QUOTE(sorte67 @ Aug 30 2010, 11:45 AM)

Ciao ragazzi, ho visto nel sito xxxxx che ci sono in vendita le 3 macchine citate sopra, i prezzi mi fanno pensare ad annunci pericolosi. Mi sembra strano, dalle foto i corpi macchina sembrano nuovi e il prezzo esageratamente basso, E probabile che io mi sbagli però e meglio essere prudente, magari qualcuno può essere fortunato dell'affare oppure sono delle truffe. Combinazione i prodotti sono inserzionati di seguito nello stesso orario in città diverse. Mi da tanto di truffa! Non so se posso postarli, io lo faccio, magari sapete dirmi cosa ne pensate.
Se fate una ricerca nel Lazio ci sono anche delle Canon a prezzi fuori mercato e l'inserzionista sembra essere sempre lo stesso.
Fatemi sapere
Ciao
Ciao.
Se n'è parlato tante altre volte, su questo forum, ma farlo ancora non può che essere utile.
A te come a tutti gli altri posso solo ribadire questo: STAI ALLA LARGA...
Nessuno ti regala niente, e non è possibile che una fotocamera da oltre 3.500,00 euro venga rivenduta a 1.400,00. Se accade, chi la vende ha soldi da buttare, oppure l'apparecchio è molto usato, oppure è una truffa. Certi annunci, ormai, sono comunque riconoscibili, se letti con attenzione: sintassi ed espressioni verbali il più delle volte scorrette, dichiarazione di garanzia Nital ma fotografie senza i relativi sigilli o documenti, e naturalmente prezzi improbabili. Ma attenzione! Ci sono anche annunci-truffa costruiti intorno a fotografie false ed espressioni verbali copiate da annunci veri e degni di fede. Un'espressione ingannevole, ad esempio, è questa: "preferirei consegnare l'oggetto a mano...etc.". L'acquirente pensa che non potrebbe trattarsi di un truffatore, ma al momento di combinare l'incontro il "venditore" si ritrae oppure declina la richiesta. Oppure l'uso del condizionale, che non esclude la spedizione in termini assoluti induce persone lontane dal luogo in cui risiede l'oggetto a fidarsi, pagando anticipatamente il pacco (in tutti i sensi) la cui consegna verrà concordata per corrispondenza. Gli annunci "
false friends" sono quindi i più insidiosi, perché ben mascherati da buone intenzioni ed in più allettanti. Un motivo in più per tenere gli occhi ben aperti...
Saluti