QUOTE(Mitia @ Sep 11 2010, 09:55 PM)

ciao roberto, mi riferivo infatti al marciapiede che essendo molto presente in scene tende a dare un senso di bw generale a tutto lo scatto pur avendo, come giustamente dici, i toni giusti sia sulle foglie, abiti e anche barchetta. più che altro è una sensazione percettiva che emerge
mitia
....condivido, infatti avevo capito a cosa ti riferivi. C'è anche un altro elemento vale a dire la luminosità a tergo ....molto alta. Era praticamente impossibile mediare, quindi ho optato per una esposizione che mantenesse brillantezza di luce riuscendo ad anticare la scena senza ricorrere ad alcun viraggio. Santa IL FORD ...trucchetti di una volta giocando con l'esposizione e sul tipo di reazione della pellicola (conosciutissima) rispetto alle alte luci.
Grazie ancora per il passaggio - Roberto
QUOTE(albè @ Sep 11 2010, 09:50 PM)

Obbravo Roberto, hai colto un attimo di intimità familiare...forse il nonno che racconta al nipote ( nonno...perchè quei bretelloni mi fanno pensare ad una persona anziana ) una storia....un'insegnamento di vita.....ahhhh....questi nonni saggi...insomma per me una foto ben fatta.
Ottima la composizione ben bilanciata....il bn ( penso voluto ) d'altri tempi, calza a pennello con la mia interpretazione.
Ciao Alberto
......evvvvvvai mitico amico, grazie per il passaggio; ci si sente un pochino meno per via degli impegni, speriamo di vederci a breve. Hai fatto centro amico mio; scatto a pellicola, ho spiegato prima perchè ho dato certe impostazioni delle quali sono discretamente soddisfatto.
A PRESTISSIMO, ciao!!!
Roberto