QUOTE(giucci2005 @ Sep 15 2010, 09:17 AM)

Personalmente utilizzo Pinnacle Studio 11 (ora mi sembra che ci sia la versione 14) che uso anche (ma direi principalmente) per montare, sonorizzare e titolare le foto dei viaggi. E' un prodotto semiprofessionale, abbastanza semplice nell'uso, che offre notevoli possibilità e costa relativamente poco.
Ciao e buon lavoro.
Diego
Bè, tra i programmi non professionali credo che Pinnacle sia la punta di diamante!
Non l'ho citato perchè non è open source ma personalmente lo reputo un ottimo programma perchè offre svariate possibilità di elaborazioni e, come giustamente dici tu, non è troppo difficile per chi non è un "addetto ai lavori".
Lo provai qualche tempo fà ma non essendo originale andava sempre in crash è c'ho dovuto rinunciare.
Forse l'unico lato negativo rispetto a programmini come Movie Maker è la pesantezza del programma stesso...ma del resto ogni software serio di questo genere è obbligato ad esserlo.
Se poi cerchi qualcosa di più, vai di Adobe After Effects!
Più che un programma di video edit è proprio un programma per effetti speciali perchè dà persino la possibilità di modificare frame per frame il tuo file video dandoti la possibilità di fare quello che vuoi aumentando così esponenzialmente le varianti di utilizzo!
Quest'ultimo l'ho usato poche volte ma è abbastanza complicato...qualche montaggio carino con qualche effetto mi è uscito, ma solo roba da principianti perchè se non ci si studia dietro non lo si può proprio utilizzare a pieno.