QUOTE(riccardobucchino @ Sep 5 2010, 11:47 AM)

ma di solito una f con pozzetto senza imballi quanto può valere? penso più di quel che la pagherei o sbaglio?
Secondo me, è difficile parlarne senza avere in mano l'oggetto: il solo corpo, per quel che ho visto io, costa attorno a quella cifra, se in perfetto stato; tieni conto, però, che stiamo parlando di cifre assolutamente indicative: un graffio o una bottarella ne fanno crollare drasticamente il valore, peggio ancora se non funziona o funziona male...
L'imballo alza i valori, così come le versioni particolari (commemorative, speciali, etc.)
Il pozzetto, in se, è un mirino poco diffuso, ma anche in questo caso vale solo se in buono stato (diciamo che ne ho visti anche a 200Euro, ma credo che una simile cifra per il solo mirino sia davvero troppo, salvo che non sia in condizioni da collezione...).
Insomma, definire il prezzo "giusto" quando parliamo di usato di 40-50 anni (!) non è banale.
La F l'ho vista anche a 800-1000Euro, ma la mia (in buonissimo stato, con solo pochi segnini sul fondello, e col mirino FTn) mi è costata sui 180Euro: non è intonsa, ma i segni sono pochi e il funzionamento è perfetto. Però l'esposimetro del mirino si è guastato dopo poco tempo...
Ripeto: "toccala", guardala e provala prima dell'acquisto. Da lontano non c'è foto che possa rivelarne lo stato reale di conservazione e funzionamento!

ciao
Marco
PS: come promesso, ho fatto la prova con un 80-200 AF-S montato sulla F: funziona tutto alla perfezione, il diaframma chiude e non ci sono ostacoli meccanici.