mediamente opero in questo modo:
scatto SEMPRE e SOLO in NEF, e cerco di non scattare se non sono convinto.
Poi in capture do un aggiustatina ai livelli, un minimo di maschera di contrasto e D-Lighting (se servono ovviamente).
Poi passo a Photoshop, dove ridimensiono e creo la cornice ed aggiungo la firma con una azione che mi sono creato (e' molto semplice). Al limite alla fine do un pelo di contrasto (molto poco) e saturazione se serve.
Salvo per web e metto sul forum. Quelle che stampo, riprendo il NEF modificato e passo in PShop dove al limite do solo maschera di contrasato. Salvo in tiff e porto a stampare.
Insomma ... faccio davvero poco in post produzione. Con la D70 ero solito lavorare anche sul punto di bianco/grigio ma con la D2X non serve: e' gia' perfetta !!
.oesse.
Bene Marco, da possessore di D70 differisco da te per il punto grigio (che trovo molto comodo impostare se necessario) e per la maschera di contrasto che applico già in capture, come mai tu lo fai in photoshop?