Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
Pagine: 1, 2
stefanoc72
Salve a tutti volevo inserire in questa fantastica sezione la mia esperienza in Tanzania, fatta assieme alla Nikon School Travel smilinodigitale.gif

Un viaggio fantastico, perfettibile ma un'esperienza fotografica veramente molto intensa e faticosa.
5notti sole in albergo e le altre tutte in tenda in mezzo alla savana del SERENGETI .

Per me una vera novit� visto che prima di questo viaggio non avevo mai fatto un camping neanche in Italia, beh farlo per la prima volta in mezzo a bufali, iene e leoni(i bufali pascolavano dietro le nostre tende, le iene venivano di notte a mangiare nel secchio della mondezza della cucina del campo ed i leoni passavano in mezzo al campo per andare a caccia nel loro territorio) � stato veramente emozionante.

Partenza da Roma Fiumicino con tutto il gruppo alle 00:40 ed arrivo al Kilimanjaro Airport il giorno dopo, facendo anche due scali Adis Ababa e Nairobi....

Arrivo ad Arusha tramite transfer locale organizzato, l'hotel Jacaranda carino, pulito e con un ottimo ristorante.

I parchi visitati sono stati:
Arusha National Park
Tarangire National Park
Ngorongoro National Park
Serengeti National Park
Lake Manyara National Park

Con me la mia fida attrezzatura fotografica Nikon:
due corpi macchina D90 e D3
Nikon 300mm F2.8 VRI
Nikon 105mm micro F2.8 VRI
Nikon 24-70mm F2.8
Nikon 14-24mm F2.8

Messo a disposizione dall'organizzazione anche il fish eye 10.5mm F2.8 DX ed il magnifico e spettacolare Nikon 600 F4.

Questa l'attrezzatura adoperata per le mie foto, in pi� era possibile adoperare una D3s una D300 un Nikon 70-300 ed un Nikon 300 F2.8 VRI.

Innanzitutto vi presento il gruppo di persone che ha partecipato al viaggio sotto la regia di Carlo Pinasco della Nikon School Travel.
Io sono Stefano quello con il cappello in foto ed il 300F2.8VRI maculato messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 612.2 KB

Per il momento vi inserisco poche foto, in caso ne aggiunger� altre man mano....

Ad Arusha l'obiettivo principale era quello di fotografare le scimmie del tipo Colobus Bianca, non � stato difficile trovarle ma � stato difficile fotografarle in quanto si nascondevano un po' dietro i rami degli alberi:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 579.9 KB

Una Blue Monkey in mezzo alla vegetazione:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 482.2 KB

Un Ibis in riva al Small Monella Lake

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 407 KB

Nel tragitto un bellissimo White-Fronted Bee-Eater

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 340.4 KB

Secondo giorno e secondo parco nazionale il Tarangire National Park, al posto della verde vegetazione pluviale del primo parco una bella savana arida gialla oro, qui gli animali sono molto pi� semplici da individuare:


Un impala maschio ed il suo arem di femmine:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 408.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 337.4 KB

Un bellissimo red-billed Oxpecker che spunta dalla schiena di una giraffa:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 523.9 KB

Un panorama mozzafiato di un fiume in secca:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 574.4 KB

Terzo parco il Ngorongoro National Park, un ex vulcano con cratere di 19km di diametro. Si dice che dall'esplosione di questo vulcano sia nato in seguito il Serengeti.

Panorama:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 379.4 KB

Questa leonessa � finita dritta sotto l'ombra della nostra jeep, un'emozione incredibile vedere da cos� vicino il primo leone nel suo habitat, davvero sembra che qui siamo noi uomini in gabbia e loro gli spettatori:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 539.4 KB

un aquila in volo :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 257.1 KB

Ed uno storno reale:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 199.9 KB


Dopo questo parco finalmente il Serengeti, il parco pi� vasto della Tanzania e molto probabilmente uno dei pi� belli al mondo.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 569.8 KB


Qui abbiamo passato 4 notti in tenda pi� 2 notti al Lobo Lodge e chicca del viaggio 2 notti in un special camp, cio� un campo attrezzato solo per noi vicino al MARA RIVER, l fiume dove gli GNU' attraversano per compiere la loro migrazione seguendo le piogge e quindi i pascoli verdi ed erbetta fresca da mangiare. Qui ad aspettarli coccodrilli, leoni, iene e rapaci di ogni tipo.

Leoni del Serengeti, la prima � stata ripresa con il 24-70mm ^_^

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 915 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 669.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 657.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 585.9 KB

Un aquila che spiega le ali prima del volo, era a terra perch� stava mangiando un pezzo di carogna probabilmente di struzzo, infatti poco dopo a spiccato il volo con ancora nel suo artiglio il pezzo di carne

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 492 KB

una coppia di avvoltoi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 435.1 KB

Un crossing di GNU' acquatico

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB


Ed infine un'alba dal Lobo Lodge ed un tramonto in mezzo al Serengeti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 352.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 368 KB

In pi� per me ed altre due persone, per via che non c'erano posti sull'aereo di ritorno, un giorno in pi� in Tanzania e la possibilit� di vedere il Lake manyara, particolarit� di questo parco i leoni sugli alberi per via del terreno fangoso ed umido, purtroppo non sono facile da avvistare e praticamente impossibile da vedere in questa stagione.

Blue Monkey

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 550.3 KB

Struzzo maschio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 489 KB

Martin pescatore africano

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 428.7 KB


spero di non avervi annoiato e che non siano troppo le foto inserite, scusatemi se ci sono errori di digitazione e spero che il racconto non sia troppo prolisso.

Stefano
antonio briganti
Caspita, complimenti !!!!
antonio
fedebobo
Veramente una bellissima serie di immagini. Alcune veramente emozionanti!

Complimenti!!!
thejaguar
fantastico!!!!!!!!!!!!!!!!� l'unica cosa che mi sento di dirti.Speriamo di evdere ancora tante altre foto del safari.
stefanoc72
grazie dei complimenti.

ecco altre fotine.

Arusha zebra con guardabuoi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 610 KB

Ngorongoro zebra che ride

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 466.4 KB

Tarangire zebre in assetto, assumono questa posizione per avere la visuale sui predatori a 360�

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 656.1 KB

Serengeti una Cheetah in cinta, purtroppo non abbiamo potuto vederla in azione.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 491.6 KB

Saluti a presto con altre foto se vi piacciono.
Stefano
jxmauro
COMPLIMENTI wink.gif per le foto ... e l'attrezzatura che credo sia indispensabile per ottenere questi risultati !
carlopinasco
Un grazie a Stefano e a tutto il gruppo. Abbiamo passato insieme 2 settimane fantastiche. La loro simpatia e la comune passione per la fotografia hano formato una miscela esplosiva !
Tanti mi hanno chiesto se non mi annoio a tornare spesso negli stessi posti, la risposta � no fino a quando avr� compagni di viaggio come questi !!

Carlo
gmpc621
hai fatto un viaggio spettacolare! t'invidio! tongue.gif
e complimenti per gli scatti, alcuni son davvero suggestivi, come quello degli gnu!
vvtyise@tin.it
complimenti, belle foto!
davcal77
Ottimi scatti
complimenti

Davide
momiziano
Tra i tanti reportage visti in questo posto bellissimo questo uno dei migliori! Quella degli gnu davvero insolita!
Complimenti sinceri!
stefanoc72
bene bene vedo che le foto vi sono piciute, ne sono veramente contento....e naturalmente ringrazio tutti, grazie anche a Carlo del commento sul 3d. Per me questi feedback positivi sono veramente importanti ancora grazie.

Altre fotine del viaggio.

Serengeti.

Leone

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 554.1 KB

Hippo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 575.2 KB

Gnu' sulla sponda opposta dopo la nuotata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Un Waterbuck

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 437.9 KB

Cucciolo di Leone

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 505.6 KB


Saluti
Stefano

Felicione
Ciao Stefano, prima di tutto complimenti per gli scatti.
Sono stato in Tanzania a giugno e la prima cosa che mi � balzata agli occhi, guardando le tue foto, � la bella giornata che hai trovato nella caldera Ngorongoro: ti invidio molto per questo! laugh.gif
Volevo chiederti un paio di chiarimenti per quanto riguarda il Serengeti: il "camping" era fisso oppure cambiavate di giorno in giorno? Il crossing degli Gnu era sul fiume Grumeti oppure si tratta del fiume Mara?
Grazie, aspetto altri scatti. Massimo
stefanoc72
QUOTE(Felicione @ Sep 13 2010, 09:22 AM) *
Ciao Stefano, prima di tutto complimenti per gli scatti.
Sono stato in Tanzania a giugno e la prima cosa che mi � balzata agli occhi, guardando le tue foto, � la bella giornata che hai trovato nella caldera Ngorongoro: ti invidio molto per questo! laugh.gif
Volevo chiederti un paio di chiarimenti per quanto riguarda il Serengeti: il "camping" era fisso oppure cambiavate di giorno in giorno? Il crossing degli Gnu era sul fiume Grumeti oppure si tratta del fiume Mara?
Grazie, aspetto altri scatti. Massimo



Ciao Massimo,

grazie per i complimenti. grazie.gif

Gli GNU li abbiamo visti attraversare il Mara River, l� avevamo lo special camp, costruito per l'occasione, con Ranger a seguito.
L'altro camping era nella zona del Seronera, se non mi confondo con le zone, ed era un Camp Site fisso "pubblico".

Vi metto le poche foto fatte nei camping:

Tenda per la cena e la colazione e la struttura fissa per cucinare

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 932.9 KB

Le nostre tende

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 965.5 KB

Bagni e doccie

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Special camp al Mara River

Il nostro bravissimo cuoco con la cucina ^_^

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Il campo come potete vedere era abbastanza "selvaggio"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Qui come scaldavamo l'acqua per la doccia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.5 MB

L'unico fastidio di questo campo le formiche, nere di almeno 2cm, che ti saltavano addosso e ti salivano dai pantaloni dandoti dei morsi incredibili ph34r.gif

Stefano
carlopinasco
Aggiungo qualche ulteriore informazione logistica.
Avevamo una jeep, con relativo equipaggio, dedicata alla gestione del campo. Al ns arrivo le tende erano montate, il generatore di corrente in funzione, la cena pronta. Il campo lo smontavano e rimontavano mentre noi eravamo in giro a fare fotografie :-)
Abbiamo alternato notti in campeggio a notti in lodge, con un massimo di 2 notti consecutive in tenda.

Carlo
afran

belle, belle belle belle e ancora belle, prima o poi lo far� anch'io!!!!!

sto mettendo i soldi da parte!!!
dario-
Veramente un bellissimo reportage rico di immagini.
Alcune veramente emozionanti!

Complimenti davvero smile.gif

Dario
stefanoc72
grazie.gif a tutti per i complimenti!
Spero di poter partecipare ad altri viaggi organizzati come questo, cio� rispettando i "tempi fotografici" e magari sempre con un Nikon 600 F4 dietro tongue.gif

Stefano
Michele Ferrato
complimenti Stefano per l'esperienza che hai fatto ,per il racconto fotografico che hai espresso con questa bellissima serie di scatti molto interessanti compreso quelli dell'accampamento.

ps. quella che hai chiamato Aquila in volo � in effetti un Nibbio bruno adulto smile.gif
Felicione
QUOTE(Michele Ferrato @ Sep 15 2010, 02:34 PM) *
complimenti Stefano per l'esperienza che hai fatto ,per il racconto fotografico che hai espresso con questa bellissima serie di scatti molto interessanti compreso quelli dell'accampamento.

ps. quella che hai chiamato Aquila in volo � in effetti un Nibbio bruno adulto smile.gif

Michele scusa se approfitto di te (e scusa Stefano se lo faccio in casa tua) ma vorrei sapere il "modello" di questo rapace laugh.gif
Lo chiamo aquila anch'io e sicuramente sbaglio.
stefanoc72
Grazie mille della precisazione e del tuo graditissimo intervento Michele

Stefano
Michele Ferrato
QUOTE(Felicione @ Sep 15 2010, 04:47 PM) *
Michele scusa se approfitto di te (e scusa Stefano se lo faccio in casa tua) ma vorrei sapere il "modello" di questo rapace laugh.gif
Lo chiamo aquila anch'io e sicuramente sbaglio.


dovrebbe essere un'Aquila delle steppe (Aquila nipalensis )
QUOTE(BB.it @ Sep 15 2010, 05:17 PM) *
Grazie mille della precisazione e del tuo graditissimo intervento Michele

Stefano

grazie a te Stefano per aver condiviso la tua esperienza,ciao smile.gif
Felicione
QUOTE(Michele Ferrato @ Sep 15 2010, 09:33 PM) *
dovrebbe essere un'Aquila delle steppe (Aquila nipalensis )

grazie, in effetti sembra essere lei, almeno dalle immagini di wikipedia.
matteo.lazzerini
Molto molto belle le foto e il racconto di tutto il viaggio...
E' da tempo che vorrei partecipare a questo travel con Carlo, ma purtroppo senza lilleri e un si lallera... laugh.gif

Alcune le vedo un p� sottoesposte, forse con una PP adeguata potrebbero migliorare...

Continua a postare che ormai mi hai messo tantissima curiosit�!!!

Matteo
stefanoc72
grazie Matteo del passaggio, per la sottoesposizione forse su un paio ti d� ragione le altre non s� forse il passaggio a Clikon...sul mio monitor calibrato le vedo bene bah.......

comunque qualche altra fotina ce l'ho da farvi vedere.... texano.gif

Al lago Manyara aquila pescatrice

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 427.6 KB

Serengeti uccello segretario

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 558.8 KB

Serengeti una iena

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 629.4 KB

Serengeti una cicogna

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Serengeti Ghiandaia pettolilla

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Serengeti Airone rosso, se non mi sbaglio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB


Serengeti Marabu' in mezzo agli avvoltoi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB


Con queste ho terminato, ne ho scattate circa 7000 di foto queste sono una piccola selezione delle migliori, naturalmente..

Saluti
Stefano
Michele Ferrato
che spettacolo il pettolilla,l'airone confermo � un rosso wink.gif
tonykon
guru.gif guru.gif guru.gif .....se possibile vorrei vederne altre wub.gif
stefanoc72
beh se proprio insistete..... laugh.gif

ho un paio di uccelli che non sono riuscito ad identificare con precisione se mi aiutate vi ringrazio

Arusha Airone??? sembra un cenerino ma aveva dei colori un po' diversi.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Arusha Flamingoes in volo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 985.6 KB

Ngorongoro Bufalo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ngorongoro Storno???

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 813.6 KB

Lake Manayara Giraffa a passeggio in riva al lago

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1016.6 KB

Lake Manayara un black winged plover

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 802.7 KB

ciauuuzzzzz
Stefano
maxsalut
Belle, belle, belle......... !!!
marcorik
QUOTE(Michele Ferrato @ Sep 18 2010, 12:45 AM) *
che spettacolo il pettolilla,l'airone confermo � un rosso wink.gif



No l'airone � un "airone golia".

E' il pi� grande degli aironi.
centurio331
sono veramente impressionato dalla bellezza delle tue foto..
wabe47
Reportage molto, molto, molto bello.
stefanoc72
ringrazio tutti del passaggio e dei complimenti, sono felice che vi siano piaciute... grazie.gif

vi lascio con una Agama, scatto realizzato con D3+70-200VRII

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 758 KB

Stefano
stefanoc72
scusate ho sbagliato a scrivere, D3+300+tc17 , con il 70-200 ne ho fatte altre a questo lucertolone.....^_^

Stefano
pcosta
Complimenti una foto pi� bella dell'altra e tanta voglia di partire, una domanda dalla tua esperienza pu� bastare un 300 montato su una D300?
Grazie e complimenti ancora
Ciao
Paolo
carlopinasco
QUOTE(pcosta @ Oct 5 2010, 10:35 PM) *
Complimenti una foto pi� bella dell'altra e tanta voglia di partire, una domanda dalla tua esperienza pu� bastare un 300 montato su una D300?
Grazie e complimenti ancora
Ciao
Paolo


Ciao Paolo, il 300 pu� bastare, spesso � troppo lungo. Un moltiplicatore 1.4 o 1.7 � comunque utile.

Sono andato a controllare i miei scatti durante questo viaggio e su 1259 foto le statistiche delle focali usate sono queste:

D700
Focale Foto %
<300 376 96%
300 3 1%
400 13 3%
_______________
392 100%

D300
Focale Foto %
<300 9 1%
300 371 42%
500 323 37%
600 177 20%
________________
880 100%

Quindi su 880+392=1272 foto il totale di quelle realizzate con focale inferiore o uguale al 300mm su d300 0 450mm su d700 sono 772(61%) mentre quelle scattate con focale pi� lunga sono 500 (il 39%)


stefanoc72
come dice Carlo a volte mi sono ritrovato un po' lungo, ma devo dire che ci sono state molte situazioni che se avevo un 2000mm non avrei reclamato biggrin.gif
Molto dipende anche dal driver che ti capita, noi per fortuna avevamo due ottimi drivers che ci hanno aiutato molto anche a trovare sempre le angolazioni e le distanze giuste dagli animali; anche come � stato concepito il viaggio ci ha aiutato molto, perch� quando arrivavamo a fotografare un animale o pi� potevamo restare il tempo necessario per fare tutti delle belle foto, a differenza delle altre jeep che vedevamo che si fermavano max 10min e poi ripartivano.

Io sono partito con due corpi macchina, una D90 ed una D3, sulla D90 ho montato il 24-70 F2.8 e devo dire che ne ho fatte di foto anche ai leoni, per� la maggior parte le ho scattate con il 300mmF2.8 montato su D3 e su tutte quelle scattate con questa accoppiata almeno un 70% con montato sopra il duplicatore TC17 serie II.
Forse l'obiettivo che mi � mancato, che dovr� comprare, � stato il 70-200 che avrei montato su D90.
L'obiettivo che ho utilizzato di meno invece � stato il 105 micro , solo 3 foto, a seguire il 14-24 f2.8

Stefano
pcosta
Grazie Carlo e grazie Stefano, il prossimo anno dovrei andare in Kenia e volevo capire quali obiettivi portare considerando che essendo un viaggio con famiglia vorrei viaggiare "leggero"
grazie.gif ancora
Paolo
vinc48
Tantissimi complimenti per le foto.
A dicembre, salvo errori od omissioni,dovrei andare con Carlo in Namibia, con me porto il 28/70 e il 70/200 f 2,8 unitamente al duplicatore 1,7 pensi,secondo la tua esperienza, si suficiente.
I tanzania non avete usato cavalletti? Possono essere utili?.
ciao
Vincenzo
stefanoc72
Di nulla Paolo..

Vincenzo per il cavalletto dipende come � organizzato il viaggio, e Carlo di sicuro nel suo programma vi dir� cosa portare e cosa non portare.
In questo viaggio il cavalletto era inutile, abbiamo fatto tutte le foto appoggiati ai bean-bags messe a disposizione dall'organizzazione, alcune dal tetto della jeep altre dal finestrino per stare pi� bassi ed ad altezza "animale" biggrin.gif .
La cosa che ho trovato pi� utile e comoda � stato il secondo corpo macchina, che mi ha evitato molti cambi obiettivi e quindi mi sono risparmiato molta polvere dentro alla fotocamera.
Per gli obiettivi se hai un 14-24, o un altro angolare sotto il 28mm, portalo insieme agli altri due che hai mensionato che vanno benissimo; dalle foto che ho visto della Namibia ci sono paesaggi e cieli fantastici da immortalare.

Il prossimo target per me sar� proprio la Namibia, purtroppo non quest'anno devo prima trovare un lavoro... biggrin.gif

Stefano
Michele Ferrato
QUOTE(marcorik @ Sep 23 2010, 01:03 AM) *
No l'airone � un "airone golia".

E' il pi� grande degli aironi.

grazie per la precisazione,in effetti non avendo una conoscenza della fauna locale sono facilmente caduto in errore ma adesso conosco che esiste un golia che purtroppo nella mia guida non esiste ma cercando in rete ho potuto studiarne le sue caratteristiche,ancora grazie wink.gif
vinc48
QUOTE(BB.it @ Oct 7 2010, 12:22 AM) *
Di nulla Paolo..

Vincenzo per il cavalletto dipende come � organizzato il viaggio, e Carlo di sicuro nel suo programma vi dir� cosa portare e cosa non portare.
In questo viaggio il cavalletto era inutile, abbiamo fatto tutte le foto appoggiati ai bean-bags messe a disposizione dall'organizzazione, alcune dal tetto della jeep altre dal finestrino per stare pi� bassi ed ad altezza "animale" biggrin.gif .
La cosa che ho trovato pi� utile e comoda � stato il secondo corpo macchina, che mi ha evitato molti cambi obiettivi e quindi mi sono risparmiato molta polvere dentro alla fotocamera.
Per gli obiettivi se hai un 14-24, o un altro angolare sotto il 28mm, portalo insieme agli altri due che hai mensionato che vanno benissimo; dalle foto che ho visto della Namibia ci sono paesaggi e cieli fantastici da immortalare.

Il prossimo target per me sar� proprio la Namibia, purtroppo non quest'anno devo prima trovare un lavoro... biggrin.gif

Stefano


Grazie Stefano e in bocca al lupo per il lavoro.
quantoai miei obiettivi ho anche 12/24 quindi partir� contutto il mio arsenale
ciao
Vincenzo
alexvale
complimenti una bellissima serie fotografica guru.gif
marcoap
ciao.sono nuovo,sia come utente che come appassionato di foto. Le foto sono stupende. Io andr� in Kenya a gennaio con moglie e la mia nuova d3100. Spero di riuscire a fare qualche foto decente..... sono alle primissime armi.Clicca per vedere gli allegati
vinc48
Complimenti Stefano, � inutile e superfluo dirti altro
Vincenzo
mircob
QUOTE(vinc48 @ Oct 26 2010, 03:33 PM) *
Complimenti Stefano, � inutile e superfluo dirti altro
Vincenzo

Idem, spettacolo.
Alex20
Complimenti... Per me sono semplicemente stupende.
Spero di poter fare anche io un safari cos�!!!
Alex
Arlong
QUOTE(BB.it @ Sep 10 2010, 11:42 PM) *
Salve a tutti volevo inserire in questa fantastica sezione la mia esperienza in Tanzania, fatta assieme alla Nikon School Travel smilinodigitale.gif

Un viaggio fantastico, perfettibile ma un'esperienza fotografica veramente molto intensa e faticosa.
5notti sole in albergo e le altre tutte in tenda in mezzo alla savana del SERENGETI .

Per me una vera novit� visto che prima di questo viaggio non avevo mai fatto un camping neanche in Italia, beh farlo per la prima volta in mezzo a bufali, iene e leoni(i bufali pascolavano dietro le nostre tende, le iene venivano di notte a mangiare nel secchio della mondezza della cucina del campo ed i leoni passavano in mezzo al campo per andare a caccia nel loro territorio) � stato veramente emozionante.

Partenza da Roma Fiumicino con tutto il gruppo alle 00:40 ed arrivo al Kilimanjaro Airport il giorno dopo, facendo anche due scali Adis Ababa e Nairobi....

Arrivo ad Arusha tramite transfer locale organizzato, l'hotel Jacaranda carino, pulito e con un ottimo ristorante.

I parchi visitati sono stati:
Arusha National Park
Tarangire National Park
Ngorongoro National Park
Serengeti National Park
Lake Manyara National Park

Con me la mia fida attrezzatura fotografica Nikon:
due corpi macchina D90 e D3
Nikon 300mm F2.8 VRI
Nikon 105mm micro F2.8 VRI
Nikon 24-70mm F2.8
Nikon 14-24mm F2.8

Messo a disposizione dall'organizzazione anche il fish eye 10.5mm F2.8 DX ed il magnifico e spettacolare Nikon 600 F4.

Questa l'attrezzatura adoperata per le mie foto, in pi� era possibile adoperare una D3s una D300 un Nikon 70-300 ed un Nikon 300 F2.8 VRI.

Innanzitutto vi presento il gruppo di persone che ha partecipato al viaggio sotto la regia di Carlo Pinasco della Nikon School Travel.
Io sono Stefano quello con il cappello in foto ed il 300F2.8VRI maculato messicano.gif

Ingrandimento full detail : 612.2 KB

Per il momento vi inserisco poche foto, in caso ne aggiunger� altre man mano....

Ad Arusha l'obiettivo principale era quello di fotografare le scimmie del tipo Colobus Bianca, non � stato difficile trovarle ma � stato difficile fotografarle in quanto si nascondevano un po' dietro i rami degli alberi:

Ingrandimento full detail : 579.9 KB

Una Blue Monkey in mezzo alla vegetazione:

Ingrandimento full detail : 482.2 KB

Un Ibis in riva al Small Monella Lake

Ingrandimento full detail : 407 KB

Nel tragitto un bellissimo White-Fronted Bee-Eater

Ingrandimento full detail : 340.4 KB

Secondo giorno e secondo parco nazionale il Tarangire National Park, al posto della verde vegetazione pluviale del primo parco una bella savana arida gialla oro, qui gli animali sono molto pi� semplici da individuare:
Un impala maschio ed il suo arem di femmine:

Ingrandimento full detail : 408.5 KB

Ingrandimento full detail : 337.4 KB

Un bellissimo red-billed Oxpecker che spunta dalla schiena di una giraffa:

Ingrandimento full detail : 523.9 KB

Un panorama mozzafiato di un fiume in secca:

Ingrandimento full detail : 574.4 KB

Terzo parco il Ngorongoro National Park, un ex vulcano con cratere di 19km di diametro. Si dice che dall'esplosione di questo vulcano sia nato in seguito il Serengeti.

Panorama:

Ingrandimento full detail : 379.4 KB

Questa leonessa � finita dritta sotto l'ombra della nostra jeep, un'emozione incredibile vedere da cos� vicino il primo leone nel suo habitat, davvero sembra che qui siamo noi uomini in gabbia e loro gli spettatori:

Ingrandimento full detail : 539.4 KB

un aquila in volo :

Ingrandimento full detail : 257.1 KB

Ed uno storno reale:

Ingrandimento full detail : 199.9 KB
Dopo questo parco finalmente il Serengeti, il parco pi� vasto della Tanzania e molto probabilmente uno dei pi� belli al mondo.

Ingrandimento full detail : 569.8 KB
Qui abbiamo passato 4 notti in tenda pi� 2 notti al Lobo Lodge e chicca del viaggio 2 notti in un special camp, cio� un campo attrezzato solo per noi vicino al MARA RIVER, l fiume dove gli GNU' attraversano per compiere la loro migrazione seguendo le piogge e quindi i pascoli verdi ed erbetta fresca da mangiare. Qui ad aspettarli coccodrilli, leoni, iene e rapaci di ogni tipo.

Leoni del Serengeti, la prima � stata ripresa con il 24-70mm ^_^

Ingrandimento full detail : 915 KB

Ingrandimento full detail : 669.2 KB

Ingrandimento full detail : 657.9 KB

Ingrandimento full detail : 585.9 KB

Un aquila che spiega le ali prima del volo, era a terra perch� stava mangiando un pezzo di carogna probabilmente di struzzo, infatti poco dopo a spiccato il volo con ancora nel suo artiglio il pezzo di carne

Ingrandimento full detail : 492 KB

una coppia di avvoltoi

Ingrandimento full detail : 435.1 KB

Un crossing di GNU' acquatico

Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Ed infine un'alba dal Lobo Lodge ed un tramonto in mezzo al Serengeti.

Ingrandimento full detail : 352.7 KB

Ingrandimento full detail : 368 KB

In pi� per me ed altre due persone, per via che non c'erano posti sull'aereo di ritorno, un giorno in pi� in Tanzania e la possibilit� di vedere il Lake manyara, particolarit� di questo parco i leoni sugli alberi per via del terreno fangoso ed umido, purtroppo non sono facile da avvistare e praticamente impossibile da vedere in questa stagione.

Blue Monkey

Ingrandimento full detail : 550.3 KB

Struzzo maschio

Ingrandimento full detail : 489 KB

Martin pescatore africano

Ingrandimento full detail : 428.7 KB
spero di non avervi annoiato e che non siano troppo le foto inserite, scusatemi se ci sono errori di digitazione e spero che il racconto non sia troppo prolisso.

Stefano



LETTERALMENTE SPETTACOLARI!!!!
mauriziot
Ottime indicazioni del viaggio e belle foto, pur se un pochino ripetitive, ma alcune sono veramente interessanti.
Certo la scritta su ignuna ne limita la suggestione e francamente non ne capisco il motivo.
Un caro saluto.

mt
yari92
Facevate la gara a chi lo aveva pi� lungo? eheh
Scherzo ovviamente, io non saprei da dove partire con quei tele!
Complimentissimi, sono tutte stupende!
Saluti
Yari
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.