mi piace per niente (poco intuitivo e con meno funzioni).


Grazie per la risposta.
Ho rovistato tra i programmi del buon vecchio caro XP e ho scovato Movie Maker. Ora lo provo.
giucci2005
Personalmente utilizzo Pinnacle Studio 11 (ora mi sembra che ci sia la versione 14) che uso anche (ma direi principalmente) per montare, sonorizzare e titolare le foto dei viaggi. E' un prodotto semiprofessionale, abbastanza semplice nell'uso, che offre notevoli possibilità e costa relativamente poco.
Ciao e buon lavoro.
Diego

P.S. Per quanto riguarda la tua domanda su Camera ControlPro 2 e D5000, posso solo dirti che la D5000 è supportata ma non so elencarti quali funzionalità CCP2 non gestisce: per la D3 non ho mai incontrato difficoltà (anche se qualche opzione può essere impostata solo sulla fotocamera).

Qui di seguito provo ad inserire un copia/incolla dell'help file di CCP2 che, opportunamente interpretato, dovrebbe rispondere ai tuoi dubbi:

Camera Settings That Can Not Be Adjusted from Camera Control Pro

The following operations can only be performed using the controls on the camera body:
Burst photography (continuous shooting mode) D1 series/D100
Continuous servo autofocus All supported models
Pressing the shutter-release button halfway to check focus All supported models
Autofocus-only operation (use AF and Shoot to perform autofocus) All supported models
Manual aperture adjustment using the lens aperture ring D3 series/D2 series/
D1 series/D700/
D300 series/D200
Reactivating the camera after it has entered sleep mode D1 series
Depth-of-field preview All supported models
Auto bracketing D1 series/D100
Compression options for NEF (RAW) images D100
Operation assigned to FUNC./Fn button D3 series/D2 series/
D700/D300 series/
D200/D90/D80/D5000
Remote (D80, D70 series, D60, D50, D40-series, and D5000 only) and self-timer mode selection D3 series/D2 series/
D700/D300 series/
D200/D90/D80/
D70 series/D60/D50/
D40 series/D5000
Multiple exposure All supported models
Focus mode selection using camera focus-mode selector All supported models
Metering D1 series/D100
Exposure mode (can be adjusted if Enable controls on camera body is not selected when D90, D80, D70-series, D60, D50, D40-series, or D5000 is connected) D100/D90/D80/
D70 series/D60/D50/
D40 series/D5000
Shooting mode D100
Shutter-speed lock D3 series/D2 series/
D1 series/D700
Aperture lock D3 series/D2 series/
D1 series/D700
Autoexposure lock All supported models
Flash compensation D3 series/D2 series/
D1 series
M-up (mirror up) mode selection D3 series/D2 series/
D700/D300 series/
D200
Selection of second center focus area group (group dynamic-AF) D2 series/D200
Valejola
QUOTE(giucci2005 @ Sep 15 2010, 09:17 AM) *
Personalmente utilizzo Pinnacle Studio 11 (ora mi sembra che ci sia la versione 14) che uso anche (ma direi principalmente) per montare, sonorizzare e titolare le foto dei viaggi. E' un prodotto semiprofessionale, abbastanza semplice nell'uso, che offre notevoli possibilità e costa relativamente poco.
Ciao e buon lavoro.
Diego

Bè, tra i programmi non professionali credo che Pinnacle sia la punta di diamante!
Non l'ho citato perchè non è open source ma personalmente lo reputo un ottimo programma perchè offre svariate possibilità di elaborazioni e, come giustamente dici tu, non è troppo difficile per chi non è un "addetto ai lavori".
Lo provai qualche tempo fà ma non essendo originale andava sempre in crash è c'ho dovuto rinunciare.
Forse l'unico lato negativo rispetto a programmini come Movie Maker è la pesantezza del programma stesso...ma del resto ogni software serio di questo genere è obbligato ad esserlo.
Se poi cerchi qualcosa di più, vai di Adobe After Effects!
Più che un programma di video edit è proprio un programma per effetti speciali perchè dà persino la possibilità di modificare frame per frame il tuo file video dandoti la possibilità di fare quello che vuoi aumentando così esponenzialmente le varianti di utilizzo!
Quest'ultimo l'ho usato poche volte ma è abbastanza complicato...qualche montaggio carino con qualche effetto mi è uscito, ma solo roba da principianti perchè se non ci si studia dietro non lo si può proprio utilizzare a pieno.


fabiotele
QUOTE(giucci2005 @ Sep 15 2010, 09:17 AM) *
Personalmente utilizzo Pinnacle Studio 11 (ora mi sembra che ci sia la versione 14) che uso anche (ma direi principalmente) per montare, sonorizzare e titolare le foto dei viaggi. E' un prodotto semiprofessionale, abbastanza semplice nell'uso, che offre notevoli possibilità e costa relativamente poco.
Ciao e buon lavoro.
Diego

P.S. Per quanto riguarda la tua domanda su Camera ControlPro 2 e D5000, posso solo dirti che la D5000 è supportata ma non so elencarti quali funzionalità CCP2 non gestisce: per la D3 non ho mai incontrato difficoltà (anche se qualche opzione può essere impostata solo sulla fotocamera).

Qui di seguito provo ad inserire un copia/incolla dell'help file di CCP2 che, opportunamente interpretato, dovrebbe rispondere ai tuoi dubbi:

Camera Settings That Can Not Be Adjusted from Camera Control Pro

The following operations can only be performed using the controls on the camera body:
Burst photography (continuous shooting mode) D1 series/D100
Continuous servo autofocus All supported models
Pressing the shutter-release button halfway to check focus All supported models
Autofocus-only operation (use AF and Shoot to perform autofocus) All supported models
Manual aperture adjustment using the lens aperture ring D3 series/D2 series/
D1 series/D700/
D300 series/D200
Reactivating the camera after it has entered sleep mode D1 series
Depth-of-field preview All supported models
Auto bracketing D1 series/D100
Compression options for NEF (RAW) images D100
Operation assigned to FUNC./Fn button D3 series/D2 series/
D700/D300 series/
D200/D90/D80/D5000
Remote (D80, D70 series, D60, D50, D40-series, and D5000 only) and self-timer mode selection D3 series/D2 series/
D700/D300 series/
D200/D90/D80/
D70 series/D60/D50/
D40 series/D5000
Multiple exposure All supported models
Focus mode selection using camera focus-mode selector All supported models
Metering D1 series/D100
Exposure mode (can be adjusted if Enable controls on camera body is not selected when D90, D80, D70-series, D60, D50, D40-series, or D5000 is connected) D100/D90/D80/
D70 series/D60/D50/
D40 series/D5000
Shooting mode D100
Shutter-speed lock D3 series/D2 series/
D1 series/D700
Aperture lock D3 series/D2 series/
D1 series/D700
Autoexposure lock All supported models
Flash compensation D3 series/D2 series/
D1 series
M-up (mirror up) mode selection D3 series/D2 series/
D700/D300 series/
D200
Selection of second center focus area group (group dynamic-AF) D2 series/D200



Grazie per la pagina di Help. A occhio e croce direi che comprare a prezzo pieno CCP2 per usarlo con la 5000 non vale la pena. Forse trovandone una copia usata, un pensierino ci si potrebbe fare.
Per quanto riguarda Pinnacle Studio, bè che dire, l'ho visto all'opera ed è veramente formidabile.
Per ora provo Movie Maker di XP (un pò di pratica devo farla) poi chissà!
Ciao e alla prossima.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.