Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Francesco Urbano
Volevo segnalarvi un fantastico articolo letto sul Post, http://www.ilpost.it/2010/09/10/douglas-wh...auta-fotografo/, che racconta di un astronauta a cui piace fare molte foto e condividerle con noi terrestri tramite twitter http://twitter.com/Astro_Wheels . Fotografie davvero uniche.

Buona Giornata a tutti

Francesco
BlckNeo
Spettacolare, anche le descrizioni che aggiunge sono belle.
Grazie per la segnalazione Pollice.gif
andreabow
foto molto belle
grazie per il link
ciao
andrea
Andrea05
Grazie della "dritta",foto molto belle.
Ciao Andrea.
momiziano
Ci vado anch'io! Quanto costa? Ti danno anche il 1200mm? hmmm.gif
syd952
grazie del link, tutto molto bello
BBPhoto
Mi aggrego ai ringraziamenti e.....che spettacolo!!! Penso il sogno di chiunque su questo forum..
nikonforever
Grazie per la segnalazione
veramente stupefacenti caspita quante ottiche e corpi macchina.

stefanocucco
...ma in assenza di gravit� la regoletta del tempo di scatto in base alla focale varr� ancora? messicano.gif
usare un 400F/2,8 e non sentirlo... biggrin.gif
BBPhoto
QUOTE(stefanocucco @ Sep 11 2010, 08:53 PM) *
...ma in assenza di gravit� la regoletta del tempo di scatto in base alla focale varr� ancora? messicano.gif
usare un 400F/2,8 e non sentirlo... biggrin.gif


il VR naturale!!
frinz
strano che nessuno non abbia criticato l'inquadratura, la regola dei terzi, la sezione aurea, il rumore ....strano veramente... laugh.gif

CVCPhoto
QUOTE(frinz @ Sep 11 2010, 11:04 PM) *
strano che nessuno non abbia criticato l'inquadratura, la regola dei terzi, la sezione aurea, il rumore ....strano veramente... laugh.gif


Credo che per questo tipo di immagini non valga nessuna regola. Sono semplicemente fantastiche per ci� che rappresentano. Da migliaia di chilometri di distanza un'immagine non � soggetta a spazi o profondit�. E' quello che � e quello che deve essere, simbolica, descrittiva e affascinante.

Saluti

Carlo
AlbySy
Colgo l'occasione di questo argomento gi� aperto per un'altra dritta su un fotografo astronauta che attualmente si trova sulla stazione spaziale e che quotidianamente pubblica delle foto dallo spazio.

http://twitter.com/#!/astro_paolo

Mi sembra utile ricordare che Paolo Nespoli � italiano e per la precisione Lombardo ... per voler essere pi� pignoli � di Verano Brianza (che � anche il mio paese).

Le macchine che ha in dotazione, stando ai commenti che inserisce, sono:
- Nikon D2Xs
- Nikon D3S
di obiettivi non ne parla.
CVCPhoto
QUOTE(AlbySy @ Jan 28 2011, 04:14 PM) *
Colgo l'occasione di questo argomento gi� aperto per un'altra dritta su un fotografo astronauta che attualmente si trova sulla stazione spaziale e che quotidianamente pubblica delle foto dallo spazio.

http://twitter.com/#!/astro_paolo

Mi sembra utile ricordare che Paolo Nespoli � italiano e per la precisione Lombardo ... per voler essere pi� pignoli � di Verano Brianza (che � anche il mio paese).

Le macchine che ha in dotazione, stando ai commenti che inserisce, sono:
- Nikon D2Xs
- Nikon D3S
di obiettivi non ne parla.


Grazie per il contributo, bellissime immagini che per noi comuni mortali rimangono semplicemente un sogno.

Carlo
0emanuele1
beato lui.. unsure.gif
omysan
su flickr

http://www.flickr.com/photos/magisstra/
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.