QUOTE(ricky74VE @ Sep 7 2010, 11:24 PM)

Foto che ci fanno fermare e pensare!
Quanta tenerezza per questi poveri bimbi...
Un paio di sms sono il minimo che posso fare, grazie per la segnalazione

Credo che la fotografia sia tra i piu grandi strumenti per scuotere le menti. Purtroppo fotografie cosi, o meglio reportage cosi, per quanto vengano fatti, son sempre meno pubblicati... come se alla gente non interessassero.
Mandato SMS.
Una considerazione sul precedente post, Io non mi vergogno del nostro stato di benessere. E' ovvio che quel bambino potrei esser io, io son stato fortunato a nascer qui, a studiare, a esser curato quando stavo male etc etc...
Ma se ci distacchiamo per un attimo da quell'immagine, e ci chiediamo il perche' noi ci preoccupiamo di come spendere 1000 euro in un obiettivo piu performante quando con gli stessi soldi potremmo sfamare con pane fresco e acqua non infetta 100 bambini per 10 giorni, scopriamo che la riposta non e' proprio banale.
La loro disgrazia, o la nostra fortuna, non puo esser imputata solo al caso fortuito. Cio che non sono mai riuscito a spiegarmi, e' il perche' certi popoli siano riusciti a uscire dalla miseria, dalle guerre, dalle carestie, dalle pestilenze, dalle alluvioni, e abbiano investito ogni loro risorsa in ricerca e in cultura, e abbiano attribuito ogni giorno di piu un maggior valore alla vita umana, mentre altri, da sempre, vivano in quelle condizioni e coninuino a morire piu delle mosche che li infestano.
Ma se da un lato da parte nostra ci viene facile scattare una fotografia per raccontare le disgrazie altrui, sarei cursioso di vedere cosa scatterebbe uno di quei ragazzini se avesse la fortuna di venire qui e vedere come viviamo noi. Probabilmente scatterebbe con uguale effetto shock le assurdita' del nostro mondo o le condizioni di stress da mercato, ufficio, ansia di prestazione, freddezza di fronte al resto del mondo o alla nostra felicita', che per noi, son diventate normali come lo sono per loro la fame e la malaria.