Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Picchiolino
Ciao a tutti,
sapete indicarmi che tipo di postproduzzione fare alle foto per ottenere degli effetti tipo film/pubblicit�?
Avete presente la pubblicit� di Fiorello? Quella di infostrada dove esce dalla macchina, ecc.?
Vi posto il link cos� vedete.

Video1

Picchiolino
Vi metto altri link a immagini tratte da film per farvi fare un'idea del risultato :-)

Batman

Codice Genesi 1
Giorgio Baruffi
sai che non riesco a capire a cosa ti stai riferendo?

potresti spiegarti meglio?
Picchiolino
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 8 2010, 02:40 PM) *
sai che non riesco a capire a cosa ti stai riferendo?

potresti spiegarti meglio?


Ahahah si hai ragione, mi spiego come i cani,anzi loro si fanno pure capire meglio :-)
Praticamente, guardando parecchi film, ho notato che i colori non sono mai "reali" ma probabilmente usano dei filtri, ecco io vorrei ricreare quei filtri nelle foto. In particolare volevo rendere meno piatte le foto dandogli quel tocco di irreale che � sempre presente nei film.
Dai link alle foto che ho postato magari si capisce, non saprei come altro spiegarmi.
Giorgio Baruffi
beh, se non hai bene in mente il risultato che vuoi ottenere, ti consiglio di sperimentare un p� a "casaccio", segnandoti per� i passaggi che fai in modo da poter riprodurre l'eventuale risultato che ti soddisfa... se utilizzi photoshop la faccenda non � complicatissima... come consiglio veloce: cerca su google "filtri ed effetti per photoshop" potrai osservare moltissimi risultati e poi cercare di riproporli.
Walter Nasini
la post produzione utilizzata nei video o meglio ancora nei film � completamente diversa da quella specifica per fotografia digitale, per realizzare una post produzione come tu stai chiedendo ti devi affidare a photoshop, magari aiutandoti anche con i numerosi plugins dedicati a photoshop,
come ti ha detto Giorgio Baruffi devi sperimentare con photoshop, anche perch� per realizzare un determinato effetto non esiste un procedura unica ma puoi arrivarci da tante altre strade ed ottenere lo stesso risultato.
Picchiolino
QUOTE(Walter Nasini @ Sep 8 2010, 03:36 PM) *
la post produzione utilizzata nei video o meglio ancora nei film � completamente diversa da quella specifica per fotografia digitale, per realizzare una post produzione come tu stai chiedendo ti devi affidare a photoshop, magari aiutandoti anche con i numerosi plugins dedicati a photoshop,
come ti ha detto Giorgio Baruffi devi sperimentare con photoshop, anche perch� per realizzare un determinato effetto non esiste un procedura unica ma puoi arrivarci da tante altre strade ed ottenere lo stesso risultato.


Vaaa beeene. Faccio delle prove e poi vi posto i risultati cos� mi dite :-)
andcampo
QUOTE(Picchiolino @ Sep 8 2010, 04:30 PM) *
Vaaa beeene. Faccio delle prove e poi vi posto i risultati cos� mi dite :-)

Magari ti riferisci al bleach bypass prova a dargli un'occhiata, in genere � quella pi� usata ultimamente nelle riprese video.
Saluti
Andrea
Gianmaria Veronese
Confermo Bleach Bypass wink.gif
Picchiolino
QUOTE(Tore jr @ Sep 9 2010, 02:48 PM) *
Confermo Bleach Bypass wink.gif


Si in effetti potrebbe essere una sorta di bleac bypass molto leggero, magari fermandosi al sovrapponi livello e alla desaturazione parziale del colore. Far� delle prove. Grazieeee
umbertocapuzzo
Guarda Picchiolino che il 90% del risultato di immagini e video "viene fuori" per come viene trattata, gestita e "domata" la luce!!!
In tutti gli esempi che hai postato...(Fiorello, Batman, Codice) lo studio e quindi l'utilizzo dell'illuminazione (naturale, artificiale o entrambe insieme) sono stati fondamentali per la resa del prodotto. Poi dopo puoi raffinare e dare un taglio particolare giocando con i software...ma se non parti gi� in fase di ripresa a saper gestire bene la luce (ad esempio molto laterale e in alto, con attenta lettura esposimetrica in Batman) con il software non riesci ad ottenere tutto quello che vuoi.
Fiorello per tutto il filmato � probabilmente stato anticipato nel suo incedere da un faretto costantemente puntato su di lui, con un sapiente bilanciamento per� del resto dell'illuminazione. Pu� essere pure con la presenza di altri faretti posti in altri punti "strategici" e anche qua con una sapiente valutazione del sistema d'illuminazione in gioco nel suo complesso.
La foto "Codice"...se ben guardi la fonte principale di illuminazione (sole) � in alto a dx e davanti al soggetto, anche se non alla sua fronte ma angolata. Probabilmente anche qua c'� un faretto quasi discreto, ad accennare uno schiarimento ma rendendolo abbastanza naturale non invasivo o prepotente posto alle spalle un po' da dx del soggetto (magari sufficiente anche un pannello riflettente).

In ogni modo questo per dire che prima della PP cio� che fa una foto � la gestione della luce (per fortuna!!!!!). Se � ben curata, atta allo scopo comunicativo che ci si prefigge...il 90% del lavoro � fatto. E credo che gli esempi che ci hai postato possano parlare di questo prima che di un intervento dopo la ripresa.

Umby
Picchiolino
QUOTE(Roomby @ Sep 9 2010, 03:51 PM) *
Guarda Picchiolino che il 90% del risultato di immagini e video "viene fuori" per come viene trattata, gestita e "domata" la luce!!!
In tutti gli esempi che hai postato...(Fiorello, Batman, Codice) lo studio e quindi l'utilizzo dell'illuminazione (naturale, artificiale o entrambe insieme) sono stati fondamentali per la resa del prodotto. Poi dopo puoi raffinare e dare un taglio particolare giocando con i software...ma se non parti gi� in fase di ripresa a saper gestire bene la luce (ad esempio molto laterale e in alto, con attenta lettura esposimetrica in Batman) con il software non riesci ad ottenere tutto quello che vuoi.
Fiorello per tutto il filmato � probabilmente stato anticipato nel suo incedere da un faretto costantemente puntato su di lui, con un sapiente bilanciamento per� del resto dell'illuminazione. Pu� essere pure con la presenza di altri faretti posti in altri punti "strategici" e anche qua con una sapiente valutazione del sistema d'illuminazione in gioco nel suo complesso.
La foto "Codice"...se ben guardi la fonte principale di illuminazione (sole) � in alto a dx e davanti al soggetto, anche se non alla sua fronte ma angolata. Probabilmente anche qua c'� un faretto quasi discreto, ad accennare uno schiarimento ma rendendolo abbastanza naturale non invasivo o prepotente posto alle spalle un po' da dx del soggetto (magari sufficiente anche un pannello riflettente).

In ogni modo questo per dire che prima della PP cio� che fa una foto � la gestione della luce (per fortuna!!!!!). Se � ben curata, atta allo scopo comunicativo che ci si prefigge...il 90% del lavoro � fatto. E credo che gli esempi che ci hai postato possano parlare di questo prima che di un intervento dopo la ripresa.

Umby


Sei stato molto esaustivo. Effettivamente non avevo considerato la questione "luce".
Scusate la mia superficialit� :-)
umbertocapuzzo
QUOTE(Picchiolino @ Sep 9 2010, 03:26 PM) *
Scusate la mia superficialit� :-)


Ma che.... scherzi!?!?!?

Si chiacchera per crescere insieme...:-) :-) :-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.