Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Alessandro Raffaeli
il codice di sblocco o product key è lo stesso per Nikon Capture Editor ed Nikon Caputere Camera Control ???
oesse
si

.oesse.
Alessandro Raffaeli
Grazie e complimenti per le tue foto molto belle
oesse
grazie a te per i complimenti!
wink.gif

.oesse.
Red Roby
Ciao Oesse, non c'entra con il post, volevo farti tanti complimenti per le tue foto e la cura che hai nel trasmettere certe sensazioni...e a proposito di cura delle foto, vorrei sapere se possibile come fai ad "impaginare" le tue bellissime foto sullo sfondo nero......e puoi svelare un altro segreto? Passi tanto tempo per il fotoritocco o ormai le foto sono quasi sempre originali? Scusa e grazie lo stesso anche se non vuoi rispondermi. Leggerò lo stesso i tuoi utilissimi interventi.
oesse
mediamente opero in questo modo:
scatto SEMPRE e SOLO in NEF, e cerco di non scattare se non sono convinto.
Poi in capture do un aggiustatina ai livelli, un minimo di maschera di contrasto e D-Lighting (se servono ovviamente).
Poi passo a Photoshop, dove ridimensiono e creo la cornice ed aggiungo la firma con una azione che mi sono creato (e' molto semplice). Al limite alla fine do un pelo di contrasto (molto poco) e saturazione se serve.
Salvo per web e metto sul forum. Quelle che stampo, riprendo il NEF modificato e passo in PShop dove al limite do solo maschera di contrasato. Salvo in tiff e porto a stampare.
Insomma ... faccio davvero poco in post produzione. Con la D70 ero solito lavorare anche sul punto di bianco/grigio ma con la D2X non serve: e' gia' perfetta !!

.oesse.
mrflanger
QUOTE(oesse @ Jul 1 2005, 04:24 PM)
mediamente opero in questo modo:
scatto SEMPRE e SOLO in NEF, e cerco di non scattare se non sono convinto.
Poi in capture do un aggiustatina ai livelli, un minimo di maschera di contrasto e D-Lighting (se servono ovviamente).
Poi passo a Photoshop, dove ridimensiono e creo la cornice ed aggiungo la firma con una azione che mi sono creato (e' molto semplice). Al limite alla fine do un pelo di contrasto (molto poco) e saturazione se serve.
Salvo per web e metto sul forum. Quelle che stampo, riprendo il NEF modificato e passo in PShop dove al limite do solo maschera di contrasato. Salvo in tiff e porto a stampare.
Insomma ... faccio davvero poco in post produzione. Con la D70 ero solito lavorare anche sul punto di bianco/grigio ma con la D2X non serve: e' gia' perfetta !!

.oesse.
*



Bene Marco, da possessore di D70 differisco da te per il punto grigio (che trovo molto comodo impostare se necessario) e per la maschera di contrasto che applico già in capture, come mai tu lo fai in photoshop?

grazie.gif
oesse
la do in capture e poi, se serve, in PS.
Circa il bianco, dopo aver provato il suggerimento di MDJ (NPU ) scatto in daylight ed al limite dopo ritaro in capture.

.oesse.
mrflanger
QUOTE(oesse @ Jul 1 2005, 04:55 PM)
Circa il bianco, dopo aver provato il suggerimento di MDJ (NPU ) scatto in daylight ed al limite dopo ritaro in capture.

.oesse.
*



Questa me la son persa... intendi dire che usi la modalità luce giorno sempre?
oesse
sempre tranne con luce artificiale. Quindi sempre se all'aperto e non e' notte.

.oesse.
mrflanger
QUOTE(oesse @ Jul 1 2005, 05:30 PM)
sempre tranne con luce artificiale. Quindi sempre se all'aperto e non e' notte.

.oesse.
*



grazie.gif Marco, esaustivo e buon consiglio...

Buone foto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.