Sono partito con la fedele D90 accoppiata alla sorella maggiore D300s, come obbiettivi il Tokina 11-16 2.8, il nikon 24-70 2.8 e il nikon 70-300 4.5/5.6 VR. Purtroppo ho lascito a casa lo stativo soprattutto per il peso.
Il resort prende una vasta parte della baia con una spiaggia poco profonda ma lunghissima.
Vista dalla Camera
Ingrandimento full detail : 2.2 MB
Vista sempre dalla camera ma in
notturna

Ingrandimento full detail : 1.5 MB
La spiaggia offre uno spunto per le foto, soprattutto per i personaggi che la affollano che si incremano per proteggersi dal sole caldissimo
Ingrandimento full detail : 820.6 KB
Ma si possono trovare anche spunti per l'arte....
Opere in ferro
Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Comunque per chi non fosse contento di ciò c'erano anche i bravi ragazzi dell'animazione.......seaclub
L'animazione
Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Gli interni del villaggio pullulano di spunti fotografici caratteristici ma io............sono attratto dal mare e da....................lle.........non posso pubblicare in visione.....
Clicca per vedere gli allegati
ma anche
vasi
Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Quello che maggiormente mi ha colpito è il numero di animaletti presenti, infatti dietro il club si poteva solo vedere sabbia, l'inizio del deserto.
Libellula in spiaggia sul telo del mare
Ingrandimento full detail : 865.2 KB
Ingrandimento full detail : 794 KB
Ingrandimento full detail : 918.5 KB
Ramarro dalla striscia gialla
Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Tana di Granchio
Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Stare sempre in spiaggia è riposante e rilassante ma anche muoverci per fare snorkeling in una delle isolette fuori un'oretta dalla baia mi permette di avere dei nuovi spunti.........e vedute....
Vista dalla imbarcazione del mare davanti al resort
Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Dopo un ora di navigazione ci prepariamo a fare snorkeling............
L'attracco
Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Sinceramente mi sembrava di essere in giro per le spese natalizie tanti snorkelisti e divers c'erano, però ne è valsa la pena e non solamente per i fondali ma anche per l'isolotto dove siamo sbarcati.
Paradise Island
Ingrandimento full detail : 1.1 MB
e dalla barchetta (una barca di pescatori adattata a portare a terra i turisti) ho potuto ammirare una testuggine verde che affiorava a prendere aria (non perfettemente e fuoco per il movimento della barca)
Testuggine Verde
Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Dopo l'isola ci fanno attraccare nei pressi di una secca posta a due chilometri dalla costa chiamata blu lagoon dove troviamo un ragazzo con il tender che affitta i kitesurf per chi volesse provare un'esperienza nuova in mezzo al mare!
Kitesurfer
Ingrandimento full detail : 990.7 KB
Dopo tanto mare decidiamo di andare a Luxor a visitare Karnak, Valle dei Re, tempio di Hatshepsut, i colossi di Memnone e fare infine una gitarella in barca sul Nilo.
Partenza dal villaggio alle 5.30 e così riesco a fotografare l'alba (per modo di dire il sole sorge alle 4.00)
Alba

Ingrandimento full detail : 925.3 KB
Il viaggio di circa tre ore ci permette di passare attraverso il deserto e innumerevoli posti di blocco, la cosa ci inquieta un poco, ma la guida ci rassicura dicendo che è per la sicurezza dei turisti.......chiaramente uscire dal pulmino per fotografare è cosa impossibile, ma dai finestrini.........
Posto di Blocco armato

Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Finalmente giungiamo a Luxor e alla prima meta......tempio di Karnak.
Cerco di fare delle foto inusuali anche se alle nove con già 50 gradi all'ombra non è cosa semplice.
Dopo l'entrata e il controllo dei biglietti si apre un cortile all'aperto dove si trovano varie statue di Ramses II (quelle in migliore stato si trovano al museo egizio del Cairo) che danno le spalle al tempio di Ramses III che è alla destra dell'entrata. Il colonnato che porta al tempio di Ramses III è adornato con delle statue criocefale (testa di ariete e corpo di leone) che rappresentano il dio.
Ramses II

Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Dopo aver sentito la spiegazione della guida circa il cortile colonnato e le varie statue presenti dei re Sethy I e Ramses III si passa alla sala Ipostila, cosa veramente impressionante per i colonnati giganteschi che sorreggevano un tetto interamente costituito da roccia e sembra con il pavimento d'oro per dargli luce.
Sala Ipostila

Ingrandimento full detail : 1.9 MB
Da notare la dimensione delle colonne rispetto alla figure umana sulla sinistra in basso!!!!!
Altra immagine della sala ma più precisamente del colonnato ricoperto da geroglifici che raccontano le gesta del re Ramses III (gran parte dei materiali usati per la costruzione vennero riciclati dalla distruzione del vicino tempio di Akhenaton)
Colonnato della sala Ipostila

Ingrandimento full detail : 2.2 MB
Si possono vedere ancora i colori originali solamente in alto a causa delle frequenti esondazioni del Nilo e dai terremoti.
Particolare del colonnato

Ingrandimento full detail : 1.8 MB
Cartiglio reale a colori

Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Proseguendo si accede alla parte sacra del tempio dove era posta la statua di Amon, il tempio di amon che era aperto solamente al grande sacerdote in assenza del re. Si sa che questo era esclusivo al re perchè rimane una copertura adornata da stelle e ciò indica un luogo sacro.
Soffitto del tempio di Amon

Ingrandimento full detail : 1.4 MB
A desta del tempio di Amon si trova il lago sacro di accesso ai sacerdoti e di fronte ancora in buone condizioni la gigantesca statua di uno scarabeo sacro per gli egizi, Khepri.
Particolare di Khepri

Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Lasciato il tempio di Karnak, affascinante, ci dirigiamo ai giganti di Memnone. Queste statue colossali con l'effigie di Amenhotep III erette dallo stesso si dice facessero musica......la guida ci ha raccontato come la rugiada imprigionata nelle crepe dei colossi evaporando con il vento mattutino producesse dei suoni, purtroppo l'imperatore Settimo Severio notando lo stato di decadimento li fece restaurare, chiudendo le crepe questi non produssero più la musica.
Uno dei colossi

Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Visione ampia dei due colossi di Memnone

Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Dopo la visita ai colossi ci siamo diretti alla valle dei Re dove è proibito fotografare e filmare a causa dei russi che usavano, nonostante i divieti, i flash dove abbiamo visitato tre tombe. La cosa curiosa è che nonostante abbiano trovato 64 tombe al momento solamente 14 o 16 sono visitabili, lasciate intatte per le future generazioni. Il cocente caldo secco ha permesso ai colori di rimenere inalterati nel corso dei secoli all'interno delle tombe.........sicuramente se andate da visitare.
Il governo Egiziano ha scoperto che in molti casi gli abitanti costruivano le case sopra le tombe per depredarle dei tesori, ora cerca di spostare la popolazione costruendo case per limitare i tombaroli.
Esempio di case costruite sopra le tombe (dal pulmino in moto)

Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Tempio di Hatshepsut

Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Il tempio di Hatshepsut è l'esempio di modernità, recentemente è stato inserito nella lista delle opere più moderne che l'uomo ha mai costruito.
Famoso per l'attentato terroristico che nel 1999 ha causato la morte di 60 turisti europei, oggi ha varie guardi e scanner per le armi all'entrata.
Visione globale tempio Hatshepsut

Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Entro il primo muro dove stavano varie statue criocefale

Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Particolare della scalinata di ingresso con alcuni turisti e guardie armate

Ingrandimento full detail : 1.3 MB
All'interno gran parte delle opere sono andate distrutte o portate al Cairo al museo Egizio, ma restano pareti di geroglifici in rilievo che sono notevoli per la definizione dei dettagli.
Particolare di geroglifici in rilievo

Ingrandimento full detail : 2.2 MB
Il tempio fu progettato da Senemut, architetto e ricoprente varie altre alte cariche, che sembra fosse l'amante della suddetta regina. Un tempo c'era anche un tempio a sinistra che venne smantellato sia per le cattive condizioni di conservazione che per ricavare meteriale per il restauro del tempio di Hatshepsut.
Dopo tutta la giornata a vedere antichità ci siamo diretti alla minicrociera sul Nilo..........un poco di frescura finalmente!
La Feluca

Ingrandimento full detail : 881.6 KB
Passeggiata dei turisti in groppa ai cammelli dei Beduini

Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Bufalo e padrona

Ingrandimento full detail : 1.3 MB
La mia dissertazione (o reportage) e quasi finita, anche per la prolassità che mi perdonerete!!!
Tramonto sul deserto al ritorno
Ingrandimento full detail : 826.6 KB
Un ultima libellula e poi volerò via
Ingrandimento full detail : 1 MB
Sperando di non avervi annoiato vi ringrazio per pareri e consigli!
Ciao a Tutti
Enrico