Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
hati hati
NIKKOR�80-200mm f2.8�D AF�ED
sto valutando questa ottica...dopo aver cercato e ricercato ..... penso sia buona, ma non riesco a capire se ha "limitazioni" di uso con la d70.
purtroppo ho dubbi sulle sigle ed il loro significato, mi date gentilmente una mano??? unsure.gif
se lo conoscete, che ne pensate di questo obbiettivo??
che valore potrebbe avere sul mercato dell'usato??
Chiedo a voi che siete moolto + esperti di me per cercare di non buttare soldi.. e vi garantisco che prima di postare ho cercato e passato ore al mac su internet per togliermi da solo i dubbi mad.gif ma con tutte le variabili e le sigle da prendere in considerazione veramente mi sono stordito.....
p.s � possibile montare un moltiplicatore di focale su questa ottica??
un grazie a tutti in anticipo per le cortesi risposte (se ci saranno
biggrin.gif )
Fabio Blanco
Ciao Luca,
con il 80-200 da te indicato potrai usufruite di tutte le potenzilit� offerte dalla tua D70, infatti ottica e corpo sono perfettamente compatibili.
Della qualit� dell'ottica se ne ampiamente parlato sul forum, quindi non aggiungo altro.
Riguardo alle sigle e alla possibilit� di accopiamento dei vari TC nikon con le varie ottiche ti rimando a questa pagina di un experience fatto un p� di tempo fa: Obiettivi, teleobiettivi e moltiplicatori di focale .

I prezzi dell'usato variano a senconda dell'usura, ma un 80-200, come indicato da te, se in buone condizioni viaggia intorno agli 800 euro.
gongolo
Ho quest'ottica e in pratica ti ha gi� detto molto Fabio circa la qualit� e anche il prezzo di un usato in buone condizioni. Con la D70 su cui lo adopero non ho limitazioni di sorta, come potrebbe essere il contrario, per il duplicatore, unico neo, non essendo un S non trovi nulla di mamma nikon e dovrai rivolgerti ad altre case... non mi pare corretto parlarne qui anche s enon si tratta di concorrenza vera e propria vista l'assenza di un sostituto..per� rolleyes.gif

Se cerchi in questo forum troverai molte discussioni in merito e anche il duplicatore migliore, ne ho appena scorta una guarda qui
Fabio Blanco
QUOTE
non essendo un S non trovi nulla di mamma nikon e dovrai rivolgerti ad altre case...


Ciao Francesco,
in realt�, come puoi vedere dalla tabella, il TC14B � perfettamente impiegabile con l' AF 80-200/2.8D ED e con un'eccellente qualit�, occorrer� solo focheggiare manualmente wink.gif
Se invece l'AF � irrinunciabile, rinunciando ad un p� di qualit�, si possono usare quelli universali.
gongolo
Si scusa Fabio.. mi sono scordato di dire che non volendo rinunciare all'autofocus... guru.gif nella mia mente era chiaro, ma ovviamente non � accessibile a tutti biggrin.gif

Francesco
Fabio Blanco
QUOTE(gongolo @ Jul 1 2005, 07:36 AM)
...  nella mia mente era chiaro, ma ovviamente non � accessibile a tutti biggrin.gif

Francesco
*



Purtroppo non sono ancora dotato di telepatia laugh.gif laugh.gif laugh.gif
ciro207
Scusa Fabio... una domanda seria senza polemica. Ma ad oggi tu rinunceresti mai all'AF a vantaggio di una migliore qualit� (non conosco la differenza effettiva)? Io no. L'esposimetro rimane? Se anche questo si perdesse secondo me non ci sarebbe dubbi.
giannizadra
Col TC14b e la D70, oltre all'autofocus, perdi anche la misurazione esposimetrica.
Vero che si pu� scattare e verificare immagine e istogramma a monitor, ma in caso di scatti al volo non � il massimo.
Invece la qualit� ottica dell'accoppiata � splendida. Ne ho uno che non uso.. smile.gif
Carlo79
QUOTE(Fabio Blanco @ Jul 1 2005, 07:07 AM)
QUOTE
non essendo un S non trovi nulla di mamma nikon e dovrai rivolgerti ad altre case...


Ciao Francesco,
in realt�, come puoi vedere dalla tabella, il TC14B � perfettamente impiegabile con l' AF 80-200/2.8D ED e con un'eccellente qualit�, occorrer� solo focheggiare manualmente wink.gif
Se invece l'AF � irrinunciabile, rinunciando ad un p� di qualit�, si possono usare quelli universali.
*



Il problema � uno solo, ed � strettamente correlato al tipo di foto che fai!

Montando un dupli universale tipo kenko o sigma il soggetto fotografato deve avere un forte contrasto altrimenti l'AF, gi� lento, impazzisce completamente... Ormai sono 3/4 mesi che uso il 2x sigma sulla lente in oggetto e trovo molto pi� facile e sicuro focheggiare a mano che nel 90% delle situazioni risulta essere anche la situazione PIU' VELOCE! L'unico compromesso da accettare � quello di perdere completamente la qualit� eccelsa dell'80-200, ma per arrivare a 400mm senza spendere una fortuna o vendere organi vari � l'unica soluzione, purtroppo!

A Luca che pone la domanda, dico solo di non aspettare nemmeno un altro secondo per prenderlo, � un gioiello quell'obiettivo! Pollice.gif wink.gif
abyss
Sull'obiettivo non posso che confermarti l'eccelsa qualit�!
Recentemente ho scattato delle foto a teatro, ISO 800 e monopiede, solo a Tutta Apertura in accoppiata alla D70
Foto ineccepibili.
Un vero gioiello!
abyss
Aspetta: un problema c'era: l'obiettivo � talmente bello (e vistoso, ancora di pi� se accoppiato al suo paraluce) che tutti si giravano a guardarmi.
A teatro mi hanno preso in molti per il fotografo ufficiale della manifestazione e mi hanno chiesto quanto costavano le foto...
Appena ho detto che ero solo un fotoamatore e che ero li per mia figlia (che recitava) non ci credevano...
Bruno L
Anch'io sono un felice possessore dell'80-200 in oggetto, che uso con la D70.
Sono cos� soddisfatto della qualit� e della resa, che non mi fa sentire la necessit� di un eventuale passaggio al 70-200VR. wink.gif Prendilo sen'altro! Pollice.gif

saluti
Bruno
@ssembl@tore
QUOTE(sirci luca @ Jun 30 2005, 11:47 PM)
NIKKOR�80-200mm f2.8�D AF�ED
sto valutando questa ottica...dopo aver cercato e ricercato ..... penso sia buona, ma non riesco a capire se ha "limitazioni" di uso  con la d70.
purtroppo ho dubbi sulle  sigle ed il loro significato, mi date gentilmente una mano??? unsure.gif
se lo conoscete, che ne pensate di questo obbiettivo??
che valore potrebbe avere sul mercato dell'usato??
Chiedo a voi che siete moolto + esperti di me per cercare di non buttare soldi.. e vi garantisco che prima di postare ho cercato e passato ore al mac su internet per togliermi da solo i dubbi mad.gif  ma con tutte le variabili e le sigle da prendere in considerazione veramente mi sono stordito.....
p.s  � possibile montare  un moltiplicatore di focale su questa ottica??
un grazie a tutti  in anticipo per le cortesi risposte  (se ci saranno
biggrin.gif )
*


Anch'io felice possessore di af-s 80-200,la uso su D70 e D100 compatibile al 100% con tutti e due i corpi.
E' una lente costosa pero' ne vale tutti i soldi spesi wink.gif
gongolo
QUOTE(abyss @ Jul 1 2005, 12:03 PM)
Aspetta: un problema c'era: l'obiettivo � talmente bello (e vistoso, ancora di pi� se accoppiato al suo paraluce) che tutti si giravano a guardarmi.
A teatro mi hanno preso in molti per il fotografo ufficiale della manifestazione e mi hanno chiesto quanto costavano le foto...
Appena ho detto che ero solo un fotoamatore e che ero li per mia figlia (che recitava) non ci credevano...
*


io anche sono andato ad una recita di mio nipote, stessa cosa..per� mi sono fatto lasciare gli indirizzi e poi ho venduto i dvd con le foto dell'evento sopra biggrin.gif:D

Francesco
brusa69
Anche io ti consiglio l'80-200, se puoi prendi il bighiera, oppure se trovi un monoghiera in ottimo stato (io ci sono riuscito) risparmierai ed avrai la stessa qualit� di immagine, dai preferenza alla versione D (monoghiera II serie) .

Per quanto riguarda il duplicatore,
ho acquistato un universale kenko 300 DG pro 2x, proprio perche' Nikon non ha in catalogo un prodotto pienamente compatibile. Devo dire che la resa e' buona, l'autofocus rallenta, lo noti sopratutto quando si mette a esplorare avanti e indietro in zone con poco contrasto.

Il duplicatore comunque lo montero' solo quando realmente non potro' farne a meno, la qualit� dell' 80-200 (e il suo sfocato a f2.8) sono cose che provate... difficilmente si puo' farne a meno...

ciao
Bruno L
QUOTE(@ssembl@tore @ Jul 1 2005, 02:18 PM)
E' una lente costosa pero' ne vale tutti i soldi spesi  wink.gif
*

Per�, nell'usato si trova facilmente intorno ai 700euro. wink.gif

saluti
Bruno

hati hati
grazie a tutti per le risposte........ sapevo che il forum � spettacolare (moolto di quello che so della fotografia lo ho letto sul forum stesso).. e poi se hai problemi o dubbi ....fai una domanda ed ecco una cifra di informazioni..date da gente che usa le attrezzature sul campo e non da riviste che non si sa che scrivono........ grazie.gif
p.s sto consigliando un amico che vuole acquistare una canon e per orientarlo a nikon gli parlo anche dell'utilit� del forum.......ma mi sa che non si rende conto smile.gif
ma canon ha un forum del genere che per un "pivello " � una svolta ??? hmmm.gif
ALLA FINE SE COMPRA CANON LIBERO DI FARE LA SUA SCELTA!!!!! CAVOLI SUOI....NON SONO MICA RAPPRESENTANTE DELLA NIKON!!!!!! messicano.gif

un saluto a tutti....BUONE FOTO.. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.