QUOTE(maurizio angelin @ Aug 30 2010, 10:29 PM)

Non entro nel merito del test che mi riprometto di esaminare appena potr�.
Resta il FATTO che Canon oggi offre una linea di ottiche f4 a vantaggio di chi non pu� o non vuole svenarsi con ottiche 2,8, che offre alcune ottiche f 1,2 che Nikon NON HA e che, mediamente, a parit� di ottica, gli obiettivi Canon costano alcune CENTINAIA di euro in meno.
Ultimamente vedo (con dispiacere) pi� di qualche amico (che sa fotografare molto meglio di me) passare al "lato oscuro della forza". Uno di questi � uno degli (ormai ex) migliori paesaggisti del nostro forum (non chiedetemi chi).
E il "tarlo" si insinua inesorabile anche nella mia mente.
Maurizio
Buongiorno!
Vorrei innanzitutto precisare di nuovo che avrei ritenuto quel test una buffonata anche se avesse invertito il risultato: il Canon 135mm f/2L USM � un obiettivo indiscutibilmente buono. Quello che mi fa innervosire di quel test � l'assurda leggerezza con cui � stato pubblicato: parliamo di ottiche professionali la cui efficacia e qualit� � stata dimostrata nel tempo e spesse volte, quindi di prove a confutare questi burloni ce ne sono a volont�.
Il discorso delle ottiche f/4 � certamente vero, un po' meno quello del costo: � pur vero che molte volte il costo � differente, ma sono diverse anche le prestazioni (ed il nuovo 70-200mm f/2.8L is USM II, acclamato da molti come il nuovo "da battere", ha subito un aumento considerevole del costo: 2900 euro).
Gli obiettivi f/1.2 sono possibili in quanto, se non mi ricordo male, il "bocchettone" delle lenti Canon � abbastanza grande da riuscire ad alloggiare con relativamente pochi problemi diaframmi tanto grandi (non so se questa notizia sia vera o no, ma rimane la prova che in effetti sono gli unici in grado di produrre un 85mm con un'apertura tanto strepitosa).
Non mi vergogno di dire che da FELICISSIMO possessore di una reflex Nikon ed ottiche Nikkor (in particolare, la mia accoppiata preferita attualmente � D700 - 50mm f/1.4G) anche io ogni tanto fantastico su come sarebbe fare il cambio, dare un piccolo congualio e rimandere solo con la ottima 5D Mk II (che dir si voglia, � una bellissima macchina fotografica) ed il Canon 50mm f/1.2L USM... per� valuto entrambi i sistemi e ci sono cose che mi fanno preferire Nikon (non ho bisogno di 21mp, me ne bastano 12 con il rapporto segnal/rumore del firmware D700 aggiornato, posso usare ottiche di quasi qualsiasi epoca senza anelli adattatori, Zeiss i fissi li produce anche per me, i miei flash ed il controllo del flash di l� se li sognano, io faccio tutto con le rotelle per i comandi, non ho tre formati ma solo due e molto pi� logici, il mio sistema autofocus � migliore).
Insomma, motivi per essere il brand preferito li hanno entrambi e molto validi.
Saluti!