Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Aaltopiiri
Buongiorno,

Vorrei comprare un esposimetro da usare sia con la D300s sia con una rollei biottica.
Sono molto indeciso fra i due seguenti esposimetri: Sekonic L-208 o Lunasix3

il primo � nuovo e lo conosco abbastanza bene perch� ce lo ha una persona a me vicina. direi che per 79 euro fa il suo lavoro, forse � un p� piccolo e plasticoso ma espone bene.

il Lunasix3 invece lo prenderei ovviamente usato e non vorrei incorrere in problemi vari, ad esempio la taratra, il problema delle pile ecc...
Per� � molto piu luminoso del sekonic ed � un esposimetro che ha fatto storia!

Cosa mi consigliate?

Scusate ci sono una decina di post identici... sembrava che il sito fosse bloccato.. rolleyes.gif
bergat@tiscali.it
io ho questo e mi trovo bene
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 75.8 KB
Aaltopiiri
Non sembra male, ma immagino che costi almeno 150 euro... volevo spendere di meno, nel caso in cui scegliessi di spendere 180 euro prenderei di sicuro un Sekonic L-398 Studio Deluxe nuovo... ma purtroppo...
bergat@tiscali.it
Non saprei dirti io l'ho aquistato 16 anni fa e lo pagai 600.000 lire
e avevo precedentemente un sekonic
Aaltopiiri
Nessuno sa consigliarmi?
truciolo56
Di Sekonic ho il modello L-358, versatilissimo e robusto.
Il 208 lo avevo adocchiato anche io, perch� offre quasi lo stesso, con magari meno versatilit�, senza protezione dalla pioggia e con qualche decina di grammi in meno.
L'indubbio vantaggio di non avere parti mobili lo rende difficilmente danneggiabile, e la sua fama � di esposimetro compatto e preciso

Il Lunasix 3 � un monumento alla precisione "analogica", e anche alla storia degli esposimetri (direi che il Sekonic L-398 gli va parecchio vicino), e mi ha tentato diverse volte, ma siccome io sono un "rude" ho preferito evitare lo strumento a lancetta, che avrei rischiato di danneggiare pi� facilmente. Non ci sono problemi per la taratura: molti ottimi riparatori se ne occupano senza problemi, e forse ci sono anche nelle istruzioni le indicazioni per tararlo da se.
Prima o poi ne prender� uno, ma pi� per lo sfizio di averlo che altro...

Quindi, dipende da te e dai tuoi gusti...

ciao
Marco
umbertomonno
QUOTE(truciolo56 @ Aug 31 2010, 05:14 PM) *
.....Il Lunasix 3 � un monumento alla precisione "analogica", e anche alla storia degli esposimetri (direi che il Sekonic L-398 gli va parecchio vicino), e mi ha tentato diverse volte, ma siccome io sono un "rude" ho preferito evitare lo strumento a lancetta, che avrei rischiato di danneggiare pi� facilmente. ......

Ciao,
sono dello stesso parere, diciamo che sono entrambi pi� che buoni e che dipende tutto dallo stato del singolo (se stiamo parlando di prodotti usati).
1berto
pgnikon
Il Lunasix3 ha il problema batteria. E' nato per utilizzare le pile al mercurio da 1.35 V, che avevano la caratteristica di mantenere quasi costante la tensione erogata durante la scarica, per poi crollare a batteria quasi esaurita. Le pile al mercurio sono ora vietate, per cui ci si � ingegnati in vari modi che non ti sto qui a descrivere (ma se fai una ricerca troverai moltissime informazioni al riguardo); i problemi sono dovuti alla tensione diversa di altri tipi di batterie, alla loro dimensione ed all'andamento della tensione durante la scarica (che ha impatto sulle misurazioni effettuate). Personalmente non ho ancora deciso quale soluzione adottare per il mio Lunasix 3 parcheggiato con la sua pila scarica...

Ciao
Piero
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.