QUOTE(samantha1 @ Aug 31 2010, 10:48 PM)

ecco bravo quello che da più fastidio è quando prendono e non chiedono, basta poco no?? Poi sinceramente prenderle qui in questo sito peggio ancora a parere mio e poi la firma dipende dove la metti, io la piazzo in centro, qualcuno mi ha detto che da fastidio in centro ma la metto li proprio per questo, in basso si può tranquillamente tagliare via, come butta Luigi? a me tutto storto ultimamente infatti non stò fotografando per niente neppure mia figlia!
Buongiorno Samanta.
Ovviamente c'è una bella differenza fra il simbolo @ ed il simbolo di copyright ©. Il primo, sotto il profilo della proprietà delle immagini e dei diritti di riproduzione, non significa niente di niente...
Quando si condividono le proprie fotografie su un sito di foto sharing, piuttosto, si dovrebbe fare riferimento soprattutto alle condizioni del servizio, che possono prevedere anche una certa libertà nell'uso del materiale postato. Nel caso di Flickr, ad esempio, vi sono immagini che possono essere poste -
a discrezione dell'utente che le condivide in rete- a disposizione di chiunque senza particolari limitazioni salvo, com'è ovvio intuire, l'uso improprio, la vendita o la millantata proprietà delle stesse, e tutte quelle azioni che danneggiano l'autore o la proprietà intellettuale del suo materiale.
Le condizioni di utilizzo dei servizi di foto sharing sono genericamente espressi in una sezione denominata Copyright policy, ma è buona norma leggere preventivamente tutte le condizioni di accettazione del contratto che si stipula con il provider che fornisce il servizio. Il simbolo © quindi, ha un suo valore intrinseco quale indicazione della proprietà intellettuale ma questo non impedisce, di per sé, il furto o l'utilizzo improprio delle altrui immagini. Questo, però vale per le tue foto, per le mie e per quelle di H. Newton, O. Toscani e così via...

In caso di furto o utilizzo improprio, insomma, ciò che ha valore sono le norme giuridiche in materia di Diritti d'autore e proprietà intellettuale, sulla base delle quali si intenta un'azione legale a tutela delle stesse e dell'autore. Naturalmente, ha senso conservare sempre una copia originale di ciò che si condivide perché, nel malaugurato caso ci si trovi a dover intentare un'azione legale contro qualcuno, è necessario dimostrare l'effettiva paternità dell'opera oggetto di controversia.
Non so se ti è capitato di leggerle, ma durante gli anni sono stati riportati, su questo forum, diversi casi di utilizzo arbitrario delle immagini prodotte da diversi utenti, alcune postate senza particolari precauzioni, altre contenenti il nome dello stesso...
Ciao